• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 12:23:15
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

CITTA’ METROPOLITANA Arriva il sostegno economico alle famiglie con disturbi dello spettro autistico

29 Dicembre 2021
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Favorire l’inclusione, i percorsi di socializzazione e il miglioramento della qualità della vita delle persone con disturbi dello spettro autistico e delle loro famiglie.

Da questi presupposti, nasce l’avviso pubblico per famiglie che hanno al loro interno persone con disturbi dello spettro autistico, pubblicato dal Settore 7 Politiche sociali della Città metropolitana di Reggio Calabria.

La misura, fra le altre cose, ha come obiettivo quello di sostenere le famiglie nella loro opera di cura e di assistenza alla persona con disabilità nei bisogni primari, al fine di favorire la sua permanenza nell’ambito familiare, facilitare il normale inserimento nella vita sociale delle persone che sono affette e sviluppare le loro potenzialità.

“Siamo davvero soddisfatti di questa misura che interviene in modo diretto e concreto a favore delle famiglie al cui interno vivono soggetti che soffrono di questi disturbi. E’ la prima volta che questo Ente promuove un’azione così specifica in questo delicatissimo ambito e tale misura, rappresenta il frutto dell’attento lavoro di programmazione che l’Amministrazione metropolitana ha condotto in questi mesi”.

E’ quanto afferma il consigliere metropolitano con delega alle Politiche sociali e Welfare, Domenico Mantegna che aggiunge: “oggi sappiamo quanto siano diffusi i disturbi dello spettro autistico e quanto ancora sia necessario lavorare, anche in sede istituzionale, affinché essi siano maggiormente conosciuti e compresi in maniera adeguata, prima di tutto dalla collettività. Disturbi che determinano uno stravolgimento nella vita delle famiglie che spesso, si trovano da sole a fronteggiare tutta una serie di problematiche che investono la stessa gestione ordinaria della quotidianità e quanto soprattutto sia purtroppo, ancora carente la rete dei servizi territoriali a supporto di queste fragilità. In questa direzione – evidenzia il rappresentante di Palazzo “Corrado Albaro” – l’Amministrazione metropolitana, anche sulla scorta del preciso indirizzo programmatico indicato dal sindaco Falcomatà, ha voluto fortemente attuare questa misura di sostegno economico alle famiglie, nella consapevolezza che sia preciso dovere delle istituzioni stare al fianco di chi vive ogni giorno in condizioni di difficoltà. Sappiamo perfettamente che questa misura da sola, non può certamente bastare a risolvere tutti i problemi e che sia necessario promuovere ulteriori e più incisive azioni e interventi sul fronte dell’autismo e del sostegno alle famiglie, ma ciò rappresenta una prima, significativa, inversione di tendenza che pone le basi per un percorso completamente nuovo in questo ambito delle politiche sociali, anche attraverso l’ascolto e il coinvolgimento della rete delle famiglie e delle associazioni del territorio che operano in questo contesto e che si occupano da vicino di autismo. Un ringraziamento particolare – conclude il consigliere Mantegna – al personale degli uffici del Settore e al dirigente Stefano Maria Catalano per l’impegno profuso nella definizione di questo avviso ad ulteriore dimostrazione della efficace capacità di confronto e cooperazione che sta caratterizzando l’azione di questa Amministrazione”.

Secondo quanto previsto dall’avviso pubblico, possono beneficiare del contributo le famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico, residenti sul territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Si prevede l’assegnazione di un contributo economico correlato a cure, terapie e trattamenti educativi e rieducativi, sportivi, ludico-ricreativi, abilitativi.

Per accedere alla prestazione è necessario il possesso dei seguenti requisiti, ovvero residenza in uno dei Comuni della Città Metropolitana di Reggio Calabria; diagnosi di disturbo dello spettro autistico rilasciata da una struttura pubblica; riconoscimento dello stato di disabilità rilasciato ai sensi della L.104/92 e s.m.i.

Tutte le informazioni al seguente link:

https://www.cittametropolitana.rc.it/canali/politiche-sociali/notizie-e-avvisi/avviso-pubblico-anno-2021-famiglie-con-persone-con-disturbi-dello-spettro-autistico
Tags: città metropolitanasostegno economico
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CAPO BRUZZANO Sbarco di migranti:fermato scafista

Articolo successivo

KAULONIA TARANTELLA FESTIVAL All’auditorium Frammartino la taranta reggaeton di Armando Quattrone

Leggi anche questi Articoli

TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

30 Settembre 2023
0

R. & P. CATANZARO - 《Un confronto proficuo ieri in Cittadella con il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, e i...

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

30 Settembre 2023
0

di Redazione TAURIANOVA - «Taurianova non soffre più la sete, dopo un’emergenza ultratrentennale che si riproponeva ogni estate, e ciò...

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

30 Settembre 2023
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - 《Oltre 40 anni or sono fu approvato il Piano Regolatore Generale di Roccella Ionica...

Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Gelardi (Lega): porto di Gioia Tauro a rischio chiusura

29 Settembre 2023
0

R. & P. nota di Giuseppe Gelardi Capogruppo Lega in consiglio regionale della Calabria CATANZARO - Il primo gennaio 2024 segnerà...

Articolo successivo
KAULONIA TARANTELLA FESTIVAL All’auditorium Frammartino la taranta reggaeton di Armando Quattrone

KAULONIA TARANTELLA FESTIVAL All'auditorium Frammartino la taranta reggaeton di Armando Quattrone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

30 Settembre 2023
Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

30 Settembre 2023
Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

30 Settembre 2023
Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

30 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi