• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 13 Luglio 2025, 19:38:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Cimiteri cittadini, al via importanti opere di riqualificazione

13 Gennaio 2025
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
qrf

qrf

1
Condivisioni
27
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

SIDERNO – La riqualificazione dei cimiteri cittadini, dopo decenni di incuria e di abbandono, è stata al centro dell’incontro tenutosi stamani al palazzo municipale, alla presenza del sindaco Mariateresa Fragomeni, dell’assessore al ramo Carlo Fuda, del dirigente dell’Area 3 ing. Lorenzo Surace, della responsabile del settore Urbanistica arch. Angela Alfieri, del consigliere Domenico Panetta e degli operatori cittadini del settore pompe funebri.

Come è noto, infatti, a fine mese è previsto l’avvio dei lavori di riqualificazione dei cimiteri di contrada Lenzi e Siderno Superiore, finanziati con un mutuo da un milione di euro acceso alla Cassa Depositi e Prestiti dall’attuale Amministrazione Comunale per realizzare quello che il sindaco Mariateresa Fragomeni, in apertura dell’incontro, ha definito «storico intervento finalizzato al recupero dell’agibilità e del decoro dei due cimiteri, che sono il biglietto da visita del grado di civiltà di una città».

Full Travel Full Travel Full Travel

Il dirigente Surace ha illustrato il dettaglio dei lavori che si andranno a compiere, che per il cimitero di Siderno Marina comprenderanno il rifacimento dei percorsi interni, la demolizione e la ricostruzione (con adeguamento sismico e alle norme igienico-sanitarie) dei loculi ai lati dell’ingresso principale che comporteranno la creazione di quattro nuovi blocchi e un aumento numerico della disponibilità di ulteriori 288 loculi, il rifacimento dell’impianto elettrico votivo a bassa tensione, la ristrutturazione degli edifici adibiti a ossari e dei locali autoptici e in uso ai custodi del cimitero, oltre al ripristino della pubblica illuminazione. A Siderno Superiore, sono previsti i lavori di ristrutturazione delle scale di collegamento dei vari comparti, la pavimentazione dei camminamenti che collegano le scale, la sistemazione e pavimentazione del monumento centrale e anche di un tratto sterrato di percorso, per evitare fenomeni di dilavamento del terrapieno e garantire un ottimale convogliamento delle acque piovane.

L’occasione è stata utile per proseguire il dialogo con gli operatori del settore ascoltando le loro proposte, in ossequio a quel metodo basato su trasparenza e apertura che, in fase preliminare, ha comportato un confronto costante con l’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria, vista la delicatezza del tema e il rigoroso rispetto della vigente normativa.

Ma il concetto di riqualificazione dei cimiteri va oltre i lavori prossimi all’avvio e comporterà una revisione del vigente regolamento di polizia mortuaria e l’attivazione di un meccanismo ancora più efficace di rotazione delle concessioni scadute, tale da liberare costantemente i posti dei loculi rimasti privi di concessioni che andranno ad aggiungersi a quelli oggetto di rifacimento.

Il dialogo con le agenzie di pompe funebri, accolto con soddisfazione da tutti i presenti, proseguirà nei prossimi giorni, con l’obiettivo condiviso di pervenire a una gestione dei cimiteri tale da garantire agibilità, fruibilità, decoro e un più razionale utilizzo dei loculi, per una gestione improntata al pieno rispetto delle norme e dei principi che regolano le attività legate ai servizi cimiteriali. 

Tags: cimiteripoliticaSIDERNO
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BOVA MARINA, si invaghisce di un’amica e la perseguita. Divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Articolo successivo

Borghi autentici d’Italia alla Camera dei deputati con il docufilm “Un’altra idea di stare”

Leggi anche questi Articoli

A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
0

R. & P. CAULONIA - L’amministrazione comunale di Caulonia, guidata dal sindaco Francesco Cagliuso, ha proceduto all’installazione delle video-trappole sul...

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
0

R. & P. SIDERNO - «Un’opportunità più concreta per sostenere il tessuto produttivo». Con queste parole, l’ingegner Ferdinando Errigo ha presentato il Piano...

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

10 Luglio 2025
0

R. & P. ( in foto Anna Maria Arena, presidente di Insieme a me 1000 colori con Giannetta presidente commissione...

Roccella, tassa rifiuti quanto mi costi!

Roccella, la sete atavica delle contrade

8 Luglio 2025
0

R. & P. nota di Roccella in Comune Prima Le Persone ROCCELLA IONICA - Non c'è pace per le diverse...

Articolo successivo
Borghi autentici d’Italia alla Camera dei deputati con il docufilm “Un’altra idea di stare”

Borghi autentici d'Italia alla Camera dei deputati con il docufilm "Un'altra idea di stare"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

0
Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

0
Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

0
Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

0
LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

12 Luglio 2025
Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

12 Luglio 2025
Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

12 Luglio 2025
Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

12 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.