• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 22 Marzo 2023, 06:25:38
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Mondo animale L'ago della bilancia

Brambilla: i cani che abbaiano non meritano di essere multati

24 Marzo 2015
in L'ago della bilancia
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
Brambilla: i cani che abbaiano non meritano di essere multati
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

 

I cani devono poter abbaiare e i gatti miagolare senza che i loro padroni debbano temere di incorrere nei rigori della legge. E anche se danno fastidio (gli animali, non i padroni), il loro proprietario non può essere multato o persino arrestato, né l’animale può essere posto sotto sequestro dall’autorità giudiziaria, come può accadere oggi secondo il codice civile e quello penale. A chiedere di rivoluzionare la legislazione sulle ‘immissioni sonore’ di cani e gatti è la paladina degli animali in Parlamento, Michela Vittoria Brambilla, firmataria, insieme alla collega Giuseppina Castiello, di una proposta di legge per la difesa del diritto inalienabile dei cani ad abbaiare e dei gatti a miagolare.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Naturalmente, spiegano le due deputate di Forza Italia, non può essere superata “la normale tollerabilità”. Non si può cioè esagerare, specialmente nelle ore notturne, quando un abbaiare insistente o un miagolio eccessivo possono mettere seriamente a rischio il sonno dei vicini. La Cassazione è già intervenuta sull’argomento, stabilendo, con la sentenza 1394 del 2000, che è del tutto inutile querelare il vicino di casa per disturbo della quiete pubblica se il cane abbaia di continuo.

Perché per configurare il reato, secondo l’articolo 659 del codice penale, che prevede una multa fino a 309 euro e persino l’arresto fino a tre mesi, i rumori devono essere tali da infastidire “una pluralità”, “un numero indeterminato” di persone. Una sola persona, insomma, non è sufficiente perché possa configurarsi il reato.

Brambilla e Castiello, però, vanno oltre e chiedono che l’autorità giudiziaria, in caso di contestazioni, “tenga conto prioritariamente del benessere dell’animale”. E che “in nessun caso” possa disporre “l’allontanamento coatto” o il sequestro del disturbatore a quattro zampe, come è avvenuto qualche tempo fa a Rino un (grosso) pastore del Caucaso al centro di un litigio tra vicini di casa a Nocera Inferiore.

Rino, ha accertato l’inchiesta, abbaiava troppo disturbando il riposo del vicino di casa della coppia di anziani proprietaria del cane. Da lì è stato un susseguirsi di denunce, verbali, controdenunce, sopralluoghi dellAsl, perizie fonometriche, certificati medici e carte da bollo, con il risultato che Rino è finito ‘in stato di fermo’. Del resto, i litigi per l’abbaiare dei cani non sono rari. L’Associazione italiana difesa animali e ambiente, l’Aidaa, ha calcolato che nell’estate dello scorso anno le richieste di intervento per questioni legate alla presenza di animali domestici nei condomini sono state oltre 2.100: 35 litigi al giorno.

In 1.300 casi, all’origine del litigio c’era proprio l’abbaiare del cane nel cuore della notte. Tra le città più litigiose Milano (235 casi), Torino (218), Roma (155), Parma (132) e Udine (98). Tra le città meno inclini a litigare per le immissioni sonore canine e feline Palermo con 32 segnalazioni e Aosta con 21. “L’interesse primario da tutelare –sottolineano le due parlamentari azzurre- è il benessere degli animali, così come vanno tutelati i loro proprietari che non possono essere perseguiti o puniti a causa delle immissioni sonore dei loro animali con reati da codice penale”.

(Fonte animalieanimali.it)

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’allarme del Sulpi: “L’Asp di Reggio Calabria lascia i disabili senza pannoloni”

Articolo successivo

Roberto Galati: “Sulla linea Jonica e’ in atto il genocidio infrastrutturale da parte di Rfi”

Leggi anche questi Articoli

Siderno: il Partito Animalista Italiano propone ricorso al Prefetto contro ordinanza del Comune “Affama Piccioni”

Siderno: il Partito Animalista Italiano propone ricorso al Prefetto contro ordinanza del Comune “Affama Piccioni”

25 Marzo 2022
0

di Simona Ansani SIDERNO - 《Ricorriamo al Prefetto contro l'ordinanza “affama piccioni”》. È quanto ci comunca il Partito Animalista Italiano...

Se il cane morde il risarcimento può non essere dovuto

Se il cane morde il risarcimento può non essere dovuto

2 Marzo 2023
0

Non sempre chi viene morso da un cane può essere risarcito, poiché il gesto del danneggiato può essere considerato colposo....

Animali: dal 2 febbraio non più pignorabili

Animali: dal 2 febbraio non più pignorabili

2 Marzo 2023
0

di Simona Ansani E' entrata in vigore dal 2 febbraio la legge che sansisce il divieto di pignorabilità degli animali....

Per la Lav la “tenuità del fatto” non incide sui reati contro gli animali

Per la Lav la “tenuità del fatto” non incide sui reati contro gli animali

23 Settembre 2015
0

  Non ci sono dubbi per la Lav, sulla “tenuità del fatto” che non comporta un indebolimento della tutela penale...

Articolo successivo
Roberto Galati: “Sulla linea Jonica e’ in atto il genocidio infrastrutturale da parte di Rfi”

Roberto Galati: "Sulla linea Jonica e' in atto il genocidio infrastrutturale da parte di Rfi"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

21 Marzo 2023
Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

21 Marzo 2023
LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

21 Marzo 2023
ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist