• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 11 Luglio 2025, 00:56:46
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Notizie Notizie dall'Italia

“Deborah”, opera contro la violenza di genere, scuote le coscienze al Salone del Libro

25 Maggio 2025
in Notizie dall'Italia
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
48
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

TORINO – Al Salone del Libro, il prodotto multimediale “Deborah – Ascoltami con gli occhi” si è trasformato in un toccante appello civile contro la violenza sulle donne. Presentato nello spazio espositivo della Regione Calabria durante l’ultima giornata della kermesse, il progetto ha colpito pubblico e critica per la sua forza espressiva e il suo messaggio sociale. Al centro della scena l’attrice e regista Daniela Fazzolari, che ha saputo incarnare con intensità il dolore silenzioso di tante donne vittime di abusi. Accanto a lei, un gruppo di giovani interpreti – Desirè Commisso, Cosimo Filopanti, Marika Ligato e Francesco.

L’opera realizzata dalla Stagisti della Scuola Cinematografica della Calabria, sotto la guida dei Maestri Lele Nucera e Demetrio Caracciolo, è impreziosita dalle sonorità evocative del compositore Bruno Panuzzo. Il progetto si è rivelato un vero e proprio strumento di sensibilizzazione culturale. L’intervento della dottoressa Laura Cassio, già viceprefetto di Torino e impegnata da anni nella difesa dei diritti umani, ha rafforzato il valore educativo dell’iniziativa, sottolineando il ruolo dell’arte come veicolo di prevenzione e consapevolezza, in particolare tra i più giovani. Il momento è stato ulteriormente impreziosito dalla consegna del “Premio Incontri Notevoli 2025” al comunicatore Giovanni Firera, riconoscimento consegnato dal professor Pietro Cremona e dallo stesso Panuzzo. Cremona, affiancato dal docente Ugo Mollica, ha anche presentato il volume “L’Antico Eremo di Prestarona”, ricevendo apprezzamenti per la sua narrazione che intreccia spiritualità e memoria storica.

Full Travel Full Travel Full Travel

La conclusione dell’evento ha assunto un tono simbolico grazie all’intensa interpretazione di Yesterday dei Beatles eseguita da Bruno Panuzzo. Dietro il successo di “Deborah” si cela un lavoro corale: tra i principali collaboratori figurano Antonella Roccisano, Simona Carrozza (illustratrice), Davide Locri, Pino Minniti (fotografo), Giuseppe Costanzo, Andrea Agostino e Piermario Brancatisano. Decisivo anche l’apporto femminile in ruoli chiave: Rosanna Bombardieri (make-up e acconciature), Francesca Pasqualino (produzione), Annalisa Giannotta (casting), Martina Zito (grafica). In un Salone da record, con oltre 231.000 visitatori e ospiti di primo piano come Roberto Saviano, Fabio Fazio, Luciana Littizzetto, Ermal Meta, Red Canzian e Antonio Albanese, l’opera calabrese ha dimostrato che anche dal Sud Italia può nascere un linguaggio artistico universale.

Il prossimo appuntamento è fissato per giorno otto giugno a Roccella Jonica, presso l’Ex Convento dei Minimi, per la presentazione ufficiale in Calabria. In programma anche una mostra pittorica sulla figura femminile curata dall’artista Carmelita Caruso, un’esposizione dedicata ai Beatles e la nuova edizione del “Premio Incontri Notevoli”, destinato a personalità distintesi per impegno sociale.

Tags: Salone del Libro di Torino
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Giannetta: Parlare di ritardi nell’attuazione del Pnrr nel comparto sanità in Calabria è una clamorosa falsità

Articolo successivo

L’Editoriale – Gianluca, venti anni fa

Leggi anche questi Articoli

4 milioni di italiani costretti a rinunciare alle prestazioni sanitarie secondo Report Fondazione Gimbe

4 milioni di italiani costretti a rinunciare alle prestazioni sanitarie secondo Report Fondazione Gimbe

4 Luglio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (foto fonte Ansa) Ad un anno dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge sulle...

Mobilità: il noleggio protagonista del mercato automobilistico italiano nel 2025

Mobilità: il noleggio protagonista del mercato automobilistico italiano nel 2025

2 Luglio 2025
0

Acquistare e poi gestire un veicolo è un impegno estremamente gravoso dal punto di vista economico, sia per le aziende...

Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

28 Giugno 2025
0

di REA ROMA – Con l'inizio della stagione estiva e l'inevitabile riaccendersi dell'allarme incendi su tutto il territorio nazionale, si...

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

16 Giugno 2025
0

R. & P. Sono ufficialmente aperte le candidature per ottenere il riconoscimento di Comune Plastic Free 2026, l’iniziativa nazionale promossa da...

Articolo successivo
L’Editoriale – Gianluca, venti anni fa

L'Editoriale - Gianluca, venti anni fa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

0
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

0
A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

0
SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

0
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

10 Luglio 2025
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

10 Luglio 2025
A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.