• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 30 Marzo 2023, 06:51:48
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Coldiretti Calabria: ottime performance dal richiamo nei cibi all’italianità, indicazioni geografiche e provenienza regionale

12 Ottobre 2022
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
Coldiretti Calabria: ottime performance dal richiamo nei cibi all’italianità, indicazioni geografiche e provenienza regionale
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Calabria al dodicesimo posto in questa classifica e seconda nel miglioramento del volume di affari

In una speciale e particolare indagine nei supermercati e ipermercati si rileva che è aumentato l’assortimento di referenze sulle cui etichette è esplicitata la provenienza da una specifica regione italiana, che sono arrivate a rappresentare ben l’11% dell’insieme dei prodotti alimentari e delle bevande in vendita. Questo’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti sui dati dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy nel 2021.

Speciali indicatori sono stati selezionati e analizzati in base alla segmentazione delle caratteristiche e delle performance ottenute e attribuiscono alla Calabria il dodicesimo posto. Emerge per la nostra regione che la percentuale dei prodotti segna un 0,3%, le vendite in valore 0,3%, il trend di vendite in valore 2021 sul 2021 segna l’8,7%, e il trend di valore 2020 sul 2019 è del 12,5%, la pressione promo contribuisce per il 33,2.

Con questi parametri, in termini di volume di affari nella classifica delle regioni la Calabria è al dodicesimo posto

Ma, segnala l’indagine, che l’annata 2021 è stata brillante per i 247 prodotti presentati in etichetta come provenienti dalla Calabria. Grazie al miglioramento del +8,7% del giro d’affari, sono stati il secondo paniere regionale per crescita assoluta arrivando a 102 milioni di euro di incassi. Tra i prodotti più rappresentativi e performanti si sono segnalati le cipolle rosse di Tropea, gli amari, il tonno e le clementine.

Merita considerazione anche l’aumento del giro di affari per le referenze sulle cui etichette è stata individuata la parola “filiera”. Questa commenta Coldiretti Calabria– è una linea di impegno che ci vede molto attenti realizzare i contratti di filiera che sono un tassello in più per l’equa distribuzione del valore lungo la filiera e per tutelare il reddito degli agricoltori dalle pratiche sleali.

L’indicazione volontaria in etichetta della provenienza regionale evidenzia un profondo cambiamento nelle abitudini di consumo degli italiani che in tempo di pandemia e tensioni internazionali – sottolinea Coldiretti – premiano negli acquisti le produzioni legate al territorio, anche per sostenere l’economia locale.

Una tendenza confermata dal boom dei cibi a chilometri zero con quasi 4 italiani su 10 (37%) a caccia di prodotti locali, che risultano al primo posto della classifica sulle intenzioni di spesa per i prossimi mesi, secondo l’analisi Coldiretti sulla base del rapporto Coop 2022 che fotografa gli effetti sul carrello della spesa della difficilissima situazione internazionale, con l’inflazione su valori record e la crisi degli approvvigionamenti di gas.

Nel carrello sembrano, invece, destinati a calare i prodotti pronti, l’etnico, anche perché più energivoro a causa dei lunghi trasporti, e quelli premium a causa delle esigenze di risparmio per la riduzione del potere di acquisto. Scelte rese necessarie da un balzo dell’inflazione che, secondo una stima Coldiretti, costerà nel 2022 alle famiglie italiane 650 euro in più soltanto per la spesa alimentare, a causa della guerra in Ucraina, che colpisce soprattutto le categorie più deboli che riservano una quota rilevante del proprio reddito all’alimentazione. <<Questa indagine – conclude Coldiretti – testimonia ancora una volta l’indispensabilità di continuare a lavorare per la valorizzazione dei prodotti agricoli e agroalimentari che trovano forza e appeal proprio dall’indicazione di provenienza in etichetta>>.

Tags: Calabriacoldirettiitalianità
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO – Nasce un Centro diurno socio-assistenziale per i minori diversamente abili (Immagini e Video)

Articolo successivo

Crisi energetica: l’Amministrazione Comunale di Bovalino verso soluzioni strutturali

Leggi anche questi Articoli

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità  teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

29 Marzo 2023
0

R. & P. Badolato borgo, sulla costa jonica della provincia di Catanzaro (nella Calabria più antica, solare, bella e struggente),...

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

29 Marzo 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Buona la prima per la Città Metropolitana di Reggio Calabria al Cibus di Parma. Nella...

“IL BUON INIZIO. CRESCERE IN UNA COMUNITA’ EDUCANTE CHE SI PRENDE CURA” A Locri e San Luca il progetto coordinato da Save the Children Italia

“IL BUON INIZIO. CRESCERE IN UNA COMUNITA’ EDUCANTE CHE SI PRENDE CURA” A Locri e San Luca il progetto coordinato da Save the Children Italia

28 Marzo 2023
0

di Redazione Al via a Locri e San Luca “Il Buon Inizio. Crescere in una comunità educante che si prende...

LOCRI Il 31 marzo il convegno”Intelligenza artigianale:il lavoro manuale nel terzo millennio” organizzato dal circolo FdI

LOCRI Il 31 marzo il convegno”Intelligenza artigianale:il lavoro manuale nel terzo millennio” organizzato dal circolo FdI

28 Marzo 2023
0

R. & P. Il 31 marzo, il circolo di Fratelli d’Italia di Locri, ha organizzato un convegno dal titolo “Intelligenza...

Articolo successivo
Crisi energetica: l’Amministrazione Comunale di Bovalino verso soluzioni strutturali

Crisi energetica: l'Amministrazione Comunale di Bovalino verso soluzioni strutturali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità  teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

29 Marzo 2023
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFERMIERE Celebrata ieri a Santa Marta da Papa Francesco

PAPA FRANCESCO Il Pontefice ricoverato al Gemelli per “controlli precedentemente programmati”

29 Marzo 2023
Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

29 Marzo 2023
CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

29 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi