• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 21 Marzo 2023, 11:51:43
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Crisi energetica: l’Amministrazione Comunale di Bovalino verso soluzioni strutturali

12 Ottobre 2022
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
Crisi energetica: l’Amministrazione Comunale di Bovalino verso soluzioni strutturali
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

BOVALINO – La gravissima crisi climatica alla quale si è sovrapposta anche la altrettanto grave crisi energetica stanno stravolgendo la vita di tutti noi.

Sono richiese soluzioni innovative come le Comunità di Energia Rinnovabile che possono contribuire decisamente a costruire soluzioni strutturali, per consentire ai cittadini e alle imprese di invertire la rotta che inesorabilmente sta portando i più deboli verso il naufragio.

Di questo si parlerà il 28 ottobre 2022 prossimo a Bovalino (RC) in un a conferenza organizzata dalla locale Amministrazione Comunale. La conferenza sarà presieduta dal Sindaco della cittadina calabrese, Vincenzo Maesano e parteciperanno due esperti, professori di Sistemi Elettrici per l’Energia presso l’Università della Calabria, il Prof. Daniele Menniti e il professore Nicola Sorrentino, che illustreranno come sia possibile tutto ciò  attraverso lo strumento delle Comunità di Energia Rinnovabile (CER).

L’obiettivo della conferenza è quello di fornire ai partecipanti le prima indicazioni e il percorso da seguire per consentire a cittadini, imprese ed enti locali la possibilità di passare da semplici passivi consumatori di energia a veri e propri produttori capaci anche di esportare una delle risorse locali che attualmente è diventata preziosissima, ovvero l‘energia prodotta da fonti rinnovabili (sole e vento), che in Calabria abbondano, attraverso l’innovativo strumento delle CER.

Grazie  alle CER, in Calabria, si può andare ben oltre l’obiettivo di soddisfare il fabbisogno energetico delle comunità locali abbattendo  drasticamente i costi dell’energia  per cittadini,  imprese ed enti locali. Inoltre, “federando” più comunità energetiche tra loro è possibile far diventare l’intera regione la principale produttrice di energia da fonte rinnovabile, con tutti i benefici ambientali ed economici che ne conseguono. In pratica, l’obiettivo è quello di trasformare la attuale crisi energetica in una opportunità di crescita per i territori e, al contempo, combattere la povertà energetica condividendo l’energia prodotta con chi non ha la possibilità o non può dotarsi di impianti a fonte rinnovabile (come gli impianti fotovoltaici) anche grazie ad appositi incentivi, ed esportando quella eccedente  al di fuori dei confini delle stesse comunità e della regione. Attraverso le Comunità di Energia Rinnovabile, quindi, i cittadini, le imprese e gli enti locali, possono evolversi da meri consumatori passivi, a produttori di energia coniugando l’esigenza di generare reddito per la collettività, e quindi sviluppo locale, con la riduzione della generazione da fonte fossile e la contestuale decarbonizzazione del sistema energetico e la salvaguardia del pianeta.

«Agire ora prima che sia troppo tardi – dichiara Daniele Menniti, Ordinario di Sistemi Elettrici per l’Energia, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica Energetica e Gestionale dell’Università della Calabria, – è fondamentale per evitare che si varchi inesorabilmente il punto di non ritorno. Le istituzioni e, in primis, quelle più vicine ai cittadini come i Comuni, potranno giocare un ruolo strategico per contribuire ad evitare una catastrofe economica epocale e contribuire al processo di decarbonizzazione del pianeta. Ma i comuni – prosegue Menniti- da soli non bastano, urge che il Governo promulghi al più presto i decreti attuativi, che sarebbero dovuti uscire già nel giugno 2022 a seguito del recepimento della direttiva RED II con l’emanazione del D.Lgs 199/2021,  senza i quali non sarà possibile, tra l’altro, cogliere anche le opportunità offerte dal  PNRR che mette a disposizione ben 2,2 miliardi, destinati a finanziare la il concreto avvio delle Comunità di Energia Rinnovabile che, altrimenti, rischiano di rimanere lettera morta e con esse le speranze di risollevare le sorti della nostra povera e bistrattata regione e, oserei dire, dell’intera nazione»

Tags: Amministrazione Comunale BovalinoBovalinoCrisi energetica
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Coldiretti Calabria: ottime performance dal richiamo nei cibi all’italianità, indicazioni geografiche e provenienza regionale

Articolo successivo

Samo: contro il tumore al seno visite gratuite e screening in programma per il 22 ottobre

Leggi anche questi Articoli

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Il plauso dei segretari sindacali regionali alla magistratura

21 Marzo 2023
0

R. & P. Oggi è la Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie e, in...

INCOMPATIBILITA’ Amalia Bruni: “Si vuole approvare la legge senza farla passare neppure in Commissione”

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Amalia Bruni:”Oggi ricordiamo chi ha pagato con la vita il suo impegno contro la violenza della criminalità organizzata”

21 Marzo 2023
0

di Redazione “La paura possiamo sconfiggerla con l’affermazione della legalità. Oggi ricordiamo chi ha pagato con la vita il suo...

Roccella: scempio sulla situazione del cimitero

Roccella: scempio sulla situazione del cimitero

20 Marzo 2023
0

di Associazione Politico Culturale Roccella Bene Comune ROCCELLA IONICA - E’ ormai da ben 17 anni che l'amministrazione comunale utilizza...

ROCCELLA JONICA Incendio in un cantiere edile. Ferma condanna dell’Amministrazione comunale

ATTO INTIMIDATORIO COOPERATIVA C.P.L. POLISTENA La condanna della Fillea-Cgil

20 Marzo 2023
0

R. & P. Il segretario generale della Fillea-Cgil dell’Area Metropolitana di Reggio Calabria, Endrio Minervino e tutta l’organizzazione sindacale, condannano...

Articolo successivo
Samo: contro il tumore al seno visite gratuite e screening in programma per il 22 ottobre

Samo: contro il tumore al seno visite gratuite e screening in programma per il 22 ottobre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Il plauso dei segretari sindacali regionali alla magistratura

21 Marzo 2023
INCOMPATIBILITA’ Amalia Bruni: “Si vuole approvare la legge senza farla passare neppure in Commissione”

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Amalia Bruni:”Oggi ricordiamo chi ha pagato con la vita il suo impegno contro la violenza della criminalità organizzata”

21 Marzo 2023
FitWeekEnd – Next Giovani LOCRI 19 Marzo 2023 – Fitness e Ballo (Immagini e Video ESCLUSIVI)

FitWeekEnd – Next Giovani LOCRI 19 Marzo 2023 – Fitness e Ballo (Immagini e Video ESCLUSIVI)

21 Marzo 2023
VOLLEY REGHION Riesce l’assalto alla “torre” Saracena:successo per 3-1 a Brolo

VOLLEY REGHION Riesce l’assalto alla “torre” Saracena:successo per 3-1 a Brolo

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist