• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 28 Novembre 2023, 20:29:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

BRANCALEONE Il 20 e 21 novembre la Festa Nazionale degli Alberi

16 Novembre 2022
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Sarà celebrata il 20 ed il 22 novembre, la Festa Nazionale degli Alberi a Brancaleone.

Manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Brancaleone APS che giunge alla sua IX edizione consecutiva nella cittadina.

L’evento è patrocinato da: Comune di Brancaleone, Parchi Marini della Calabria, Istituto Comprensivo Brancaleone/Africo, Epli Calabria, Promozione Italia ETS,in collaborazione con il Servizio Civile Universale di Brancaleone e l’Associazione Calabria Condivisa.

Una manifestazione importante che ogni anno coinvolge i cittadini e le associazioni del territorio e che dedica la giornata agli alberi come elementi importanti e imprescindibili per l’essere umano.

In questi anni, l’associazione ha messo a dimora oltre 48 alberi e specie autoctone anche al di fuori della manifestazione, alberi che sono curati e allevati con cura e sapienza dai collaboratori ed il presidente dell’Associazione che ha coinvolto più volte anche l’Amministrazione comunale, ha sempre dimostrato particolare attenzione a questa importante tematica ambientale.

Quest’anno saranno due le giornate dedicate agli alberi.

La prima, domenica 20 novembre alle ore 10, che vedrà la piantumazione di tre nuovi alberi di mandorlo nel sito Archeologico Urbano di Brancaleone Vetus, luogo ormai prescelto dall’associazione per il suo valore storico, archeologico e paesaggistico in essere; parteciperà alla giornata l’associazione User di Bovalino che attraverso la sua presenza, lancerà un messaggio importante sull’importanza dell’inclusione sociale anche ai portatori di disabilità, associazione che da anni si occupa di giovani disabili del territorio locrideo.

Al termine delle piantumazioni, sarà prevista una passeggiata fra i ruderi del borgo antico, per ammirare anche la ricca biodiversità presente nel contesto, ammirando le antiche vestigia del borgo ed i panorami che si aprono alla vista, caratterizzati dalle immense vallate circostanti, oggi coltivati a bergamotto.

Martedì 22 novembre alle ore 10 l’appuntamento sarà nella villetta comunale della frazione Razzà, dove le classi del plesso scolastico di via Napoli, saranno protegoniste di un vero e proprio evento.

Difatti, la giornata prevede la piantumazione di cinque nuove specie di alberi che saranno messi a dimora nelle aiuole attualmente libere da piante, per favorire così anche una ripresa estetica dell’area da pochi anni riqualificata.

Per l’occasione è stata scelta una linea non solo estetica, per ciò che concerne le piante che saranno messe a dimora, ma anche per l’importanza che rivestono nel contesto umano e sociale.

Saranno tre Palme Cocus Plumosa che, secondo recenti studi scientifici condotti della NASA, sono in grado, come tutte le specie di palme, di assorbire dell’anidride carbonica dell’aria e favorire l’assorbimento dei raggi UV migliorando la temperatura terrestre.

In questo contesto, saranno posti a dimora anche due specie di Thuja, specie molto estetiche per parchi e giardini ma che sono in grado di resistere al clima delle nostre latitudini richiedendo poca manutenzione.

Ovviamente i cittadini e le istituzioni saranno chiamati a partecipare alle operazioni che si svolgeranno prima e dopo le piantumazioni, nell’ottica del rispetto e dell’importanza della natura, intesa come principio fondamentale per la tutela di tutto il creato.

Tags: brancaleonefesta nazionale degli alberi
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SECONDO APPUNTAMENTO DEL CTM PER REGGIOFEST Debora Caprioglio in Callas D’Incanto

Articolo successivo

DOPPIA POLTRONA Amalia Bruni: “Proposta di legge vergognosa”

Leggi anche questi Articoli

Reggio Calabria: al via la campagna di sensibilizzazione #STOPVIOLENZA

Reggio Calabria: al via la campagna di sensibilizzazione #STOPVIOLENZA

28 Novembre 2023
0

di Questura Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Continua l’adesione della Questura di Reggio Calabria alla campagna #STOPVIOLENZA, messa in atto...

Bovalino, incontro culturale con la poetessa Daniela Ferraro per dire no alla violenza sulle donne

Bovalino, incontro culturale con la poetessa Daniela Ferraro per dire no alla violenza sulle donne

27 Novembre 2023
0

R&P BOVALINO- Ha avuto luogo, lo scorso 26 novembre, all’interno della sala convegni del Centro immigrati di Bovalino, a partire...

“Tutto cambia per non cambiare nulla” – La Conferenza stampa sul Cimitero di Locri (Immagini e Video)

“Tutto cambia per non cambiare nulla” – La Conferenza stampa sul Cimitero di Locri (Immagini e Video)

25 Novembre 2023
0

IMMAGINI e VIDEO di Enzo Lacopo © 2023 LOCRI - Presso la sala consiliare si è tenuta la Conferenza Stampa...

Poste Italiane, un francobollo dedicato alle donne

Poste Italiane, un francobollo dedicato alle donne

25 Novembre 2023
0

R. & P. REGGIO CALABRIA - In occasione della “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”, sabato 25 novembre, prosegue...

Articolo successivo
VERSO LE REGIONALI Il Pd lancia la candidatura di Amalia Bruni

DOPPIA POLTRONA Amalia Bruni: "Proposta di legge vergognosa"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

3 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

5 Novembre 2023
Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

17 Novembre 2023
ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

Scuola, supplenze brevi: “Mi dispiace ma non ci sono soldi”. Natale amaro per molti docenti precari?

28 Novembre 2023
Stilo, monta la delusione e la rabbia per la festa all’Immacolata “monca”

Stilo, festa all’Immacolata “monca”: nessuno tocchi la tradizione popolare perché è vita!

28 Novembre 2023
Polizia di Stato di Reggio Calabria: eseguiti 2 arresti in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia  

Polizia di Stato di Reggio Calabria: eseguiti 2 arresti in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia  

28 Novembre 2023
Reggio Calabria: al via la campagna di sensibilizzazione #STOPVIOLENZA

Reggio Calabria: al via la campagna di sensibilizzazione #STOPVIOLENZA

28 Novembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

3 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

5 Novembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi