• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 02:06:28
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Consulta e candidati sindaci, confronto schietto e costruttivo

7 Maggio 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese (video di Enzo Lacopo)

SIDERNO – Comunità, condivisione, partecipazione. Sono stati alcuni dei concetti cardine dell’incontro che ha avuto luogo nel tardo pomeriggio nella sala delle adunanze del palazzo municipale, promosso dalla Consulta delle Associazioni cittadine, per confrontarsi con i tre candidati sindaci in gara alle elezioni del prossimo 31 maggio. Un incontro – va detto – preceduto dall’invio che il presidente della Consulta Vincenzo Bruzzese, insieme a tutto il collegio di presidenza, aveva inviato nei giorni scorsi ai tre candidati sindaci, contenente sia il regolamento della Consulta che un documento contenente 32 criticità cittadine che le associazioni hanno inteso segnalare agli aspiranti sindaci.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

«Ci siamo sempre dichiarati disponibili – ha spiegato il presidente Bruzzese – a collaborare con l’amministrazione che verrà, anche perché nei cinque anni di vita della nostra Consulta – ha proseguito – tranne che negli undici mesi dell’amministrazione Ritorto ci siamo sempre confrontati con dei Commissari, andando spesso anche al di là del nostro ruolo consultivo e propositivo, ma diventando anche operativi. Ora non ci sogniamo di sostituirci all’amministrazione che verrà, ma abbiamo voglia di collaborare con spirito unitario, creando una rete tra associazioni, amministrazione comunale e altre agenzie educative, come la Chiesa, e in quest’ottica è illuminante il recente messaggio del vescovo Oliva che contiene un chiaro invito alla partecipazione, tanto che il mio principale plauso va a tutti i candidati che si mettono in gioco in questa tornata elettorale, perché l’errore più grande che potrebbe fare il cittadino sidernese sarebbe quello di non andare a votare».

Prima di passare la parola ai candidati sindaci, Vincenzo Bruzzese ha ricordato che «Aspettiamo, come da Statuto, di accogliere i prossimi due consiglieri della Consulta: uno di maggioranza e uno di opposizione, che avranno uguale importanza per raggiungere i nostri obiettivi e fare sentire la voce dei cittadini nel palazzo comunale.

I CANDIDATI SINDACI

Pietro Fuda, nel suo intervento, non ha disdegnato qualche stoccata alla Consulta, pur premettendo che «Parte delle proposte contenute nel documento che ci avete inviato sono già state recepite. Va però detto – ha proseguito Fuda – che ho già incontrato le famiglie degli alunni diversamente abili che mi hanno denunciato la stortura di una procedura di gara per affidare gli insegnanti speciali ai loro figli, che ancora non produce effetti, e mi chiedo a cosa serva un bando del genere a fine maggio. Abbiamo già promesso di affidare un locale per i bambini autistici e altre cose che però ci sono state segnalate da famiglie e o altre associazioni e non dalla Consulta, segno che forse qualcosa della vostra attività per le politiche sociali non funziona come dovrebbe». 

Non è mancato un altro cenno programmatico, corrispondente a una nuova frecciata alla triade commissariale.

«Il depuratore non funziona da cinque anni – ha spiegato Fuda – e c’è bisogno di smaltire 400 container carichi di fango, mentre i Commissari hanno fatto la richiesta per smaltirne solo 30. Che senso ha?».

Pietro Sgarlato non ha gradito il fatto che Fuda, in quella sede,  abbia accennato ad alcune priorità programmatiche, e si è limitato a ringraziare Mario Diano per l’ottimo lavoro svolto nei primi anni di vita della Consulta «Tante volte – ha detto Sgarlato – si è dovuto sostituire alle amministrazioni commissariali», riconoscendo che «Il ruolo della Consulta è da potenziare e migliorare», chiudendo con un ramiscello d’ulivo agli avversari che diventa anche un monito per il bene comune: «Chi perderà le elezioni – ha detto Sgarlato – non dovrà essere opposizione, ma minoranza costruttiva».

Peppe Caruso ha detto di conoscere già molte delle criticità segnalate dalla Consulta, alla quale riconosce «Il ruolo di vigilare sull’operato della amministrazione dandole anche dei suggerimenti utili. La prossima amministrazione comunale e la Consulta possono sicuramente impegnarsi per migliorare la situazione cittadina».

In conclusione, Decio Tortora ha inteso puntare l’indice contro la gestione della Commissione Straordinaria «Che di fatto – ha detto – ha chiuso le porte del palazzo municipale ai cittadini e alle associazioni, finanche alla Consulta» mentre Vincenzo Bruzzese ha ricordato uno degli obiettivi principali che indussero l’allora commissario straordinario Rosalba Scialla a premere per l’istituzione della Consulta Cittadina, ovvero «Il Bilancio partecipato. Quando riusciremo a farlo – ha spiegato Bruzzese – vorrà dire che finalmente saremo usciti dalle secche». 

Nel video del nostro Enzo Lacopo gli interventi dei tre candidati sindaci
{youtube}19YhM2GdsUk|580|340{/youtube}

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

De Gaetano ai sindaci della vallata del Torbido: “Presto nuovi treni sulla ionica””

Articolo successivo

Caso Platì, la scure di De Grazia su Magorno e Messineo: «Chi voleva fare del Centro Studi Lazzati una costola del Pd ha sbagliato»

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
«Basta contributi all’antimafia di facciata». Anche Romano De Grazia è d’accordo con Gratteri

Caso Platì, la scure di De Grazia su Magorno e Messineo: «Chi voleva fare del Centro Studi Lazzati una costola del Pd ha sbagliato»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.