• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 20 Luglio 2025, 17:32:52
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

COMMISSARIAMENTO SANITA’ La bocciatura di Cgil, Cisl e Uil

10 Marzo 2021
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Reggio Calabria – Con una nota congiunta a firma dei segretari generali di Cgil Reggio Calabria, Gregorio Pititto, Cgil Piana di Gioia Tauro, Celeste Logiacco, Cisl Reggio Calabria, Rosi Perrone, Uil Reggio Calabria, Nuccio Azzarà, esprimono la loro bocciatura senza appello del commissariamento dell’Asp reggina.

“Si chiudono oggi – si legge nella nota congiunta – 24 mesi di commissariamento dell’ASP di Reggio Calabria, commissariamento voluto dall’allora Prefetto Sua Eccellenza Dr. Michele Di Bari, dopo la relazione della Commissione nominata al fine di compiere accertamenti e approfondimenti per verificare l’eventuale sussistenza di forme di infiltrazione o di condizionamento di tipo mafioso” – dichiarano i Segretari generali CGIL, CISL e UIL. 

“Nella relazione della Commissione c’è di tutto, dalla presenza di parenti di personaggi di spicco della malavita organizzata a pregiudicati con incarichi nella stessa azienda, alla mancanza di procedimenti regolari nell’affidamento di appalti e lavori alla mancata vigilanza sul patrimonio immobiliare e per finire la compromissione delle legittime aspettative della popolazione. Altri 24 mesi di diritti negati, di provvedimenti vacui che non hanno inciso sulla percezione di un cambio di rotta dell’ASP reggina. Due anni trascorsi – continua la nota – con richieste di incontri disattesi e comunque inutili quelle rare volte che è stato possibile incontrare Commissari e Direttori Sanitari. Due anni in cui, ancora una volta, le Istituzioni hanno fallito sul nostro territorio non incidendo sulla realtà della Sanità Pubblica della intera area metropolitana. All’epoca, salutammo il provvedimento (l’ennesimo) con rassegnazione e una rinnovata speranza di potere avere finalmente, anche sul nostro territorio, una Sanità accessibile a tutti, gestita nella legalità da Commissari Prefettizi e con competenza attraverso la nomina di figure di provate capacità gestionali. Oggi, dopo un rinnovo richiesto dalla stessa struttura commissariale rivelatosi quantomeno inutile, salutiamo positivamente ancora più speranzosi la fine di questa inefficace e inefficiente gestione”.

Full Travel Full Travel Full Travel

“La riorganizzazione degli uffici è rimasta lettera morta, i bilanci mancavano prima e continuano a mancare oggi, il ripristino della normalità dei Livelli Essenziali di Assistenza peggiorati determinando di fatto nella realtà territoriale di riferimento l’indebolimento dei servizi sanitarie erogati, l’isolamento dell’Azienda e un clima di diffusa sfiducia”.

Ultimo episodio emblematico dell’assenza di una direzione organizzativa dell’ASP reggina è il piano di vaccinazione mai presentato qualora esistesse. Oggi, in assenza dei vaccini, si corre ai ripari prevedendo più centri di vaccinazione esclusivamente a causa della pressione mediatica alla quale l’ASP reggina è sottoposta”.

“Quali considerazioni di conseguenza esprimere. Il commissariamento voluto per mala gestio coinvolge certamente i predecessori degli ormai ex commissari e se responsabilità ci sono devono essere accertate dalla Magistratura perché solo attribuendo le eventuali responsabilità potrà essere possibile ripristinare un modello efficiente nella Sanità. Magistratura, a cui va il nostro plauso per il lavoro svolto e soprattutto il nostro invito a continuare in questa azione di bonifica, in questi giorni sta svolgendo un ruolo encomiabile nell’indagare sui misfatti verificatesi in altre amministrazioni della città. Chiediamo pertanto – concludono Pititto, Logiacco, Perrone e Azzarà – un incontro per manifestare la nostra vicinanza ed incondizionato sostegno, e soprattutto per potere attivare un confronto e un percorso condiviso mirato – conclude la nota –  a disincrostare il sistema sanitario da corrosioni di illegalità”.

Tags: Cgil-Cisl-Uilcommissariamento sanità
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

UNIONE GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI Giuseppe Belcastro è il nuovo presidente

Articolo successivo

FIAMME DI SOLIDARIETA’ La Guardia di Finanza dona il sangue e aiuta i bisognosi

Leggi anche questi Articoli

Interventi per malformazioni e traumi maxillo-facciali: tecniche avanzate e benefici della chirurgia specializzata

Interventi per malformazioni e traumi maxillo-facciali: tecniche avanzate e benefici della chirurgia specializzata

18 Luglio 2025
0

La chirurgia maxillo-facciale è una branca medica altamente specializzata che si occupa della diagnosi, del trattamento e della riabilitazione di...

Arriva a Bagnara il battello pulisci mare

Arriva a Bagnara il battello pulisci mare

14 Luglio 2025
0

R. & P. BAGNARA - Forza Italia Bagnara ringrazia il Governatore Roberto Occhiuto e il Consigliere regionale Domenico Giannetta per...

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

9 Luglio 2025
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è tenuta la Conferenza Stampa indetta dal Presidente del...

M.na di Gioiosa J.ca – COMMATRE inizia la Colonia Estiva 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

M.na di Gioiosa J.ca – COMMATRE inizia la Colonia Estiva 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

6 Luglio 2025
0

REPORTAGE ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2025 M.na di GIOIOSA J.ca - Incontro presso il Lido "Caramella Beach" per presentare...

Articolo successivo
FIAMME DI SOLIDARIETA’ La Guardia di Finanza dona il sangue e aiuta i bisognosi

FIAMME DI SOLIDARIETA' La Guardia di Finanza dona il sangue e aiuta i bisognosi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

4 Luglio 2025
LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

0
Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

0
Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

0
Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

0
LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

20 Luglio 2025
Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

20 Luglio 2025
Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

20 Luglio 2025
Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

19 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

4 Luglio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.