• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 12:03:55
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2025 La Locride in lizza per il titolo (Immagini e Video)

9 Giugno 2022
in In primo piano
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Francesca Cusumano – Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2022

LOCRI – Sono sedici le città in lizza per il titolo di “Capitale Italiana della Cultura 2025”.

E tra queste, anche la Città Metropolitana di Reggio Calabria che sosterrà proprio la candidatura della Locride.

A rendere noto il calendario delle 16 città partecipanti, il Ministero della Cultura, diretto da Dario Franceschini.

Entro il 13 settembre di quest’anno, le città candidate, dovranno presentare il proprio dossier che sarà sottoposto alla valutazione di una commissione di sette esperti nella gestione dei beni culturali.

La commissione poi entro il 15 novembre, definirà la short list delle dieci città finaliste, mentre la procedura di valutazione, si concluderà entro il 17 gennaio 2023.

La manifestazione d’interesse al procedimento di selezione per il conferimento alla Locride di “Capitale Italiana della Cultura” per l’anno 2025, porta la firma del sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Carmelo Versace, da un’idea scaturita in realtà due anni fa, dal presidente del Gal Terre Locridee, Francesco Macrì.

Intanto, questa mattina nella sede del Gruppo di Azione Locale, si è tenuto un incontro avente per oggetto la presentazione ufficiale della Locride, al quale hanno partecipato i componenti del CDA del Gal e i rappresentanti della Metrocity, con in testa il sindaco facente funzioni, Carmelo Versace.

«La candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2025 – ha dichiarato il presidente del Gal Francesco Macrì – consentirà di costruire intorno alle comunità locali, attraverso la valorizzazione condivisa e responsabile collettiva del patrimonio culturale, un progetto unitario che attivi forme di resilienza, economia circolare, partecipazione, sostenibilità. Il valore di intraprendere un percorso di candidatura a lungo termine come Capitale Italiana della Cultura 2025 per un territorio come la Locride, risiede proprio nella capacità di fare un cammino condiviso e comune tra le diverse comunità locali per conoscersi e riconoscersi come contesto unitario, valorizzando al contempo, le diversità e le esclusività territoriali e per rappresentarsi complessivamente come territorio che genera cultura, in modo coeso, partecipato e condiviso».

«Abbiamo buone possibilità – ha proseguito Macrì – per vincere questa sfida, ma se ciò non dovesse essere, sarebbe una tappa fondamentale per la normalizzazione di questo territorio. Ringrazio la Città Metropolitana per aver sposato nell’immediato questo progetto. Il nostro intento in questo incontro odierno, è parlare del territorio, per troppo tempo abbandonato dalla politica e dalle istituzioni. Oggi c’è la disponibilità della Città Metropolitana e ci auguriamo segua anche quella della Regione Calabria, con la quale avremo a breve un confronto, sul tema del turismo, con l’assessore Orsomarso, per cercare di dare delle risposte a un territorio che ha un estremo bisogno e che dispone di ingenti potenzialità inespresse. Abbiamo bisogno di qualcuno che lavori su questo territorio, noi lo stiamo facendo ma non basta. Abbiamo bisogno che il nostro lavoro venga accompagnato da chi ha le leve del potere in mano e soprattutto l’economicità. Abbiamo anche proposto alla Città Metropolitana, alla Regione e ai soggetti privati, di recuperare la stagione del Festival di Portigliola, perché un commissariamento di un Comune, non può interrompere un percorso virtuoso iniziato dal primo cittadino, Rocco Luglio. Anche ai cittadini – ha rimarcato Macrì – rivolgo l’ennesimo appello affinchè si facciano sentire, illustrando le loro idee. Siamo disponibili perchè quello che oggi appare come un sogno, diventi realtà dal punto di vista economico e di miglioramento del territorio della “Locride, tutta un’altra cosa”. La Locride, lembo di terra meravigliosa, non è un posto frequentato solamente da banditi, perciò è necessario lavorarci per dimostrarlo».

