• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Giugno 2023, 17:38:48
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

CAMINI Conclusa Filoxenìa, residenza artistica di Virginia Ryan

28 Febbraio 2023
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
CAMINI Conclusa Filoxenìa, residenza artistica di Virginia Ryan
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Si è conclusa a Camini, con un incontro avvenuto il 24 febbraio nella sala polivalente del Comune, la residenza d’artista Filoxenìa, di Virginia Ryan, curata da Lara Caccia, docente ABA Catanzaro, e Massimo Iiritano (Unical e Amica Sofia), nell’ambito dei percorsi laboratoriali “Dall’integrazione all’interazione”, avviati già da due anni dalla Eurocoop “Jungi Mundu” e da Amica Sofia, in collaborazione con il Comune di Camini, con le Università della Calabria, di Trento e Urbino, con l’associazione culturale Kairòs – arte e didattica (Montepaone) e il festival “Insegui l’arte” (Badolato).

Un percorso di ricerca che intende offrire agli ospiti della comunità multietnica, divenuta ormai modello di riferimento a livello europeo, occasioni utili ad un dialogo e ad una libera espressione delle loro tradizioni culturali e religiose e della loro sensibilità estetica.

In particolare, la residenza con Virginia Ryan è stata dedicata alle donne, provenienti dai più diversi contesti (Afghanistan, Nigeria, Siria, Marocco), che a diverso livello operano già nei laboratori della cooperativa.

Il linguaggio del tessile e dell’arte è stato il veicolo di questa interazione straordinaria, guidata da una particolare abilità dimostrata dall’artista, maturata in anni di esperienze in contesti diversi.

In occasione della giornata conclusiva, una folta delegazione del Liceo Classico Galluppi di Catanzaro (scuola impegnata da anni nei laboratori di Amica Sofia), accompagnata dalle prof. Katiuscia Matteo e Pompea Zampetti e del Liceo artistico Fiorentino di Lamezia Terme (nell’ambito del pcto avviato con l’associazione Kairòs), con i prof. Antonella Rotundo e Giuseppe Nisticò, ha potuto conoscere la realtà di Camini, dialogare con la comunità ed assistere alla presentazione conclusiva che ha visto protagoniste le stesse donne coinvolte nella realizzazione di un’opera collettiva che diverrà testimonianza itinerante di un grande desiderio condiviso di pace e solidarietà.

Inoltre sono intervenuti il sindaco Pino Alfarano, il presidente di Amica Sofia, Massimo Iiritano, Rosario Zurzolo e Giusy Carnà, rispettivamente presidente e coordinatrice della Eurocoop “Jungi Mundu” e la curatrice Lara Caccia.

Particolare attenzione si è data alle testimonianze di Douaa Alokla e Arezo Rashidi, Alois Arruzza, allieva dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro e Helena Gualtieri, studentessa del Galluppi, che hanno partecipato attivamente alla residenza.

Il lavoro, progettato e avviato durante la settimana della residenza, è ora affidato alle cure delle maestranze artigiane e degli operatori coinvolti, Milena Montagnese, Caterina Niutta, Giuliano Jenco, Hussein Shabbar, per essere poi presentato a fine maggio a conclusione di questo ciclo di laboratori.

Inoltre, è possibile visitare una mostra personale di Virginia Ryan allestita nel borgo di Camini.

Tags: caminifiloxenia
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

TRAGEDIA A CROTONE La visita del Pd calabrese e l’appello alla politica

Articolo successivo

SIDERNO 1911 L’Under 19 vince la semifinale playoff 2-1 a Melito d.t.s. con dedica speciale

Leggi anche questi Articoli

DESIGN TALK Alla Mediterranea strategie e progettualità per i territori

DESIGN TALK Alla Mediterranea strategie e progettualità per i territori

9 Giugno 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - L'Aula magna Quaroni dell'Università Mediterranea ha ospitato "Design Talk" il format di ADI Calabria che...

LOCRI Domani al Salone Diocesano il ventennale di Goel

LOCRI Domani al Salone Diocesano il ventennale di Goel

8 Giugno 2023
0

di Redazione LOCRI - Domani, 9 giugno 2023, presso il Salone Diocesano di Locri, si terrà il ventennale di GOEL...

Studenti della Locride all’estero per l’Erasmus gestito da Gal Terre Locridee

Studenti della Locride all’estero per l’Erasmus gestito da Gal Terre Locridee

8 Giugno 2023
0

R. & P. Sono dieci gli studenti della Locride già all’estero per l’Erasmus Plus gestito dal Gal Terre Locridee: uno...

CATANZARO Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in Calabria per presentare “Agenda Sud”. Domani conferenza stampa con Occhiuto e Princi

CATANZARO Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in Calabria per presentare “Agenda Sud”. Domani conferenza stampa con Occhiuto e Princi

8 Giugno 2023
0

di Redazione CATANZARO - "È la Calabria la Regione individuata dal ministro Valditara per lanciare ‘L’Agenda Sud’, ambizioso progetto pilota...

Articolo successivo
SIDERNO 1911 L’Under 19 vince la semifinale playoff 2-1 a Melito d.t.s. con dedica speciale

SIDERNO 1911 L'Under 19 vince la semifinale playoff 2-1 a Melito d.t.s. con dedica speciale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
VIABILITA’ In arrivo 35 nuovi bus extraurbani elettrici e sei stazioni di ricarica sul territorio della Città Metropolitana

VIABILITA’ In arrivo 35 nuovi bus extraurbani elettrici e sei stazioni di ricarica sul territorio della Città Metropolitana

9 Giugno 2023
PROGETTO AGENDA SUD Il presidente del Consiglio regionale Mancuso:”Colmerà il divario Nord-Sud”

PROGETTO AGENDA SUD Il presidente del Consiglio regionale Mancuso:”Colmerà il divario Nord-Sud”

9 Giugno 2023
GIOIOSA JONICA Il sindaco Ritorto assegna deleghe a neo assessori e consiglieri

GIOIOSA JONICA Il sindaco Ritorto assegna deleghe a neo assessori e consiglieri

9 Giugno 2023
SI APPROPRIAVA DI DENARO PROVENIENTE DALLE SPESE GIUDIZIARIE Denunciato per peculato un ex impiegato del Tribunale Civile di Palmi

SI APPROPRIAVA DI DENARO PROVENIENTE DALLE SPESE GIUDIZIARIE Denunciato per peculato un ex impiegato del Tribunale Civile di Palmi

9 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi