• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 12 Giugno 2025, 19:37:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Bovalino, Emergenza Rifiuti. I consiglieri di Nuova Calabria scrivono al sindaco

13 Agosto 2020
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
dig

dig

0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

Al Sindaco del Comune di Bovalino Avv. Vincenzo Maesano

Egregio Sindaco,

Full Travel Full Travel Full Travel

Abbiamo già evidenziato in diverse occasioni come la presenza di ingenti cumuli di rifiuti nelle strade cittadine e la mancata individuazione di efficaci soluzioni utili a garantire sia il regolare funzionamento del servizio di raccolta dei rifiuti che il conferimento presso l’impianto di Siderno, hanno reso particolarmente gravi e allarmanti le condizioni igienico-sanitarie nel territorio del nostro Comune. Ora la situazione è divenuta davvero insostenibile e siamo davanti ad una vera e propria emergenza sanitaria.

La presenza di cumuli di rifiuti in strada per diversi giorni costituisce un rischio sempre più concreto di produzione di percolato, costituendo grave pericolo per la salute pubblica dei cittadini e per l’ambiente. Né é pensabile che i cittadini possano continuare a tenere i rifiuti in casa, soprattutto organico e indifferenziato. Non tutti hanno spazi idonei e per chi vive in un piccolo appartamento, magari con anziani o bambini, diventa un problema serio.

Posto quindi il perdurare di tale pericolosa e dannosa situazione Le chiediamo di intervenire senza indugio, esercitando il potere di emanare Ordinanze contingibili e urgenti riconosciuto dalla Legge, per individuare una modalità straordinaria di gestione della raccolta dei rifiuti attraverso il deposito temporaneo degli stessi presso un sito idoneo, anche in deroga alle disposizioni vigenti, al fine di poter garantire la rapida eliminazione dei rifiuti ammassati lungo le vie cittadine e nelle abitazioni, atteso che pare non esistere al momento soluzione tecnicamente e logisticamente migliore e alternativa allo smaltimento dei rifiuti in tempi ragionevolmente accettabili per la pubblica incolumità.

Proponiamo pertanto l’adozione di una Ordinanza che individui misure temporanee e immediate per fronteggiare la situazione di carattere emergenziale in corso, che rischia seriamente di degenerare, almeno fino al ripristino delle modalità ordinarie di conferimento presso l’impianto di Siderno o altro impianto individuato dall’ ATO della  Città Metropolitana di Reggio Calabria.

A nostro avviso il sito che può essere individuato a tale scopo, e che riteniamo il più idoneo per le caratteristiche tecniche già presenti, è la sede dell’isola ecologica in C.da Coltura, già provvista di idoneo e funzionale sedime asfaltato per ricevere provvisoriamente dei containers a tenuta stagna per il deposito temporaneo dei rifiuti, nel rispetto delle misure di sicurezza e delle prescrizioni previste dalla normativa vigente in materia, per il tempo strettamente necessario all’ordinario smaltimento.

Da un sopralluogo esterno, effettuato su nostra richiesta insieme al tecnico che ha curato la progettazione esecutiva e la direzione lavori dell’isola ecologica, è emerso che l’area di interesse, per come è stata progettata e realizzata, risulta provvista di un sistema di impermeabilizzazione e di trattamento delle acque reflue di prima e di seconda pioggia composto anche da vasca di decantazione e da vasca disoleatrice. Pertanto l’ipotesi di utilizzare l’area per lo stoccaggio temporaneo dei rifiuti sembrerebbe percorribile con un minimo impegno economico, indispensabile se rapportato all’emergenza in corso e certamente prioritario rispetto ad altre spese non strettamente necessarie che pure si stanno sostenendo. La soluzione andrebbe solo approfondita accedendo all’area, anche al fine di valutare lo stato reale di operatività e la rispondenza all’attuale normativa vigente in materia.

Siamo consapevoli delle difficoltà che tale soluzione potrebbe comportare, ma davanti ad una emergenza sanitaria come quella in corso chi amministra una comunità deve essere pronto ad adottare misure anche straordinarie e ad assumersi ogni conseguente responsabilità, pur di tutelare la salute pubblica.

Appare inoltre indispensabile intervenire presso il gestore del servizio al fine di pretendere il rispetto integrale dell’oneroso capitolato d’appalto ed una migliore organizzazione dei servizi, prevedendo idonee turnazioni che garantiscano la raccolta su tutto il territorio comunale, stante la limitazione del conferimento. I disservizi sono sotto gli occhi di tutti e numerosi cittadini ci segnalano quotidianamente che in alcune zone del paese la raccolta dei rifiuti non avviene da diverse settimane. Non è più possibile attendere oltre.

Bovalino, 13/08/2020              F.to I Consiglieri comunali di “Nuova Calabria”

  Maria Alessandra Polimeno

  Gloria Versace

IMMAGINI REPERTORIO

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Legambiente Calabria: E’ urgente una campagna contro l’abbandono dei rifiuti. Ferragosto non diventi un’occasione per i soliti incivili.

Articolo successivo

CORONAVIRUS IN CALABRIA La Regione Calabria chiude tutte le discoteche

Leggi anche questi Articoli

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
0

di Mariateresa Fragomeni, Dirigente nazionale del Partito Democratico e Sindaco di Siderno (RC) Anche l’Ufficio Parlamentare di Bilancio lo ha...

Caulonia, Campisi in giunta. Le dichiarazioni di Giannetta (FI)

Caulonia, Campisi in giunta. Le dichiarazioni di Giannetta (FI)

9 Giugno 2025
0

R. & P. Maria Campisi, che ha aderito al progetto Ogni Giorno Caulonia, è stata nominata assessore con delega ai...

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

6 Giugno 2025
0

R. & P. L’ANPI di Siderno torna a sollecitare la convocazione del Consiglio Comunale, come richiesto in data 7 ottobre...

Tavolo tecnico permanente per l’infanzia e l’adolescenza

Tavolo tecnico permanente per l’infanzia e l’adolescenza

4 Giugno 2025
0

R. & P. SAN LUCA - Stamane, 4 Giugno si è tenuto presso la sede Comunale una riunione del tavolo...

Articolo successivo
Ricostruzione post alluvione, Jole Santelli detta la road map ai sindaci

CORONAVIRUS IN CALABRIA La Regione Calabria chiude tutte le discoteche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

0
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

0
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

0
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

0
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

12 Giugno 2025
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

12 Giugno 2025
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.