Diverse infatti, sono le tematiche, sulle quali verterà il progetto di candidatura:inclusione sociale, formazione collettiva e partecipata, incontro interculturale, interconnessioni fra residenti e turisti, valorizzazione e promozione del patrimonio identitario culturale, valorizzazione del ruolo partecipato e attivo di tutte le comunità locali come testimoni significativi del territorio, valorizzazione della creatività, di progetti, di esperienze professionali, valorizzazione e crescita delle imprese creative e culturali del territorio, sviluppo di una rete e di un’alleanza fra attori culturali, sociali ed imprenditoriali che si occupano di cultura e turismo, percorsi innovativi culturali e sociali, consolidamento dei processi di condivisione e coesione territoriale, attivazione di azioni condivise e partecipate, alleanze tra le diverse generazioni, per una migliore partecipazione.

«Se la giuria – ha poi spiegato alla stampa, il sindaco facente funzioni della Metrocity, Carmelo Versace – dovesse accettare questa candidatura che stiamo proponendo, con un dossier che deve essere completato e che verrà condiviso con il territorio e presentato il prossimo mese di settembre, vuol dire che la Locride merita non solo il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2025, ma di tanto altro. Cercheremo di presentarci con il vestito più bello, è un’occasione che non può mancare a tutta la Città Metropolitana, rappresentata in questo momento dalla candidatura della Locride. Presenteremo la migliore offerta possibile di questo territorio».

Un progetto, a detta di Versace che «Parte dal basso e che arriva in Città Metropolitana, un progetto voluto fortemente dal territorio con il coinvolgimento del Gal, di tutti i Comuni che ne hanno preso parte in questi anni, delle forze dell’associazionismo e di volontariato. Il nostro obiettivo è puntare sulle peculiarità del territorio nella sua essenza, nella sua naturalezza; non caratterizzeremo il nostro progetto su un asset specifico, ma proveremo ad abbracciare le bellezze del territorio, già molto vasto».

Il titolo di “Capitale Italiana della Cultura”, viene conferito per la durata di un anno e alla città vincitrice, è corrisposto un milione di euro per la realizzazione del progetto.

Per l’anno corrente, targato 2022, è stata Procida ad ottenere il prestigioso riconoscimento, mentre per il 2023, saranno le città di Bergamo e Brescia “Capitali Italiane della Cultura”; la città di Pesaro invece, lo sarà nel 2024.

NEL VIDEO L’INTERVISTA AL PRESIDENTE DEL GAL TERRE LOCRIDEE, FRANCESCO MACRI’ E AL SINDACO FACENTE FUNZIONI DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA, CARMELO VERSACE:

Tags: capitale italiana della cultura 2025Locride
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

MARINA DI GIOIOSA JONICA Sabato 11 giugno presentazione del progetto RE.S.P.I.R.O. per la Calabria

Articolo successivo

LOCRI La Polfer arresta un pregiudicato romano

Leggi anche questi Articoli

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

29 Settembre 2023
0

“Pirola” ed “Eris” che cosituiscono le nuove varianti subentrate a “Kraker” ed “Arturo” nelle loro, naturali, evoluzioni, che però, stando...

Reggio Calabria e provincia: il Nas dei Carabinieri sequestra 4 quintali di sushi

Reggio Calabria e provincia: il Nas dei Carabinieri sequestra 4 quintali di sushi

29 Settembre 2023
0

di Comando Carabinieri per la Tutela della Salute I Carabinieri del NAS di Reggio Calabria, a seguito di mirati servizi...

Trasporti, Crotone: da lunedì 2 ottobre un volo giornaliero dall’aeroporto “Sant’Anna” verso Roma

Trasporti, Crotone: da lunedì 2 ottobre un volo giornaliero dall’aeroporto “Sant’Anna” verso Roma

28 Settembre 2023
0

Era stato annunciato qualche settimana fa dal presidente della regione Calabria, Roberto Occhiuto, con l’immancabile video postato sui social, un...

Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa delle Capanne”

Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa delle Capanne”

27 Settembre 2023
0

foto fonte icalabresi.it Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa...

Articolo successivo
LOCRI La Polfer arresta un pregiudicato romano

LOCRI La Polfer arresta un pregiudicato romano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

30 Settembre 2023
Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

30 Settembre 2023
Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

30 Settembre 2023
Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

30 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi