• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 22 Giugno 2025, 23:51:14
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Consiglio Comunale di Gerace: Impegno per la Comunità, Bilancio Sostenibile e Interventi per il Futuro

28 Febbraio 2025
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
38
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

GERACE – Durante la recente seduta del 26 febbraio 2025 del Consiglio Comunale di Gerace, l’Amministrazione ha discusso e approvato importanti provvedimenti riguardanti la fiscalità locale, programmazione e particolare attenzione alle politiche di parità di genere, confermando il proprio impegno per una città più equa e sostenibile.

Aliquote IMU e IRPEF confermate senza aumenti. Nel corso della seduta, il Consiglio Comunale ha deliberato di mantenere invariate le aliquote dell’IMU e dell’addizionale comunale IRPEF per il 2025. Il consigliere Nicola Larosa, intervenendo sul tema del bilancio, ha sottolineato come, nonostante la riduzione dei trasferimenti statali per oltre 70.000 euro, l’Amministrazione abbia operato con responsabilità per non gravare sui cittadini. L’aliquota unica dell’addizionale IRPEF rimarrà allo 0,75%, mentre l’IMU sugli immobili diversi dall’abitazione principale resterà allo 0,96%, valore inferiore rispetto a molti altri comuni. Questo punto approvato dalla maggioranza all’unanimità ha visto la minoranza astenersi.

Full Travel Full Travel Full Travel

Interventi urgenti sulla rete idrica comunale. Un tema di particolare rilevanza emerso nel dibattito è stato quello della gestione della rete idrica. Il consigliere Giuseppe Cusato ha evidenziato una significativa discrepanza tra l’acqua erogata e quella effettivamente contabilizzata. Questa criticità, ereditata da anni di mancata manutenzione e controlli, richiede interventi immediati.

L’Amministrazione ha già avviato azioni per ridurre gli sprechi e migliorare l’efficienza della rete, oltre ad affrontare le irregolarità nella fatturazione con gli enti di fornitura.

Politiche di parità di genere: un passo concreto. Durante la seduta è stata resa nota l’istituzione di un nuovo capitolo di bilancio dedicato alle politiche di parità di genere, un’azione concreta per sostenere le donne e le fasce più fragili della popolazione. 《La nostra scelta non è una critica al passato, ma un’evoluzione dell’attenzione verso tematiche di primaria importanza, in linea con le strategie nazionali ed europee》, ha dichiarato l’Assessore alla Cultura e alle Pari Opportunità, Marisa Larosa 《Questo rappresenta solo il primo passo di un percorso che vedrà l’implementazione di servizi di ascolto e supporto per le donne, le persone fragili e le famiglie in difficoltà. Molte cittadine hanno palesato la necessità di azioni mirate su tematiche delicate come la parità di genere, come amministrazione non potevamo che accogliere e supportare queste richieste. Questo nuovo capitolo di bilancio vuole essere un segnale di ascolto chiaro nei confronti di queste tematiche e soprattutto delle cittadine che si sono rivolte a noi》.

Il Sindaco risponde alle critiche dell’opposizione. Dopo il voto contrario della minoranza e le critiche mosse dal loro capogruppo Salvatore Galluzzo, il Sindaco Rudi Lizzi ha voluto chiarire alcuni punti fondamentali. Oltre a ribadire la solidità del bilancio approvato, Lizzi ha affrontato il tema del PNRR, anticipando alla minoranza che a breve riceverà una risposta scritta sulle richieste di chiarimenti fatte in merito allo stato di avanzamento dei progetti. 《Da questa risposta, che sarà resa disponibile a tutti i cittadini, emergerà chiaramente chi ha accumulato ritardi in passato e chi oggi, con otto mesi di lavoro, sta facendo ciò che in precedenza non è stato realizzato in anni. Sarebbe opportuno anche capire come mai si è perso così tanto tempo quando si potevano ottenere dei risultati importanti, mentre adesso sembra che la minoranza non aspetti altro che vedere un fallimento da parte nostra dimenticando che non sarebbe un fallimento dell’ attuale amministrazione ma un fallimento per la città》, ha dichiarato il Sindaco Lizzi.

L’Amministrazione Comunale di Gerace conferma dunque il proprio impegno per una gestione attenta e responsabile delle risorse, investendo nella manutenzione delle infrastrutture, nella sostenibilità economica e nel rafforzamento del legame con la cittadinanza, per costruire un futuro più equo e trasparente per tutti.

Tags: Consiglio ComunalegeraceLizzipolitica
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

A Placanica la presentazione del libro “Il segreto di Polidorea”

Articolo successivo

La Giunta approva Piano di promozione turistica con 9 azioni strategiche

Leggi anche questi Articoli

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

21 Giugno 2025
0

R. & P. SIDERNO - La giunta comunale di Siderno, guidata dal sindaco Mariateresa Fragomeni, mercoledì 18 giugno ha deliberato...

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
0

di Redazione SANT'ILARIO - È stato inaugurato l’asilo nido comunale di Sant’Ilario dello Ionio: servizio essenziale per il territorio, in...

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

16 Giugno 2025
0

R. & P. SIDERNO - Discussione e determinazione relative alla richiesta di riconoscimento dello stato di Palestina da parte dell’Italia...

Presentato stamani a Palazzo dei Bruzi il Pride 2025. Franz Caruso e Giuseppe Mazzuca: I diritti LGBTQI+ devono essere riconosciuti, rispettati e difesi

Presentato stamani a Palazzo dei Bruzi il Pride 2025. Franz Caruso e Giuseppe Mazzuca: I diritti LGBTQI+ devono essere riconosciuti, rispettati e difesi

16 Giugno 2025
0

R. & P. <<Cosenza è presidio dei diritti di tutti e si batte per l’autodeterminazione, il superamento di stereotipi e...

Articolo successivo
La Giunta approva Piano di promozione turistica con 9 azioni strategiche

La Giunta approva Piano di promozione turistica con 9 azioni strategiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

0
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

0
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

0
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

0
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

22 Giugno 2025
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

22 Giugno 2025
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

21 Giugno 2025
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

21 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.