
Reportage di Enzo Lacopo © 2022
GIOIOSA J.ca – L’affluenza degli escursionisti che si sono presentati all’appuntamento di ieri, 19 giugno, ha pienamente centrato gli obiettivi prefissati dagli organizzatori. La Pro loco di Gioiosa col patrocinio della Regione Calabria e dei comuni di Gioiosa Jonica e San Giovanni di Gerace ha promosso la prima delle manifestazioni previste a carattere storico-naturalistico. Lo sforzo organizzativo è stato sostenuto anche da Mimmo Caracciolo, titolare di Elegantia azienda di abbigliamento sportivo confinante con la villa romana del Naniglio. La visita è stata curata dai volontari della pro loco che con perizia e competenza sintetica hanno illustrato le caratteristiche storico-artistiche di questo splendido patrimonio archeologico. Non è mancato il saluto del consigliere regionale Giacomo Crinò, sempre sensibile e appassionato difensore del territorio. La manifestazione ha visto accorrere escursionisti provenienti dalle quattro aree protette della Calabria, Pollino, Sila, Serre ed Aspromonte. Particolarmente soddisfatto Vincenzo Mazzaferro neo presidente della pro loco gioiosana che ha curato tutti gli aspetti logistici di concerto con Mimmo Caracciolo. La bellezza dei luoghi e la mitezza della temperatura hanno permesso di godere appieno la giornata che si è conclusa, dopo la colazione al sacco, con un ampio dibattito sui temi ambientali.
IMMAGINI










