• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 28 Novembre 2023, 21:38:53
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

BRANCALEONE Il 24 e 25 luglio workshop territoriale “Destination Branding and Territorial Management:verso la creazione di nuovi prodotti turistici”

19 Luglio 2021
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Un appuntamento tanto atteso, che si svolgerà come di consueto nella città di Brancaleone in Provincia di Reggio Calabria, che accenderà i riflettori sulle tematiche turistiche.

Il workshop territoriale di quest’anno vedrà una due giorni dedicati alla presentazione del libro Turismo: governare il territorio, gestire le risorse, promuovere le destinazioni di Filippo Grasso (docente dell’Università degli Studi di Messina) che si terrà il 24 luglio 2021 a Brancaleone Vetus alle ore 19:00.

La presentazione del libro sarà curata da Alessandra Moscatello (Guida ed accompagnatrice turistica nonché tesoriera della Proloco di Brancaleone).

Interverranno: Giuseppe Avena (Università degli Studi di Messina e delegato Sistur Regione Sicilia) che, oltre ai saluti istituzionali, presenterà la Società Italiana di Scienze del Turismo (Sistur).

Interverrà Domenico Guarna (storico, giornalista e guida ambientale de escursionistica Aigae) che argomenterà sulla “bellezza per pochi intimi”, tema legato alla situazione turistica ed organizzativa del territorio.

Dibattito aperto dal titolo: “Risolvere le problematiche e le criticità, sfruttando le potenzialità del territorio ed i punti di forza” a cui potrà partecipare il pubblico presente.

Modererà i lavori, Carmine Verduci (presidente della Proloco di Brancaleone e operatore del turismo esperienziale.

All’interno della serata sarà allestita la mostra dal titolo “Jamu”, legata al progetto Kalabria Experience, all’interno del Centro Documentazioni (ex chiesa dell’Annunziata di Brancaleone Vetus).

Verrà offerta una degustazione di prodotti tipici offerti dalle aziende di Brancaleone, il tutto accompagnato da suoni della tradizione popolare con il musicista Alessandro Santacaterina.

La giornata del 25 luglio 2021 presenterà un ricco programma di escursioni sul territorio dal tema “Percorsi di rigenerazione” con l’obiettivo di mostrare il lavoro svolto dalla Proloco di Brancaleone incentrato prevalentemente sull’attività turistico-esperienziale.

Dalle ore 09:00 alle ore 11:30 saranno i “Luoghi Pavesiani” a Brancaleone Marina protagonisti di un percorso narrato che toccherà i luoghi simbolo del confino dello scrittore piemontese nella cittadina ionica, per concludersi nella dimora storica abitata dallo scrittore con un aperitivo a base di prodotti tipici delle aziende locali.

Nel pomeriggio dalle ore 17:00 sarà la volta della visita al borgo di Brancaleone Vetus e al borgo di Staiti, passando per la meravigliosa abbazia di Santa Maria di Tridetti, raro esempio di architettura araba, bizantina e normanna.

La visita si concluderà nel piccolo borgo medievale di Staiti con la visita al Museo dei Santi italo-greci, alla chiesa di Santa Maria della Vittoria, con il percorso della Principessa Staiti e con una ricca degustazione di prodotti e tipicità gastronomiche del luogo, offerte dall’Amministrazione comunale di Staiti, il tutto accompagnato da suoni e ritmi della tradizione popolare a cura dei giovani suonatori del borgo.

Il workshop si avvarrà di numerosi patrocini fra i quali: il Consiglio regionale della Calabria, la Città metropolitana di Reggio Calabria, il Gal Area Grecanica, l’Università degli Studi di Messina, la Società Italiana di Statistica (SISTUR).

Inoltre, ci sarà la partecipazione delle associazioni: Calabria Condivisa, Borghi da Ri…vivere, Comunità Armena Calabria, Kalabria Experience.

Tags: brancaleoneworkshop
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ROCCELLA JONICA Mercoledì la presentazione del libro di Vincenzo Cataldo

Articolo successivo

MARINA DI GIOIOSA IONICA Domani intitolazione dell’area giochi a Eunice Kennedy Shriver

Leggi anche questi Articoli

Reggio Calabria: al via la campagna di sensibilizzazione #STOPVIOLENZA

Reggio Calabria: al via la campagna di sensibilizzazione #STOPVIOLENZA

28 Novembre 2023
0

di Questura Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Continua l’adesione della Questura di Reggio Calabria alla campagna #STOPVIOLENZA, messa in atto...

Bovalino, incontro culturale con la poetessa Daniela Ferraro per dire no alla violenza sulle donne

Bovalino, incontro culturale con la poetessa Daniela Ferraro per dire no alla violenza sulle donne

27 Novembre 2023
0

R&P BOVALINO- Ha avuto luogo, lo scorso 26 novembre, all’interno della sala convegni del Centro immigrati di Bovalino, a partire...

“Tutto cambia per non cambiare nulla” – La Conferenza stampa sul Cimitero di Locri (Immagini e Video)

“Tutto cambia per non cambiare nulla” – La Conferenza stampa sul Cimitero di Locri (Immagini e Video)

25 Novembre 2023
0

IMMAGINI e VIDEO di Enzo Lacopo © 2023 LOCRI - Presso la sala consiliare si è tenuta la Conferenza Stampa...

Poste Italiane, un francobollo dedicato alle donne

Poste Italiane, un francobollo dedicato alle donne

25 Novembre 2023
0

R. & P. REGGIO CALABRIA - In occasione della “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”, sabato 25 novembre, prosegue...

Articolo successivo
MARINA DI GIOIOSA IONICA Domani intitolazione dell’area giochi a Eunice Kennedy Shriver

MARINA DI GIOIOSA IONICA Domani intitolazione dell'area giochi a Eunice Kennedy Shriver

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

3 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

5 Novembre 2023
Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

17 Novembre 2023
Approvata la legge regionale 15/2008 sul precariato. Calabrese: Traguardo storico

Approvata la legge regionale 15/2008 sul precariato. Calabrese: Traguardo storico

28 Novembre 2023
ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

Scuola, supplenze brevi: “Mi dispiace ma non ci sono soldi”. Natale amaro per molti docenti precari?

28 Novembre 2023
Stilo, monta la delusione e la rabbia per la festa all’Immacolata “monca”

Stilo, festa all’Immacolata “monca”: nessuno tocchi la tradizione popolare perché è vita!

28 Novembre 2023
Polizia di Stato di Reggio Calabria: eseguiti 2 arresti in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia  

Polizia di Stato di Reggio Calabria: eseguiti 2 arresti in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia  

28 Novembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

3 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

5 Novembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi