• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 22 Marzo 2023, 07:03:47
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Mondo animale L'ago della bilancia

Contro i maltrattamenti degli animali, il Senato approva la mozione

6 Maggio 2015
in L'ago della bilancia
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
Contro i maltrattamenti degli animali, il Senato approva la mozione
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

E’ terminato con trentotto punti a favore della tutela degli animali e due contrari, il voto di ieri, giorno cinque, dell’Aula del Senato su mozioni e ordini del giorno per la  “promozione della cultura contro i maltrattamenti degli animali”. Battuto, e di tanto, il fronte pro vivisezione schierato ancora stamane in conferenze stampa e dalle colonne dei giornali che chiedeva il respingimento, in particolare, degli impegni al Governo per la promozione di metodi di ricerca alternativi e sostitutivi della sperimentazione sugli animali.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

 

Un ottimo segnale di volontà politica a far avanzare davvero la ricerca italiana con test già ampiamenti praticati all’estero. Ora il Ministero della Salute dovrà prendere anche un’iniziativa a livello europeo per far estendere il divieto di test animali a fini cosmetici anche per ingredienti e  prodotti della pulizia. La LAV, come  di consueto, vigilerà affinchè questi impegni si traducano in fatti concreti.

Altri punti importanti approvati: la task-force ministeriale contro randagismo e canili-lager dovrà essere “potenziata e rafforzata” così come il Nirda, Nucleo specializzato del Corpo Forestale dello Stato “mantenendone struttura e competenze anche in caso di fusione con altro Corpo di Polizia, incentivando la lotta alla criminalità nella gestione del randagismo”. Sì al sostegno per l’introduzione a livello comunitario del divieto di soppressione di cani randagi e gatti vaganti, legge in Italia da oltre vent’anni ma ancora inesistente in Spagna o Romania; Sì a “vietare importanzione e commercializzazione delle specie invasive aliene”; Si “a promuovere il censimento e la messa in rete dei centri di ricovero e recupero degli animali maltrattai, sequestrati, confiscati, nonché azioni per la definizione di standard che ne permettano il finanznaimento quando operino su casi dispositi dall’autorità giudiziaria”; Sì alla promozione a Legge del Decreto Ministeriale per la difesa dei delfini del 2001”.

Un voto complessivamente incoraggiante quello di oggi, uno stimolo concreto a Governo come agli stessi ruoli-chiave del Parlamento, permesso grazie in particolare alle senatrici Amati, Cirinnà, Granaiola, Mattesini, Valentini, Puppato (Pd), De Petris (Sel), Taverna, Fucksia e Fattori (M5S) con il sostegno in particolare di Bonfrisco (Forza Italia) e Repetti (Gruppo Misto).

Inconcludenti e inattuabili gli unici due punti contrari, a firma Giovanardi (Ncd) e Cattaneo, per spiegare, non specificando a chi, che “il miglioramento del benessere animale è una conseguenza della libertà di ricerca, di allevamento, di spettacolo”

(Fonte www.lav.it)

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Delizie di mela e melassa

Articolo successivo

Gioiosa Ionica: per la festa della mamma un convegno tutto al femminile

Leggi anche questi Articoli

Siderno: il Partito Animalista Italiano propone ricorso al Prefetto contro ordinanza del Comune “Affama Piccioni”

Siderno: il Partito Animalista Italiano propone ricorso al Prefetto contro ordinanza del Comune “Affama Piccioni”

25 Marzo 2022
0

di Simona Ansani SIDERNO - 《Ricorriamo al Prefetto contro l'ordinanza “affama piccioni”》. È quanto ci comunca il Partito Animalista Italiano...

Se il cane morde il risarcimento può non essere dovuto

Se il cane morde il risarcimento può non essere dovuto

2 Marzo 2023
0

Non sempre chi viene morso da un cane può essere risarcito, poiché il gesto del danneggiato può essere considerato colposo....

Animali: dal 2 febbraio non più pignorabili

Animali: dal 2 febbraio non più pignorabili

2 Marzo 2023
0

di Simona Ansani E' entrata in vigore dal 2 febbraio la legge che sansisce il divieto di pignorabilità degli animali....

Per la Lav la “tenuità del fatto” non incide sui reati contro gli animali

Per la Lav la “tenuità del fatto” non incide sui reati contro gli animali

23 Settembre 2015
0

  Non ci sono dubbi per la Lav, sulla “tenuità del fatto” che non comporta un indebolimento della tutela penale...

Articolo successivo
Gioiosa Ionica: per la festa della mamma un convegno tutto al femminile

Gioiosa Ionica: per la festa della mamma un convegno tutto al femminile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

21 Marzo 2023
Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

21 Marzo 2023
LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

21 Marzo 2023
ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist