• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 21 Giugno 2025, 07:15:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

DE MARTINO Il ricercatore gioiosano assunto all’università di Nanchino

5 Giugno 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
64
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Consulta delle associazioni di Gioiosa ionica
Guarda caso Nanchino. Dove proprio oggi Erich Thoir e Zhang Jindong firmeranno l’accordo di cessione dell’Inter di Moratti alla Suning Commerce Group, colosso immobiliare asiatico, una operazione calcistica che segna una nuova geopolitica nel calcio (anche il Milan in questo periodo è attenzionato dai cinesi). L’Inter così diventerà la prima potenza economica della Serie A.
Ovviamente nessun collegamento tra Cristoforo ed il calcio, ma questo per dire quanto la Cina stia investendo in Italia per aumentare i profitti e per far crescere i suoi studenti universitari “importando” dall’Italia le nostre “intelligenze”.
Nel nostro caso, Cristoforo Demartino è il primo ricercatore italiano assunto dalla prestigiosa Università di Nanchino.
Parliamo di Cristoforo per il merito indiscutibile e per l’occasione che oggi offre la stampa mondiale in merito alle iniziative cinesi nel calcio. Magari più in là parleremo anche di altri talenti che come Cristoforo sono ai piani altissimi di colossi mondiali. Ed è giusto che se ne parli di questi talentuosi. Danno coraggio, fiducia, contrastano le negatività, esaltano e sono esempi da emulare per i giovani che crescono. E’ un filone che pensiamo di seguire con attenzione.
E con la citazione di Cristoforo -ci venga perdonato questo campanilismo che stiamo per evidenziare- vogliamo pure mettere in primo piano, come richiamato nel titolo, che Cristoforo di è diplomato presso il Liceo Scientifico di Gioiosa Jonica, che evidentemente ha fatto la sua parte, non solo per Cristoforo ma anche per tanti altri giovani.
Cristoforo Demartino ha 29 anni. Si è Diplomato presso il Liceo Scientifico di Gioiosa Jonica e laureato all’Università Mediterranea in Ingegneria Civile con 110 lode ed una menzione speciale. Ha vinto subito dopo il dottorato di ricerca alla Federico II di Napoli che lo ha mandato all’Università di Copenaghen dove si è specializzato sull’ingegneria del vento. Nel frattempo ha fatto anche un master di sismica all’Università La Sapienza di Roma con pubblicazione delle tesi. Ha insegnato a Reggio Calabria in
due master internazionali. Subito dopo ha avuto l’incarico di Scienza delle Costruzioni all’Università di Napoli. Ora è assegnista di ricerca alla Sapienza e ricercatore a Nanchino dove insegna meccanica delle strutture. Sta facendo ricerche sulla sismica, Ingegneria del Vento e sui collassi delle strutture con pubblicazioni internazionali.
Cosa ha racconta Cristoforo Demartino della attuale esperienza cinese, delle “intelligenze italiane”, della sua Gioiosa e della sua Calabria ?
“Sono in Cina -dice Cristoforo- per fare delle attività di ricerca presso l’Università di Nanchino. La Cina sta investendo in qualità “importando” ricercatori specialmente nel settore della scienza e dell’ingegneria. La mia assunzione è la prima che ha fatto la Nanjing University”.
“Ritengo che le Università italiane producono i migliori laureati al mondo, sopratutto per la nostra capacità di produrre cultura di tipo realmente scientifico basata su un approccio che deriva dalla cultura galileiana, che fa parte del nostro DNA.”
” E’ pure vero che l’Università in Italia sta attraversando un momento molto difficile. Gli investimenti sono diminuiti, la nostra capacità di internazionalizzazione è molto bassa. Molti laureati non trovano opportunità in Italia e gli stati esteri -dopo aver fatto le loro scelte presso le Università anche in corso d’opera- ne fanno incetta portandoseli nelle loro Università e nelle grandi aziende mondiali. Dal punto di vista economico e di sviluppo è evidentemente una grave perdita perché l’Italia spende per istruire e formare i giovani fino alla laurea ma poi non provvede ad utilizzarli.”
“Invece la Cina, negli ultimi anni, ha capito che deve puntare sulla qualità e lo sta facendo in modo esplosivo. L’Italia deve riflettere molto su questo e deve creare le condizioni giuste per utilizzare al massimo i propri ricercatori, puntando sulla qualità, che è l’unica via da percorrere.”
“Per quanto riguarda la nostra Calabria, noi – al contrario della Cina che in un certo senso sta svendendo la propria cultura tradizionale- abbiamo la fortuna di conservare finora la nostra cultura tradizionale che è una ricchezza da sfruttare a patto però che si riesca a “venderla” sul mercato globale. Se non ragioniamo ed operiamo concretamente in questi termini, a partire dalla creazione di un sistema infrastrutturale all’avanguardia ed efficiente, se non puntiamo su un turismo di qualità, è evidente che siamo fuori da ogni logica planetaria di mercato.”
“ Per quanto riguarda il mio paese di Gioiosa Jonica, la mia idea è di ritornare nella mia terra. Sicuramente credo che vivere a Gioiosa Jonica, un piccolo paese di 7 mila abitanti nella provincia di RC, sia altamente formativo sopratutto nella capacità di inter-relazionarsi rispetto al fatto di vivere in una grande città. Ci si abitua a frequentare un piccolo gruppo, un ambiente più protetto, quindi si cresce sicuramente meglio. Io sono molto legato a Gioiosa Jonica e la Calabria. Non mancherò di venire in estate, è troppo forte in me di partecipare come ogni anno -in qualità di socio fondatore e di componente dell’Associazione Carpe Diem (ndr: facente parte della Consulta delle Associazioni) – alla organizzazione dell’importante festival internazionale di artisti di strada che si chiama “Gustando il Borgo” che oramai si svolge da 7 anni. Il grande evento è organizzato interamente da noi ragazzi, praticamente autofinanziato con il nostro lavoro. Infatti, anzichè andare gironzolando in estate nei bar ed altri locali, preferiamo spendere il nostro tempo nell’organizzazione di “Gustando il Borgo”, oramai una classica che attrae migliaia di giovani provenienti da ogni parte”.
“ Per concludere, ci tengo pure a dire che faccio anche parte dell’Associazione “Calabresi creativi” che ha lo scopo di valorizzare le migliori conoscenze del nostro territorio per metterli in rete, tentando di fare un network tale da garantire a chi ha delle idee di portarle avanti. E’ un progetto molto ambizioso rivolto anche ai talenti calabresi che stanno all’estero. Ancora siamo in una fase molto preliminare di questa idea, però si sta andando avanti per mettere in rete queste persone e tentare sopratutto di investire le loro risorse sul nostro territorio.”
A noi non ci resta che complimentarci con Cristoforo Demartino, orgogliosi delle sue origini, delle dichiarazioni che ha reso (ma anche dette di persona) e di quello che sta producendo anche in Cina portando alto ed onorando alla grande il nome di Gioiosa, della Locride, della Calabria e dell’Italia. Un in bocca al lupo e l’auspicio che quando torna in estate porti dalla Cina un bel gruppetto universitario di cinesi e cinesine: Gioiosa e Gustando il Borgo è una occasione immediata per “internazionalizzare” le sue tradizioni ed i suoi importanti beni culturali nel grande paese asiatico. Chi meglio del nostro Cristoforo in questo momento storico può tentare di realizzare questo sogno ?

Full Travel Full Travel Full Travel
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’università di scienze gastronomiche di Slow Food anche quest’anno sceglie la Locride (VIDEO)

Articolo successivo

LOCRINASCE Martedì si discute di sinistra e umanesimo sociale

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è celebrata la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo,...

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
0

SIDERNO- Mercoledì 18 giugno, a partire dalle 18.30, presso la sala delle adunanze municipali del Comune d Siderno, il prof....

Festa della Marina Militare a Roccella

Festa della Marina Militare a Roccella

9 Giugno 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - La Sezione della LNI di Roccella Jonica  per il prossimo 10 Giugno ha organizzato,...

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale dell’Istituto Nazionale Azzurro

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale dell’Istituto Nazionale Azzurro

7 Giugno 2025
0

di Redazione ROMA - CITTA' DEL VATICANO - L'Istituto Nazionale Azzurro si prepara a celebrare la chiusura dell'anno istituzionale con...

Articolo successivo
LOCRINASCE Martedì si discute di sinistra e umanesimo sociale

LOCRINASCE Martedì si discute di sinistra e umanesimo sociale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

0
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

0
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

0
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

0
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.