• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 02:15:53
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

BOVALINO Un progetto preliminare per il “Malachia”. Si prevedono interventi per tre milioni di euro

15 Dicembre 2016
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
40
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

BOVALINO – A oltre un anno dalla prima esondazione del torrente Malachia e dall’impraticabilità del ponte che consente l’accesso al lungomare dato sud di Bovalino è stato approvato con deliberazione n.238 dalla commissione straordinaria del Comune il progetto preliminare che prevede gli interventi necessari alla risoluzione delle criticità.

A oggi il torrente Malachia, non risultava inserito in alcuna programmazione, presupposto fondamentale per consentire all’Ente di accedere a risorse finanziarie attraverso l’inclusione del progetto nel Repertorio Nazionale degli Interventi per la Difesa del Suolo (Re.N.D.is), ma ancor più grave sarebbe l’assenza  del torrente Malachia dalle mappature del PAI (Piano per l’Assetto Idrogeologico).

Nella progettazione presentata, preceduta da una relazione tecnica, si specificano le condizioni di esondazione del torrente e il numero di abitanti potenzialmente a rischio, informazioni, va detto, tutte già trasmesse alla protezione civile regionale.  Il preliminare elaborato e verificato oltre che dai tecnici comunali, dai  responsabili della protezione civile dell’Ente e dai funzionari regionali, va ad analizzare le cause, individuando gli interventi necessari alla risoluzione delle gravi criticità insistenti nell’asta fluviale.  Ma è il ponte di Malachia, unico accesso al lungomare lato sud, che presenta le maggiori criticità. A inquadrare la delicata condizione del sito le rilevazioni del geologo incaricato dell’Autorità di Bacino Regionale che, già nel 2015, rappresentava “una seria situazione di pericolo  e di minaccia all’incolumità pubblica e la sicurezza urbana”. Un anno fa la prima esondazione e poco più di un paio di settimane fa sotto le piogge torrenziali di fine novembre la seconda, tanta la paura numerosissimi i danni. Negli anni il torrente Malachia è stato abbandonato da tutte o quasi le amministrazioni, diventato una discarica abusiva a cielo aperto rappresenta il maggior pericolo per i cittadini che vivono lungo le sue sponde.

bovalino-vallone-malachia

Altro tratto interessato, il ponte di via Dromo che, scrive la commissione  “presenta, un’altezza insufficiente alla portata di piena del fiume, inoltre  – prosegue – le sezioni originarie dell’alveo in corrispondenza dei due ponti ubicati a valle – sulla SS106 e sulle ferrovie- sono state dimezzate per la realizzazione di un sottopassaggio viario”.

Superare le criticità, azzerare i rischi attraverso opere idrauliche adeguate, è questa la strada presa dal comune di Bovalino che prevede per l’intervento un importo di circa tre milioni di euro.

Intanto la Commissione straordinaria ha evidenziato come la Regione Calabria, nell’ambito del Piano di manutenzione e sistemazione idrogeologica e idraulica degli alvei, abbia previsto per Bovalino risorse finanziarie pari 800 mila euro per interventi di carattere manutentivo, oltre a sollecitare interventi urgenti, approvando un Protocollo d’Intesa, già sottoscritto il 15.11.c.a. con il Consorzio di Bonifica Alto Jonio Reggino, finalizzato alla realizzazione di lavori mirati alla difesa del suolo, con particolare riferimento alle attività volte a mitigare il dissesto idrogeologico del territorio.

 

Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

NOTTURNO DI DONNA CON OSPITI Sabato a Gioiosa il grande ritorno di Giuliana De Sio

Articolo successivo

Aeroporto dello Stretto, parte la campagna informativa del comitato

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Aeroporto dello Stretto, la riflessione dell’assessore Candido

Aeroporto dello Stretto, parte la campagna informativa del comitato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.