• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 22 Giugno 2025, 17:27:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

CONSORZIO DI BONIFICA UNICO PROPOSTO DALLA REGIONE Dai sindaci un secco no

4 Luglio 2023
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
15
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

REGGIO CALABRIA – La Conferenza metropolitana, riunitasi a Palazzo Alvaro, si è espressa contro la proposta di legge regionale per l’istituzione di un Consorzio unico di bonifica ed ha dato mandato al sindaco facente funzioni, Carmelo Versace, di richiedere un incontro al governatore, Roberto Occhiuto, allargato ai sindacati, ai presidenti dei Consorzi di Bonifica reggini ed ai presidenti delle aree omogenee del comprensorio, per «auspicare un coinvolgimento maggiore e diretto nella definizione della riforma di settore».

Allo stesso modo, verrà chiesto un confronto con la presidente di Anci Calabria, Rosaria Succurro, cui Versace ha formulato gli auguri per la recente elezione.

Full Travel Full Travel Full Travel

L’assemblea, dunque, ha contestato l’ipotesi di accorpamento degli enti pubblici economici che gestiscono il complesso delle opere di bonifica ed irrigazione del territorio ed ha rivendicato «autonomia e partecipazione nelle scelte». 

«Questo – ha specificato il sindaco facente funzioni Versace – non vuole essere un messaggio di contrapposizione alla Regione, ma una richiesta di concertazione che arriva dalla viva voce di sindaci ed amministratori alle prese, quotidianamente, con le criticità dei territori. Non si può pensare che in Calabria si possa davvero commissariare ogni cosa. Serve un dibattito, un’apertura alle realtà locali utile a sostenere, soprattutto, chi ha lavorato bene. L’ennesimo colpo di mano, invece, potrebbe creare forti disagi».

Prima del sindaco facente funzioni, è intervenuto il consigliere delegato all’Ambiente, Salvatore Fuda, parlando dei Consorzi di Bonifica come «una vera e propria risorsa per l’Ente». «Non solo garantiscono la pulizia dei torrenti, intervengono in caso di frane e curano l’irrigazione dei campi – ha spiegato – ma sono parte fondamentale del progetto di riforestazione urbana approntato dalla Città Metropolitana».

«Bisogna migliorare il dialogo con la Regione – ha aggiunto – farle comprendere che la riforma sul Consorzio unico deve essere maggiormente ponderata. Fra i dipendenti degli enti economici cresce la preoccupazione, così come aumenta il disorientamento per i sindaci e le comunità».

«Possiamo capire la spinta che da Catanzaro vogliono dare al comparto – ha proseguito Fuda – ma non possiamo certo condividere una strategia che punta ad accentrare tutto. E’ già successo con l’idrico e i rifiuti ed il quadro che abbiamo davanti è una società, Arrical, ancora incompiuta e ferma al suo commissariamento».

Riserve alla riforma sono arrivate anche dal presidente del Consorzio Basso Jonio, Giandomenico Caridi, al quale hanno fatto seguito quelle della Cisl, intervenuta con Nino Zema e Romolo Piscioneri.

Successivamente hanno preso la parola i sindaci e gli amministratori di Motta San Giovanni, Roccaforte del Greco, Montebello Jonico, Ciminà e Cardeto.

L’unanimità dell’assemblea ha, quindi, approvato le proposte del sindaco facente funzioni, Carmelo Versace, chiamato adesso ad interagire direttamente con il presidente della Regione e con Anci.

La seduta odierna della Conferenza si è aperta con il consigliere metropolitano delegato alle Finanze, Giuseppe Ranuccio, che ha illustrato lo Schema di rendiconto del bilancio 2022, già discusso in Consiglio e prossimo al passaggio definitivo in aula. 

«Possiamo dire – ha affermato – che il documento economico è in linea con le previsioni e con quanto previsto dalla normativa. Le entrate correnti sfiorano il 95% e l’avanzo totale, di oltre 4 milioni, sarà destinato ad investimenti e priorità dei territori, in particolare sulla rete viaria a fronte di risorse derivanti da trasferimenti statali che non sono nemmeno lontanamente paragonabili a quelle che ricevevano le ex Province. Bene, poi, l’aumento sulla riscossione della Tefa che passa da 1 a 2,5 milioni. Sul fronte delle spese, 25 milioni sono stati destinati agli investimenti e registriamo un avanzo libero di 660 mila euro da distribuire fra viabilità, edilizia scolastica e ambiente». «Il lavoro fatto – ha concluso Ranuccio – ci consegna un Ente solido, frutto di un’opera di pulizia sul bilancio e di un’attività meticolosa di riordino dei residui attivi e passivi. Un ringraziamento, dunque, non può che andare al dirigente Enzo Cuzzola, a tutto lo staff del settore Finanze ed al direttore generale, Umberto Nucara».

Tags: consorzio di bonificasindaci
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

VERBICARO Conferita la cittadinanza onoraria al vescovo Francesco Oliva

Articolo successivo

LUTTO NEL GIORNALISMO CALABRESE Il cordoglio del Comune e della Città Metropolitana di Reggio Calabria per la scomparsa di Antonio Latella

Leggi anche questi Articoli

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

21 Giugno 2025
0

R. & P. SIDERNO - La giunta comunale di Siderno, guidata dal sindaco Mariateresa Fragomeni, mercoledì 18 giugno ha deliberato...

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
0

di Redazione SANT'ILARIO - È stato inaugurato l’asilo nido comunale di Sant’Ilario dello Ionio: servizio essenziale per il territorio, in...

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

16 Giugno 2025
0

R. & P. SIDERNO - Discussione e determinazione relative alla richiesta di riconoscimento dello stato di Palestina da parte dell’Italia...

Presentato stamani a Palazzo dei Bruzi il Pride 2025. Franz Caruso e Giuseppe Mazzuca: I diritti LGBTQI+ devono essere riconosciuti, rispettati e difesi

Presentato stamani a Palazzo dei Bruzi il Pride 2025. Franz Caruso e Giuseppe Mazzuca: I diritti LGBTQI+ devono essere riconosciuti, rispettati e difesi

16 Giugno 2025
0

R. & P. <<Cosenza è presidio dei diritti di tutti e si batte per l’autodeterminazione, il superamento di stereotipi e...

Articolo successivo
LUTTO NEL GIORNALISMO CALABRESE Il cordoglio del Comune e della Città Metropolitana di Reggio Calabria per la scomparsa di Antonio Latella

LUTTO NEL GIORNALISMO CALABRESE Il cordoglio del Comune e della Città Metropolitana di Reggio Calabria per la scomparsa di Antonio Latella

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

0
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

0
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

0
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

0
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

22 Giugno 2025
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

22 Giugno 2025
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

21 Giugno 2025
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

21 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.