• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 22 Settembre 2023, 11:51:09
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

BOVALINO: rifiuti abbandonati davanti portone del Comune

13 Agosto 2020
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

BOVALINO – Ieri mattina verso le ore 5 circa, un soggetto non ancora identificato (ma le immagini sono state già consegnate ai carabinieri), ha scaricato nei pressi del portone di ingresso del Palazzo Municipale alcuni sacchi di rifiuti non regolarmente differenziati, con tanto di biglietto di “dedica”. Il gesto di questo soggetto sconsiderato inquieta molto l’Amministrazione Comunale (e tutta la comunità bovalinese), che sta cercando di rilanciare la propria immagine con grande impegno e tanti sacrifici.
La situazione dei rifiuti sta degenerando con gravi ripercussioni anche di ordine pubblico: la cittadinanza è esausta di questa assurda modalità di gestione del ciclo dei rifiuti che nel caso di specie dipende da scelte inefficaci degli Enti sovra comunali che hanno dei precisi obblighi e delle ineludibili competenze, al momento disattese!
L’Amministrazione comunale ha denunciato la gravità dell’accaduto, infatti nessuna giustificazione può sorreggere un’azione simile.
Accanto a ciò e per evitare ulteriori gravi problemi è necessario soffermarsi ancora una volta sulle cause che stanno determinando questa emergenza, anche al fine di trovare le giuste soluzioni, senza preconcetti e senza strumentalizzazioni o divisioni politiche o di partito.
A titolo di esempio si vuol far notare che da venerdì u.s. il servizio di raccolta (organico e indifferenziato), seppur con le limitazioni imposte, viene erogato regolarmente. Purtroppo, nonostante le autorizzazioni, l’impianto non permette di scaricare gli automezzi. Naturalmente, tutto ciò determina un fermo dei mezzi dell’azienda che raccoglie i rifiuti su Bovalino e conseguentemente la difficoltà di gestire la raccolta nei giorni a seguire, in quanto l’impianto di Siderno continua a rifiutare il conferimento.
Per le suddette ragioni venerdì 7 agosto u.s. ho presentato formale denuncia querela per inosservanza alla mia ordinanza n. 329 del 06.08.2020.
È bene tenere presente che il ciclo dei rifiuti è complesso poiché ad esso vi partecipano diversi soggetti: dal cittadino fino a chi detiene la competenza in materia, passando dai singoli comuni. Per far funzionare il ciclo dei rifiuti tutti devono fare la propria parte!
Questo vale ancora di più nel nostro territorio dove abbiamo un impianto di trattamento, che è costretto a smistare alcune parti di rifiuto in altri impianti pubblici o privati, i cui rapporti contrattuali sono gestiti dall’ATO e dalla Regione Calabria.
I Comuni subiscono queste scelte, ma questa nostra Amministrazione non intende più sottostare in maniera indiscriminata, perché l’inefficienza di queste scelte è sotto gli occhi di tutti.
Infine, l’Amministrazione comunale, come sempre fatto, crede fermamente nella sinergia con la propria comunità e pertanto continua nel proprio lavoro per la risoluzione del problema e nel comunicare le ufficiali cause dell’emergenza.
Stiamo condividendo lo stesso pathos perché è interesse comune avere un paese più pulito e per questo è necessario restare uniti e sostenere l’azione dell’amministrazione comunale che sta combattendo una difficile battaglia per fruire di una gestione ottimale del ciclo dei rifiuti.

Il Sindaco, Vincenzo Maesano

Tags: BovalinoRifiuti abbandonati
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ARCHEOCLUB LOCRI Proposta apertura continua dei mosaici dell’antica Kaulonia

Articolo successivo

HANS MAYER E LA BAMBINA EBREA A Locri la presentazione del libro di Eleonora Spezzano

Leggi anche questi Articoli

Scuola, la visita di Giuseppe Valditara a Bovalino, Platì e San Luca: e se trasferisse il ministero in Calabria?

Visita Ministro Valditara, presente l’amministrazione di Caulonia

22 Settembre 2023
0

CAULONIA - Anche l’Amministrazione Comunale di Caulonia è stata presente all'importante incontro avvenuto mercoledì a San Luca con il Ministro...

Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

21 Settembre 2023
0

R. & P. GIOIA TAURO - Il porto di Gioia Tauro, situato in Italia, è attualmente il più grande terminal...

Infrastrutture ferroviarie e stradali: partono i cantieri

Infrastrutture ferroviarie e stradali: partono i cantieri

21 Settembre 2023
0

R. & P. CATANZARO - «Il via libera del Mit per il nuovo piano di lavori sulla galleria “Limina” sulla...

SIDERNO – AssoComuni Locride gli interventi di Versace, Raschellà, Fragomeni e Maesano (Immagini-Video e Diretta Live FB elezioni)

SIDERNO – AssoComuni Locride gli interventi di Versace, Raschellà, Fragomeni e Maesano (Immagini-Video e Diretta Live FB elezioni)

21 Settembre 2023
0

IMMAGINI e VIDEO di Enzo Lacopo © 2023 SIDERNO - Dopo le elezioni di Giorgio Imperitura, sindaco di Martone, a...

Articolo successivo
HANS MAYER E LA BAMBINA EBREA A Locri la presentazione del libro di Eleonora Spezzano

HANS MAYER E LA BAMBINA EBREA A Locri la presentazione del libro di Eleonora Spezzano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Violenza sessuale  a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

Violenza sessuale a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

1
GIOIA TAURO: 3 arresti per furto di inerti, armi e munizioni

GIOIA TAURO: 3 arresti per furto di inerti, armi e munizioni

22 Settembre 2023
Scuola, la visita di Giuseppe Valditara a Bovalino, Platì e San Luca: e se trasferisse il ministero in Calabria?

Visita Ministro Valditara, presente l’amministrazione di Caulonia

22 Settembre 2023
Lutto nella redazione per la scomparsa della nonna del nostro Direttore

Lutto nella redazione per la scomparsa della nonna del nostro Direttore

22 Settembre 2023
“Gli animali non sono oggetti” la protesta social dopo la denuncia Oipa

“Gli animali non sono oggetti” la protesta social dopo la denuncia Oipa

21 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi