• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 01:27:35
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Notizie Notizie dall'Italia

Caso Ustica: presidente Amato, a chi giova la sua deposizione? Perché non andare subito dai giudici?

4 Settembre 2023
in Notizie dall'Italia
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
26
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Non è possibile, dopo così tanto tempo, che non si conosca la verità vera rispetto ad una tragedia di pertinenza dello Stato italiano, non è possibile e non lo si vuole credere in rapporto ad una Nazione che si dica “civile” perché qui, di civile, c’è ben poco; in più, ci si metta queste esternazioni che nascono dal nulla, quando tutto tace, arrivandoti tra capo e collo a scompaginare lo stato delle cose: a chi può interessare una presa di posizione, sia pur autorevole, come quella del presidente Amato? Ancorché non l’avremmo fatto facendo la classica “sparata a zero” giornalistica ma dirigendoci verso altre e ben più opportune sedi.

di Antonio Baldari

I latini direbbero “Cui prodest?”, a chi giova? Tanto ci è venuto subito da pensare nel momento in cui l’ex presidente della Corte costituzionale, Giuliano Amato, ha consegnato alla storia giornalistica e non l’affermazione secondo la quale “Ad abbattere il DC 9 Itavia è stato un missile francese, Parigi dica”, facendo riferimento al cosiddetto “caso Ustica” che ancor’oggi, dopo ben 43 anni da quell’ormai remoto 27 giugno 1980, non conosce la verità vera ma soltanto tanti, piccoli, pezzi di verità ancora in miliardi di frantumi come quelli in cui andò spezzato l’aereo italiano, essendo vittime 81 persone di cui 77 passeggeri e quattro membri dell’equipaggio.

Ora, non fosse altro che per il rispetto dovuto alla memoria di quelle persone, che perirono in quello che fu definito “uno scenario di guerra aerea” tra Francia, Stati Uniti e chissà chi altri, fossimo stati nei panni del presidente Amato avremmo preso la via di un tribunale per essere ascoltati da un giudice, deponendo in base a quelle che che sono le informazioni in suo possesso; intanto qui ci si meraviglia, ancora oggi, di che razza di Paese possa essere mai l’Italia, che dopo quasi mezzo secolo non riesce ad assicurare la verità, ai propri cittadini ed in primis, naturalmente, ai familiari delle vittime!

Perché non è possibile, dopo così tanto tempo, che non si conosca la verità vera rispetto ad una tragedia accaduta all’interno del proprio spazio aereo, e quindi di pertinenza dello Stato italiano, non è possibile e non lo si vuole credere in rapporto ad una Nazione che si dica “civile” perché qui, di civile, c’è ben poco; in più, ci si metta queste esternazioni che nascono dal nulla, quando tutto tace, arrivandoti tra capo e collo a scompaginare lo stato delle cose: ecco perché ci si chiede “a chi giova?”, a chi possa interessare una presa di posizione sia pur autorevole come quella del presidente Amato, ancorché non l’avremmo fatto facendo la classica “sparata a zero” giornalistica ma, lo ribadiamo, ci saremmo diretti altrove, in ben più opportune sedi.

Anche perché il presidente Amato ha posto in essere una ricostruzione piuttosto dettagliata, frutto di evidenti informazioni in suo possesso, altrimenti potremmo dire che egli abbia esagerato nell’assunzione di un ottimo vino o altro pregiato alcolico; siccome il presidente Amato è persona oltremodo perbene, morigerata e dal rinomato garbo istituzionale ci appare del tutto strano come abbia potuto essere così preciso, e a distanza di così tanti lustri; in più, e questo ce lo consenta l’ex presidente del Consiglio, ha senz’altro commesso un errore alquanto grossolano avendo citato l’ormai defunto segretario del Psi Bettino Craxi, proprio perché defunto, non c’è più, e quindi chiaramente impossibilitato a suffragare o meno le sue affermazioni.

E dunque, ancora una volta poniamo all’attenzione della pubblica opinione, a chi giova l’uscita di Amato? Quali equilibri socio-politici va a toccare mettendoli in mezzo alla bolgia ed al caos, visto che l’Italia, in particolare, avrebbe bisogno di maggiore tranquillità e serenità istituzionale?

Tags: amatoCaso UsticaNotizie dall'Italia
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Soverato, il Comune punta sui progetti ambientali

Articolo successivo

Siderno, entrano nel vivo i solenni festeggiamenti della Madonna di Portosalvo a 100 anni dalla Sua incoronazione

Leggi anche questi Articoli

L’ex Direttore della Cia Leon Panetta in visita in Italia

L’ex Direttore della Cia Leon Panetta in visita in Italia

28 Settembre 2023
0

di Aurelio Panetta ROMA - Il primo luglio 1963 John Kennedy Presidente degli Stati Uniti, visitò Roma. E’ stato un...

L’Italia saluta il comunista Napolitano ed il suo “segreto”: la fedeltà alla moglie Clio con ben 64 anni di matrimonio!

L’Italia saluta il comunista Napolitano ed il suo “segreto”: la fedeltà alla moglie Clio con ben 64 anni di matrimonio!

26 Settembre 2023
0

Un amore lungo per così tanto tempo che è ciò che ci piace mettere in evidenza nel giorno in cui...

Morto Matteo Messina Denaro: se questo era un mafioso (pace all’anima sua, se la trova!)

Morto Matteo Messina Denaro: se questo era un mafioso (pace all’anima sua, se la trova!)

25 Settembre 2023
0

L’omicidio del dodicenne Giuseppe Di Matteo venne commesso l’11 gennaio 1996 dopo oltre due anni dal giorno del rapimento, che...

Arpacal presente al Remtech Expo di Ferrara

Arpacal presente al Remtech Expo di Ferrara

22 Settembre 2023
0

R. & P. FERRARA - Arpacal ha partecipato, a Ferrara, all’edizione 2023 di Remtech Expo, appuntamento internazionale dedicato alla tutela...

Articolo successivo
Siderno, entrano nel vivo i solenni festeggiamenti della Madonna di Portosalvo a 100 anni dalla Sua incoronazione

Siderno, entrano nel vivo i solenni festeggiamenti della Madonna di Portosalvo a 100 anni dalla Sua incoronazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

29 Settembre 2023
Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

29 Settembre 2023
Benestare, al via i “Catoja in festa”

Benestare, al via i “Catoja in festa”

29 Settembre 2023
Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Gelardi (Lega): porto di Gioia Tauro a rischio chiusura

29 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi