• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 06:49:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Cimitero di Locri, Comune e Consorzio Caes presentano il nuovo progetto

7 Maggio 2022
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
4
Condivisioni
99
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

.

R & P

«Servizi, condivisione, tariffe agevolate e dialogo costante con l’Ente e i cittadini» Con queste parole è stato presentato il nuovo cimitero cittadino. 
È stato presentato oggi 6 maggio nella sala del Consiglio comunale il nuovo progetto del cimitero della città finanziato con il “project financing” e che fino al 2044 vedrà la gestione di tutti i servizi cimiteriali da parte del consorzio Caes. Il sindaco della Città, Giovanni Calabrese, introducendo i lavori oltre ad affermare che l’ambizioso progetto partito nel 2016 finalmente “è in dirittura d’arrivo” ha sottolineato che il cimitero, dopo 40 anni di illegalità ed abusi è proiettato ad essere “normale” ed è stato “restituito ai cittadini”. Calabrese nel sottolineare che verrà istituita l’Autorità di Vigilanza che dovrà verificare la regolare esecuzione della gestione prevista dal project financing. Il Sindaco ha anche ribadito che a conclusione dell’indagini in corso, intorno alla oscura gestione che ha portato alla recente demolizione di diverse tombe, i cittadini che risulteranno essere stati truffati verranno in qualche modo risarciti. È seguito l’intervento del presidente del consorzio “Caes”, Santi Calderoni, che ha sottolineato l’investimento del Consorzio di circa 10 milioni di euro e che il percorso è stato condiviso con l’Amministrazione cittadina. Un progetto in fase di rivisitazione dal momento che le criticità emerse nel cimitero esistente, sono maggiori di quanto si riteneva e in merito alle iniziali tariffe si è convenuto concordare la riduzione del 50% e del 30%. «La collaborazione costruttiva è quello che necessita per portare avanti un percorso onesto ed efficiente basato proprio sull’erogazione dei servizi e e noi impiegheremo le nostre competenze affinché Locri possa avere un cimitero decoroso e dignitoso»”. Sull’argomento è anche intervenuto il vicepresidente del Consorzio, Fabio Brogioni che ha spiegato che il cospicuo investimento messo in campo, circa 10 milioni di euro, servirà a rendere il cimitero di Locri grazie ai servizi erogati tutti all’insegna del rispetto delle regole moderno ed apprezzabile anche dal punto di vista estetico-ambientale con la creazione di aree verdi al suo interno. Ad illustrare il progetto che vedrà 2668 posti in più, (214 cappelle a sei ed a 5 livelli, 516 loculi e 162 posti per ossari), sono stati il responsabile dell’Ufficio tecnico di Locri, nonché responsabile del procedimento, Nicola Tucci, ed i tecnici del consorzio ingegnere Fabio Carusetta ed il geometra Ruggero Formica. L’ingegnere Tucci evidenziando che il progetto inerente il Cimitero “non è un semplice affidamento di servizi, ha sostanzialmente evidenziato che in questa fase si sta procedendo ad effettuare una mappatura del cimitero esistente per poter verificare le attuali condizioni e le criticità esistenti per poi poter risolvere le questioni aperte. Da parte sua l’ingegnere Fabio Carusetta, redattore del progetto ed il geometra Ruggiero Formica hanno sostanzialmente illustrato come sarà il “nuovo cimitero” e Carusetta ha evidenziato che facendo i necessari interventi correttivi nell’odierno cimitero e costruendo la parte nuova verranno realizzati 2668 nuovi posti in più. Ha anche spiegato che verrà demolito il cosiddetto “palazzo” realizzato tanto tempo fa come obitorio e mai attivato ed al suo posto verranno realizzati i loculi. Nel nuovo cimitero, ha aggiunto il geometra Formica, oltre ad essere realizzato anche una sorta di servizio di “accompagnamento” alle tombe, con una auto elettrica, per gli anziani e/o i disabili, saranno realizzate   anche le “sale del commiato”, ed un ampio parcheggio all’esterno dell’area cimiteriale. Presenti il geologo Angela Sindoni e lo staff operativo dek Consirzio Caes Anna Maria Crisafulli, Nancy Scattarreggia e Giada Prochilo.

Locri, 06/05/2022Ufficio Stampa Città di Locri

Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

IL Liceo Scientifico Zaleuco alle finali nazionali delle “Olimpiadi di problem solving”

Articolo successivo

Poste Italiane, due cartoline per la Festa della Mamma

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
Poste Italiane, due cartoline per la Festa della Mamma

Poste Italiane, due cartoline per la Festa della Mamma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.