• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 10 Dicembre 2023, 18:56:11
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Carcere di Locri: esempi virtuosi di progetti dei detenuti

20 Settembre 2023
in Cronaca
Tempo stimato: 2 min per leggerlo
A A
0
7
Condivisioni
172
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P. Foto fonte agi.it

LOCRI – La Camera penale di Locri “G. Simonetti”, unitamente all’Osservatorio carcere U.C.P.I. e Nessuno Tocchi Caino ha organizzato per Sabato 23 settembre alle ore 16,00 presso la Planteria Orto Urbano di Locri (lungomare – lato sud) la Conferenza-dibattito sul tema: “L’art. 27 della Costituzione: aspettative tradite, esempi virtuosi e speranze”.

Per una volta il tema centrale della conferenza-dibattito, non sarà quello delle criticità esistenti all’interno delle carceri ma di esempi virtuosi dimostrativi che la finalità della pena prevista dall’art. 27 della Costituzione, laddove il trattamento carcerario sia effettivamente rieducativo (nel nostro caso mediante il lavoro) produce anche un reinserimento sociale che supera i pregiudizi derivanti dal vedere il condannato come un appestato da evitare sol perché ha delinquito.

I lavori (pitturazione, costruzione archivio ed altro), effettuati da detenuti nel Tribunale di Locri, sotto la guida del Presidente, la testimonianza di don Tonino Saraco, Rettore del Santuario di Polsi, il continuo impegno dell’Associazione, attiva internazionalmente, “Nessuno tocchi Caino” e delle Camere Penali, finalizzato alla realizzazione degli intendimenti dei Padri Costituenti, l’analisi di politici, scrittori ed opinionisti su un tema così delicato, sarà l’oggetto della conferenza e del dibattito che ne seguirà. Riteniamo che l’informazione ai cittadini dei diritti costituzionali disapplicati da una politica, che soprattutto oggi, ha una concezione meramente afflittiva della pena e non rieducativa per come previsto dalla legge, sia un’azione di grande rilievo sociale. L’iniziativa rientra nel programma “Viaggio della speranza” nei luoghi di pena organizzato da Nessuno tocchi Caino (presenti i dirigenti Rita Bernardini, Sergio D’Elia ed Elisabetta Zamparutti) in collaborazione con le Camere Penali. La conferenza-dibattito, infatti, prevede nella mattinata, alle ore 10,00, una tappa nel carcere di Locri dove, nelle intenzioni degli organizzatori, il “visitare i carcerati” non è solo un’opera di misericordia, con lo scopo anche di ascoltarli, verificare le loro condizioni di vita materiale e raccontarle, ma soprattutto infondere fiducia e speranza in chi rischia di prevalere sfiducia e disperazione, come testimonia il numero dei suicidi che anche in questo anno aumenta giorno dopo giorno.

Tags: carcereLocri
Condividi3Tweet2InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Roccella, i Carabinieri rinvengono una piantagione di canapa indiana

Articolo successivo

Pd Locri, la soluzione trovata è mediocre

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: eseguiti 2 arresti in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia  

Polizia di Stato: 2 arresti in flagranza per tentato furto in abitazione

9 Dicembre 2023
0

di Questura Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Reggio Calabria in servizio di...

Polizia Stradale di Reggio Calabria: operazione “Gratta e Vinci”

Polizia Stradale di Reggio Calabria: operazione “Gratta e Vinci”

8 Dicembre 2023
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA- Dopo lunghe e complesse indagini durate alcuni mesi le Sottosezioni Autostradali di Palmi...

Cittanova, truffa ad una anziana. Denunciati dai Carabinieri

Cittanova, truffa ad una anziana. Denunciati dai Carabinieri

7 Dicembre 2023
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria CITTANOVA - I Carabinieri della Stazione di Cittanova, al termine di accurate indagini, hanno...

Parco Nazionale D’Aspromonte, cacciavano illegalmente, due persone denunciate

Parco Nazionale D’Aspromonte, cacciavano illegalmente, due persone denunciate

6 Dicembre 2023
0

di Comando Provinciale Reggio Calabria Proseguono incessanti i controlli predisposti e coordinati dal Reparto CC P.N. “Aspromonte di Reggio Calabria,...

Articolo successivo
Galleria Limina – sulla penalizzata viabilità della Jonica anche il Pd circolo di Locri vuole una risoluzione

Pd Locri, la soluzione trovata è mediocre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

8 Dicembre 2023
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

17 Novembre 2023
Locri la processione parrocchiale dell’Immacolata di Venerdì 8 Dicembre (Foto e Video ESCLUSIVI)

Locri la processione parrocchiale dell’Immacolata di Venerdì 8 Dicembre (Foto e Video ESCLUSIVI)

10 Dicembre 2023
Il Prefetto di Reggio Cal. incontra gli allievi dell’IPSIA-Locri, in occasione di un progetto a sostegno degli Amministratori Locali (Foto e Video)

Il Prefetto di Reggio Cal. incontra gli allievi dell’IPSIA-Locri, in occasione di un progetto a sostegno degli Amministratori Locali (Foto e Video)

9 Dicembre 2023
Intervista e Omelia di S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli nella celebrazione di Suor Michelina Renda a Ciminà (Immagini e Video)

Intervista e Omelia di S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli nella celebrazione di Suor Michelina Renda a Ciminà (Immagini e Video)

9 Dicembre 2023
Bovalino, caffè letterario “Mario La Cava” in musica con il live di Sasà Calabrese

Bovalino, caffè letterario “Mario La Cava” in musica con il live di Sasà Calabrese

9 Dicembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

8 Dicembre 2023
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi