• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 12 Giugno 2025, 18:28:17
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

CHIUSURA JONIO TIRRENO Il sindaco Conia e il presidente del Consiglio comunale Cordiano chiedono certezze: dai lavori, al percorso alternativo

31 Luglio 2023
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
37
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Abbiamo già da tempo alzato il grido di allarme per una strada che ha avuto, in questi anni, il pregio di unire territori, economie ed insieme il merito di accomunare identità tanto diverse nello stesso senso di comune appartenenza.

Lo abbiamo fatto anche con grande senso di responsabilità capendone i rischi, le criticità, le necessità di renderla sempre più sicura e fruibile.

Full Travel Full Travel Full Travel

Ricordiamo, perché ora restano più attuali e affrontabili le nostre battaglie più volte aperte in merito alla conoscenza di eventuali scorie che, in corso di costruzione, sono state interrate.

Vogliamo ricordare a tale proposito che ci sono state anche due inchieste giornalistiche di stampo nazionale abbastanza preoccupanti per le notizie ed i dubbi che mettevano in luce la presenza di affari illeciti perpetrati ai danni del nostro territorio e della salute dei nostri cittadini, senza che nessuna istituzione abbia mai fornito spiegazioni adeguate.

Oggi alziamo ulteriormente l’attenzione sperando che su questo fronte siano date risposte definitive ad una popolazione che da anni le chiede.

Oggi perché è una buona occasione, considerati i lavori straordinari di messa in sicurezza che si rendono necessari ma siamo anche preoccupati per il notevole disagio che la chiusura della galleria della Limina comporterà in termini di gravi diseconomie, di diminuzione di un apporto turistico che oggi appare in aumento, del rapporto tra strutture sanitarie del territorio e dello stesso scambio umano e culturale che sarà interrotto per un periodo lunghissimo.

Il territorio del Comune di Cinquefrondi sarà il territorio che pagherà molto più di altri il disagio che una chiusura così lunga provocherà e, nonostante ciò, allo stato ci appare molto grave che né il presidente del Consiglio del Comune né il sindaco siano stati informati, attraverso i canali istituzionali, ed in maniera precisa sui tempi e sugli interventi che si renderanno necessari anche per restituire una viabilità alternativa sicura e confortevole.

Apprendere dai social della chiusura di tale arteria ci pare quanto mai singolare se non irrispettosa e offensiva prima dei cittadini e poi dei rappresentanti istituzionalmente deputati al controllo e al rispetto del territorio.

Per tale motivo, insieme alle Amministrazioni e alla popolazione, stiamo chiedendo con forza la messa a norma di una viabilità alternativa per anni dimenticata.

Continueremo a chiedere con ogni mezzo che siano garantiti, ai cittadini, libertà di scambio, mobilità sicura e certezza di vivere un territorio bellissimo e libero da qualsiasi dubbio di presenza di elementi dannosi per la salute.

Tali criticità riteniamo vadano affrontate con il rispetto integrale dei territori che vivranno un periodo di gravissimo disagio; che vadano affrontati attraverso un tavolo comune che sia a conoscenza e anzi contribuisca, ognuno per le proprie competenze, a lenire ogni ulteriore disagio.

Siamo disposti a fare sacrifici per il bene della sicurezza sapendo però che solo affrontando, in maniera sinergica a tutte le istituzioni tale grave problema, non ci saranno ulteriori ritardi della messa a norma di tale arteria e potranno essere date quelle risposte che sono state volutamente dimenticate.

Vigileremo comunque con la stessa forza di sempre per liberare definitivamente i nostri territori.

Tags: chiusura jonio tirrenoconiacordiano
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

POLITICA CALABRIA Dietro le dimissioni di Occhiuto uno scranno a Bruxelles alle Europee?

Articolo successivo

POSTE ITALIANE Da domani in pagamento le pensioni di agosto

Leggi anche questi Articoli

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
0

di Mariateresa Fragomeni, Dirigente nazionale del Partito Democratico e Sindaco di Siderno (RC) Anche l’Ufficio Parlamentare di Bilancio lo ha...

Caulonia, Campisi in giunta. Le dichiarazioni di Giannetta (FI)

Caulonia, Campisi in giunta. Le dichiarazioni di Giannetta (FI)

9 Giugno 2025
0

R. & P. Maria Campisi, che ha aderito al progetto Ogni Giorno Caulonia, è stata nominata assessore con delega ai...

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

6 Giugno 2025
0

R. & P. L’ANPI di Siderno torna a sollecitare la convocazione del Consiglio Comunale, come richiesto in data 7 ottobre...

Tavolo tecnico permanente per l’infanzia e l’adolescenza

Tavolo tecnico permanente per l’infanzia e l’adolescenza

4 Giugno 2025
0

R. & P. SAN LUCA - Stamane, 4 Giugno si è tenuto presso la sede Comunale una riunione del tavolo...

Articolo successivo
POSTE ITALIANE Al via i lavori del progetto “Polis” nell’ufficio di Delianuova

POSTE ITALIANE Da domani in pagamento le pensioni di agosto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

0
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

0
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

0
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

0
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

12 Giugno 2025
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

12 Giugno 2025
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.