• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Giugno 2023, 07:06:23
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Brancaleone tappa conclusiva del progetto di valorizzazione delle minoranze linguistiche

26 Novembre 2012
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
Brancaleone tappa conclusiva del progetto di valorizzazione delle minoranze linguistiche
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Una veduta di Brancaleone (ph. Filippo Armonio)

BRANCALEONE L’area ionica reggina è stata protagonista dell’iniziativa di promozione e valorizzazione della cultura grecanica, fortemente voluta dall’assessorato alle Minoranze Linguistiche della Provincia di Reggio Calabria. I progetti culturali sono stati due: “Tuteliamo le Minoranze Linguistiche” e “La Riscoperta dell’identità Grecanica”, che tramite una  serie di eventi itineranti ha coinvolto i borghi più prestigiosi del territorio. Un programma fatto di musica, profumi e sapori tradizionali, nonché di interessanti occasioni per far scoprire e conoscere da vicino una delle più antiche minoranze linguistiche d’Europa. Gli eventi, realizzati in collaborazione con la Cooperativa Sociale “Alimos” e l’Associazione Culturale “Saturnia”, hanno interessato il 20 ottobre Gallicianò di Condofuri, il
27 ottobre Palizzi, il 3 novembre Pentedattilo di Melito Porto Salvo, il 10 novembre Bagaladi, il 17 novembre Roghudi e il 24 novembre Brancaleone. La giornata di sabato 24 novembre a Brancaleone, con la fattiva collaborazione dell’Amministrazione Comunale, è iniziata alle 16 con una visita guidata nel centro storico di Brancaleone Superiore, dove si è potuto ammirare lo splendido borgo arroccato in cima ad una collina, dove purtroppo a farla da padrone ci sono ormai solo i ruderi di un’architettura storica di notevole fascino. E’ veramente un peccato che tali borghi non vengano valorizzati come meritino, sottraendoli all’azione erosiva degli eventi atmosferici, che cancellano il passato di un territorio ricco di cultura e tradizione. A seguire presso la Biblioteca Comunale è stato proiettato un video su Brancaleone Superiore e Marina che ha fissato gli aspetti più particolari e rappresentativi del territorio, tale da costituire un vero e proprio spot per il Comune della Ionica. La fase più coinvolgente, invece, si è svolta a piazza Stazione, con la Mostra Mercato allestita dalla Provincia. Diversi gli stand presenti, da quelli eno-gastronomici dove operatori locali hanno fatto degustare ai presenti molti piatti tipici del luogo (salumi, formaggi, maccheroni, “frittole”), a quelli che invece hanno puntato l’attenzione sulle produzioni artigianali con un’esposizione di attrezzi e utensili storici. La mostra mercato ha visto la presenza, con degli spazi dedicati, della locale pro loco e dell’associazione Naturalmente Brancaleone che da diverso tempo grazie all’impegno profuso svolgono una grande azione di promozione territoriale, ma soprattutto di risveglio culturale sociale. A fare da sottofondo e da intrattenimento l’esibizione di un gruppo di giovani musicisti, che con gli strumenti tipici della tradizione calabrese hanno eseguito brani in lingua grecanica caratteristici del folclore reggino. Molto soddisfatto Antonio Diano Presidente dell’Associazione Saturnia di Reggio Calabria organizzatrice del progetto, che ha sottolineato l’importanza e il successo conseguito dall’iniziativa nel riportare l’attenzione e nel fare conoscere ai più giovani la tradizione del popolo grecanico. Manifestando però il timore che il recente orientamento politico sulla soppressione delle Provincie non dia la possibilità in futuro di finanziare progetti similari e quindi far perdere quanto di buono si è fatto in questi anni. La serata è stata seguita direttamente dall’assessore provinciale alle Minoranze Linguistiche Candido e dai dirigenti dell’assessorato che hanno manifestato tutta la loro approvazione per la perfetta riuscita della manifestazione, soprattutto per la corrispondenza ai principi indicati nella progettualità del programma. Ci rimane però un dubbio o forse una consapevolezza, che purtroppo queste manifestazioni dopo aver risvegliato l’interesse per un passato fatto di grande cultura e civiltà, lascino il vuoto dietro di loro. Finita la festa il territorio rimane “abbandonato”, e chi si vuole avvicinare per approfondire la conoscenza e magari riviverla debba armarsi di grande forza di volontà e tenacia, per scoprire questi angoli nascosti, ma preziosi. Il salto di qualità si potrà fare nel momento in cui sia gli enti locali, sia l’associazionismo, che l’imprenditoria privata si troveranno in sintonia di idee e strumenti di finanziamento, per creare quelle strutture ed infrastrutture tali da rendere fruibile il patrimonio di tradizione dei nostri centri.
MIMMO TUSCANO

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

IL CORSIVO – Primarie a Siderno, un flop che deve fare riflettere

Articolo successivo

Brevi di cronaca del 26/11/12

Leggi anche questi Articoli

REGGIO CALABRIA Il Comune apre le porte all’Estate:in pubblicazione il bando per la realizzazione di attività culturali, eventi e concerti

REGGIO CALABRIA Il Comune apre le porte all’Estate:in pubblicazione il bando per la realizzazione di attività culturali, eventi e concerti

9 Giugno 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - E' stata approvata nei giorni scorsi dalla Giunta comunale la delibera di indirizzo per la...

CINQUEFRONDI Anche Eugenio Bennato con il Vento Popolare Tour alla Marcia della Pace del 20 giugno

CINQUEFRONDI Anche Eugenio Bennato con il Vento Popolare Tour alla Marcia della Pace del 20 giugno

9 Giugno 2023
0

R. & P. Proseguono le adesioni alla Marcia Nazionale "Pace come antidoto alle migrazioni forzate" organizzata dalla Rete delle Comunità...

DESIGN TALK Alla Mediterranea strategie e progettualità per i territori

DESIGN TALK Alla Mediterranea strategie e progettualità per i territori

9 Giugno 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - L'Aula magna Quaroni dell'Università Mediterranea ha ospitato "Design Talk" il format di ADI Calabria che...

LOCRI Domani al Salone Diocesano il ventennale di Goel

LOCRI Domani al Salone Diocesano il ventennale di Goel

8 Giugno 2023
0

di Redazione LOCRI - Domani, 9 giugno 2023, presso il Salone Diocesano di Locri, si terrà il ventennale di GOEL...

Articolo successivo

Brevi di cronaca del 26/11/12

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
AEROPORTO DELLO STRETTO Versace chiama in causa Regione e Sacal

AEROPORTO DELLO STRETTO Versace chiama in causa Regione e Sacal

9 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA L’11 e il 12 giugno una due giorni dedicata all’arte natatoria nelle splendide acque dello Stretto

REGGIO CALABRIA L’11 e il 12 giugno una due giorni dedicata all’arte natatoria nelle splendide acque dello Stretto

9 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA Il Comune apre le porte all’Estate:in pubblicazione il bando per la realizzazione di attività culturali, eventi e concerti

REGGIO CALABRIA Il Comune apre le porte all’Estate:in pubblicazione il bando per la realizzazione di attività culturali, eventi e concerti

9 Giugno 2023
AUTONOMIA DIFFERENZIATA Pd Calabria:”Occhiuto zitto e buono si adegua ai leghisti e condanna la regione”

PD CALABRIA Il Partito prosegue nel suo percorso di rigenerazione

9 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi