• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 20 Giugno 2025, 13:39:06
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Caulonia, quel mal di social che investe la politica

18 Settembre 2023
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
34
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

CAULONIA – Viene da dire “molto rumore per nulla” rispetto alle affermazioni via social del gruppo politico “Dipende da noi”. Molto rumore per nulla che sta ad indicare quella che è un’esagerazione o un’assurdità riferita ad un fatto inconsistente. Ed è proprio un fatto inconsistente la cecità politica di un gruppo che ritiene che i due consiglieri comunali di loro “espressione” non siano stati “tenuti in alcuna considerazione nell’amministrazione di questo Comune”.

Politicamente è una considerazione errata, perché Vincenzo Frajia è il Presidente del Consiglio Comunale, carica di alto profilo istituzionale, super partes e indicativo della rappresentanza di tutti i Consiglieri Comunali. Mentre Maria Campisi ha sempre interagito nell’ambito dell’esecutivo con deleghe importanti. Ci si è presentati ai Cittadini di Caulonia insieme, con la lista civica “Caulonia Riparte”, dove i gruppi politici hanno trovato una sintesi: la ripartenza del nostro Paese. Una volta ottenuta l’affermazione è iniziato un percorso amministrativo preciso e chiaro, dove alle richieste di quel determinato gruppo politico, peraltro ridondanti, hanno ricevuto da noi sempre la medesima risposta politica: puntare sulle competenze dei consiglieri eletti, individuando all’interno del Civico Consesso le professionalità con le quali affrontare e risolvere le tante criticità ereditate.

Full Travel Full Travel Full Travel

In questo contesto il gruppo “Dipende da noi” ha dato segni di insofferenza già da tempo, con interventi che sono apparsi sempre più pretestuosi fino a scadere dai confini del confronto politico. I segnali di una scelta di rottura dei due consiglieri sono apparsi molto chiari già da tempo, e laddove si invoca di “ripristinare il giusto senso della rappresentatività democratica” ricordiamo che in sede di discussione del bilancio c’è stato una contrapposizione a tratti surreale e inverosimile che ha messo a rischio l’agibilità democratica, con lo spettro di un Commissariamento che avrebbe avuto, questo sì, conseguenze dannose per i Cittadini di Caulonia.

È molto grave che proprio un gruppo politico che ha costruito un progetto comune non sia stato in grado di comprenderlo e addirittura si è posto in conflitto senza aver avuto il garbo istituzionale quantomeno di leggere i documenti, pubblici, che dimostrano quanto è stato fatto in questi mesi da questa amministrazione per il bene della Comunità di Caulonia. Sfatiamo il mito del mantenimento della Sogert: sono stati tratti gli accordi a conclusione del rapporto contrattuale da circa un anno, mentre altri stanno a parlare senza conoscere o, cosa ancora più grave, fanno finta di non sapere. Altrettanto gravi sono state dichiarazioni diffamatorie di chi, in questo ultimo periodo, ha insinuato apertamente che l’amministrazione abbia cancellato o annullato i tributi di parenti ed amici: non è assolutamente vero. Invece di attuare uno sciacallaggio politico sarebbe stato sicuramente più opportuno lavorare in sinergia e con un senso di responsabilità per Caulonia.

Noi stiamo lavorando con impegno in tutti i settori, come per le finanze comunali dove è in atto un complesso lavoro che punta a portare fuori dalle sacche in cui è stato lasciato il piano di riequilibrio, per il quale è stato avviato da tempo un confronto con gli Enti preposti. Certe osservazioni sulla recente edizione del Kaulonia Tarantella Festival lasciano sbalorditi. Lasciamo ad altri l’odio e il pregiudizio omofobo e intollerante di una certa subcultura che non ci appartiene. È nostro dovere quello di continuare a promuovere in ambito sociale e culturale l’inclusività, contro ogni forma di discriminazione e violenza per motivi legati alla propria identità di genere. Facciamo nostri i principi di vera uguaglianza, fraternità, libertà e democrazia. Noi vogliamo ricordare l’ottimo risultato e il gradimento ricevuto per un’edizione che guarda con fiducia al futuro. Infine c’è chi, come la segretaria della locale sezione del Pd, che è segretaria solo di se stessa, che ogni tanto cerca di fare rumore. Ci sarà tempo e modo, nelle sedi istituzionali opportune, di confrontarci senza timori e con lo stesso spirito di servizio che contraddistingue il nostro modo di amministrare e fare politica. Andremo avanti anche senza di voi, e continueremo a lavorare per il bene di Caulonia e dei Cauloniesi.

Tags: Cauloniapolitica
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Placanica, al santuario “Nostra Signora dello Scoglio” una “Giornata di preghiera per la conversione dei mafiosi”

Articolo successivo

I BAMBINI DEL PROGETTO “L’ ARTE CHE ACCAREZZA” in visita alla Compagnia Carabinieri di Taurianova

Leggi anche questi Articoli

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
0

di Redazione SANT'ILARIO - È stato inaugurato l’asilo nido comunale di Sant’Ilario dello Ionio: servizio essenziale per il territorio, in...

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

16 Giugno 2025
0

R. & P. SIDERNO - Discussione e determinazione relative alla richiesta di riconoscimento dello stato di Palestina da parte dell’Italia...

Presentato stamani a Palazzo dei Bruzi il Pride 2025. Franz Caruso e Giuseppe Mazzuca: I diritti LGBTQI+ devono essere riconosciuti, rispettati e difesi

Presentato stamani a Palazzo dei Bruzi il Pride 2025. Franz Caruso e Giuseppe Mazzuca: I diritti LGBTQI+ devono essere riconosciuti, rispettati e difesi

16 Giugno 2025
0

R. & P. <<Cosenza è presidio dei diritti di tutti e si batte per l’autodeterminazione, il superamento di stereotipi e...

Sbarra nominato Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Sud

Sbarra nominato Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Sud

16 Giugno 2025
0

di Mario Murdolo E' di pochi giorni fa la bella e inaspettata notizia della nomina a Sottosegretario alla Presidenza del...

Articolo successivo
I BAMBINI DEL PROGETTO “L’ ARTE CHE ACCAREZZA” in visita alla Compagnia Carabinieri di Taurianova

I BAMBINI DEL PROGETTO “L’ ARTE CHE ACCAREZZA” in visita alla Compagnia Carabinieri di Taurianova

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

0
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

0
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

0
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

0
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.