• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 22 Giugno 2025, 16:32:22
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

CASA DELLA SALUTE Incontro col commissario dell’Asp

10 Marzo 2022
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.
Martedì 8 marzo su iniziativa della Sindaca di Siderno, Mariateresa Fragomeni, presso l’ASP di RC c’è stato un incontro tra la stessa Sindaca, accompagnata dal Presidente del consiglio comunale, Alessandro Archinà, Sasà Albanese e Francesco Martino del.Comitato Pro Casa della Salute di Siderno ed il Commissario dell’Asp di RC Gianluigi Scaffidi.
Un incontro molto cordiale, ma schietto, dove il Commissario ha esordito esibendo il contratto per l’affidamento dell’incarico per la progettazione esecutiva dell’intervento presso la struttura di Siderno, già firmato da una settimana.
Abbiamo preso atto con soddisfazione della notizia, pur facendo presente che per selezionare l’impresa c’è voluto un anno esatto, ricordando che parliamo di una programmazione di circa 10 anni fa.
Adesso auspichiamo che l’ufficio tecnico dell’Asp fornisca tutta la documentazione occorrente, non subito ma immediatamente, a partire dalla certificazione di regolarità sismica, altrimenti la sola firma del contratto non dà il via alla progettazione.
Dopo tutti gli anni di attesa, vorremmo vedere, nell’interesse dei cittadini della Locride, una velocizzazione degli atti e non un’incomprensibile lungaggine tra un passaggio e l’altro.
Abbiamo discusso sulle modalità dell’intervento e insieme alla Sindaca abbiamo ribadito l’esigenza di un intervento a sezioni, per non svuotare la struttura degli attuali servizi presenti, anzi su questi ultimi abbiamo chiesto un intervento di potenziamento, così come avevamo già fatto in un incontro a Luglio.
Il Commissario Scaffidi non ha opposto una contrarietà sulle modalità di intervento sulla struttura, rinviando ad un confronto con i tecnici, da attivarsi tramite l’amministrazione comunale.
Sul potenziamento dei servizi già chiesti, ha fatto presente di non aver ricevuto richieste specifiche dal distretto, e su questo il comitato chiederà un incontro, a breve, con la Dott.ssa Murdaca, attuale responsabile della Locride.
Inoltre è stata posta dalla Sindaca la questione dell’autismo, problema piuttosto avvertito nella Locride e privo di una risposta sanitaria minima.
Su questo è stato concordato di interessare il Commissario regionale, nonché Presidente della Regione, on. Roberto Occhiuto, direttamente da parte dell’amministrazione comunale, per individuare un percorso dove, a struttura necessaria ed adeguata, si accompagni la presenza di personale qualificato.
Abbiamo chiesto conto dei 14 milioni di euro destinati all’ospedale di Locri, del perchè non vengono utilizzati, ricordando ciò che è successo questa estate, quando crollò una parte del tetto del Pronto soccorso.
Su questo il Commissario ha fatto presente che quelle somme erano state stornate, probabilmente per essere utilizzate nel piano di rientro della spesa.
Per fortuna, sono di nuovo ritornati disponili e il Commissario ha chiesto al Sindaco di Locri di attivarsi per un tavolo tecnico, per arrivare ad un utilizzo prima che scompaiano tra inutili progettazioni a vuoto.
È stato chiesto un adeguamento del personale per il Consultorio di Siderno, ribadendo l’opportunità che venga tenuto separato dalla Casa della Salute, trovandosi già ubicato in una struttura perfettamente idonea e costruita per essere destinata al consultorio familiare.
Il confronto è stato ampio e senza forzature, abbiamo consegnato il documento elaborato da tutti i tecnici che, in questi anni, si sono interessati al rilancio della sanità pubblica nella Locride, un documento che ha individuato alcuni servizi essenziali a fronte di bisogni diffusi.
L’incontro si è concluso con la reciproca disponibilità a collaborare, per migliorare la situazione sanitaria nella Locride.
Adesso bisogna vedere e capire in cosa e come si traduce questa disponibilità.
Noi continueremo nel nostro impegno, che avrà sempre l’obiettivo di migliorare i servizi sanitari pubblici e solo attraverso concrete azioni di miglioramento, potremo riconoscere meriti e virtù di chi ha la responsabilità di fare scelte.

Sasà Albanese
Francesco Martino
Casa della Salute Siderno

Full Travel Full Travel Full Travel
Tags: casa della salute
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

PROFUGHI UCRAINI Coraggio Italia: “Necessarie misure straordinarie e urgenti”

Articolo successivo

GUERRA IN UCRAINA Arrivati nella Locride 45 profughi (REPORTAGE)

Leggi anche questi Articoli

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
0

SIDERNO- Mercoledì 18 giugno, a partire dalle 18.30, presso la sala delle adunanze municipali del Comune d Siderno, il prof....

Parco Nazionale della Sila: al via il progetto NATURES per la tutela della biodiversità finanziato dal Programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021/2027

Parco Nazionale della Sila: al via il progetto NATURES per la tutela della biodiversità finanziato dal Programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021/2027

9 Giugno 2025
0

di Redazione Il Parco Nazionale della Sila è tra i protagonisti di NATURES, uno dei 37 progetti selezionati e finanziati nella...

Calabria: 6 appuntamenti Plastic Free in Regione per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente e degli Oceani

Calabria: 6 appuntamenti Plastic Free in Regione per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente e degli Oceani

4 Giugno 2025
0

R. & P. Oltre 100 appuntamenti in tutta Italia tra clean up e sensibilizzazioni ambientali da giovedì 5 a domenica 8 giugno....

Martone in “Salute con la Pro Loco”: al via un programma per il benessere dell’intera comunità

Martone in “Salute con la Pro Loco”: al via un programma per il benessere dell’intera comunità

3 Giugno 2025
0

Iniziative per la donazione del sangue, prevenzione cardiaca, formazione BLSD e screening specialistici con la guida del nuovo Presidente Antonio...

Articolo successivo
GUERRA IN UCRAINA Arrivati nella Locride 45 profughi (REPORTAGE)

GUERRA IN UCRAINA Arrivati nella Locride 45 profughi (REPORTAGE)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

0
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

0
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

0
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

0
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

22 Giugno 2025
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

22 Giugno 2025
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

21 Giugno 2025
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

21 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.