• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 02:14:27
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

“Circolo Formato”, confermate in Appello le condanne agli ex amministratori comunali di Marina di Gioiosa

16 Luglio 2015
in Cronaca
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
13
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Fonte: www.ildispaccio.it

REGGIO CALABRIA – Dieci anni di carcere in Appello per l’ex sindaco di Marina di Gioiosa Ionica, Rocco Femia, l’ex assessore Rocco Agostino, condannato a 7 anni, mentre incassa una lievissima riduzione di pena l’ex collega di Giunta Vincenzo Ieraci, condannato a 9 anni e 4 mesi in primo grado e a 9 anni in secondo. Sono le condanne più di rilievo del procedimento “Circolo Formato”, giunto al grado di Appello.

{loadposition articolointerno, rounded}
Ci sono però anche alcune assoluzioni di peso: quelle di Francesco Salvatore Mazzaferro, in primo grado condannato a 15 anni, e Rocco Piero Mazzaferro, in prima istanza punito con 11 anni. Assolti anche Giuseppe Agostino e Massimiliano Agostino, entrambi in precedenza condannati a 7 anni. Assoluzioni che si aggiungono a quelle già decise in primo grado e confermate in appello per Arturo Mittica, Giuseppe Coco, Salvatore Lucà, Gianluca Manno, Vincenzo Mazzaferro, Daniele Tassone e Giuseppe Sfara. Riduzioni di pena per Domenico Agostino,(18 anni e 3 mesi più 28 mila di multa), Cosimo Agostino, (11 anni), Fabio Agostino (11 anni e 6 mesi più 4mila euro di multa), Francesco Ieraci,(10 anni e 6 mesi più 4 mila di multa), Giuseppe Tuccio (13 anni e 6 mesi, più 26mila di multa) , Ernesto Mazzaferro (12 anni e 6 mesi), Nicola Pignatelli (11 anni), Vincenzo Agostino (7 anni), Franco Avenoso, (1 anno e 6 mesi) e Salvatore Larosa ( 1 anno e 6 mesi a 1 anno e 600 di multa). La Corte ha invece dichiarato il non doversi procedere perché l’azione penale non doveva essere esercitata per mancanza di querela di parte per Giuseppe Aquino.
Le indagini della Squadra Mobile riuscirono a monitorare l’intera campagna elettorale che portò alle elezioni del 13 e del 14 aprile del 2008, che portarono alla nomina di Rocco Femia, detto “Pichetta”, candidato del centrodestra, che prevalse sull’altro candidato, Carbone, che invece, sarebbe stato più gradito agli Aquino, altra storica famiglia di Marina di Gioiosa Ionica. I contrasti tra le due famiglie, infatti, sarebbero iniziati proprio nell’ambito della campagna elettorale: ciascuno era convinto di vincere e le intercettazioni telefoniche danno il polso della grande attesa in seno ai due schieramenti e della felicità del clan Mazzaferro, mentre la vittoria si delineava. La cosca Mazzaferro avrebbe dunque condizionato palesemente l’operato del Comune di Marina di Gioiosa Ionica. Insieme a Femia, infatti, finirono in manette altri tre membri dell’esecutivo cittadino: Rocco Agostino, detto “Gemello”, assessore alle Politiche Sociali (punito con 7 anni), Vincenzo Ieraci, assessore all’Ambiente (punito con 9 anni e 4 mesi), nonché Francesco Marrapodi, già assessore ai Lavori Pubblici (non presente in questo stralcio)..
Le indagini della Polizia di Stato, si avvalsero dei cosiddetti “metodi tradizionali”. In particolare, grazie a un servizio di osservazione e pedinamento svolto dagli investigatori, fu possibile documentare un rito di affiliazione di due picciotti, inseriti al centro di un “circolo formato” (da qui il nome dell’operazione).

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Stilo, tornano gli “Incontri con l’autore”

Articolo successivo

Caulonia, domani alle 19 l’amministrazione rende omaggio all’assessore Roccisano

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
L’assessore regionale Roccisano agli studenti: “Approfondite la conoscenza della Calabria. Ne rimarrete piacevolmente stupiti”

Caulonia, domani alle 19 l'amministrazione rende omaggio all'assessore Roccisano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.