• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 06:12:27
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Bivongi, i Camaleonti per la festa di Mamma Nostra

3 Settembre 2015
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
18
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonio Baldari

BIVONGI – E’ ancora tempo di solenni festeggiamenti mariani nella vallata dello Stilaro. Infatti, dopo la festa della Madonna Assunta celebrata tanto in quel di Stilo quanto in quel di Pazzano, è la volta di Bivongi dove inizia oggi la novena in onore di Maria Santissima Mamma Nostra, festa per eccellenza nella cittadina dell’entroterra reggina richiamante numerosi pellegrini anche dagli altri paesi del circondario, oltreché un discreto numero di emigrati provenienti da diverse nazioni nel mondo, dall’Inghilterra all’Olanda andando a finire all’estremo sud del continente americano con l’Argentina a detenere il numero più alto di bivongesi trasferitisi nel corso degli anni, ed in special modo nel II dopoguerra. 

 

Festa, quindi, molto sentita giacché legata ad intense storie di miracoli avvenuti a Bivongi sin dal 1783, per intercessione di Maria Santissima Mamma Nostra, a cominciare dal famoso terremoto che provocò ingenti danni ma con nessuno che perse la vita nel terribile sisma arrivato a toccare l’undicesimo grado della scala Mercalli; o come quello dell’alluvione del 1951 che sono ancora in tanti a ricordare e dunque, in tal caso, con l’acqua quale rovinoso elemento ambientale però, fortunatamente, più alle cose che non alle persone che pure in tale circostanza ravvisarono l’intervento salvifico della Madre di Dio; ad ogni modo quest’anno quasi certamente ci sarà la presenza di monsignor Francesco Oliva, vescovo della diocesi di Locri-Gerace, nel presiedere la santa messa della vigilia, sabato 12 settembre, presumibilmente incentrata ancora una volta sull’accoglienza e la carità cristiana, tema tanto caro al pastore delle anime locresi in diretto legame con il Vaticano e le direttive ispirate da papa Francesco, in special modo nella cittadina bivongese da oltre un anno impegnata nello sviluppo del progetto Sprar propriamente incentrato sul dare ospitalità ai richiedenti asilo e/o rifugiati. 

Per quanto concerne invece l’aspetto squisitamente civile e del puro divertimento domenica 13 settembre, a margine dei solenni festeggiamenti in onore di Mamma Nostra, ci sarà il concerto dei Camaleonti, il complesso musicale nato negli anni Sessanta ed oggi formato da Livio Macchia, voce solista e basso dal 1963 a oggi; Antonio Cripezzi, detto “Tonino”, voce solista e organo dal 1963 a oggi; Valerio Veronese, chitarre e voce dal 1985 a oggi; Massimo Brunetti al pianoforte, tastiere e voce dal 1990 a oggi e, infine, Massimo di Rocco, batteria dal 2004 a oggi, per una vera e propria pletora di successi andando da “Mamma mia” a “Eternità”, da “Come sei bella” a “Perché ti amo” arrivando ai giorni nostri, ed esattamente al 2004, quando viene inciso il disco “40 anni di musica e applausi” in coincidenza del quale viene a mancare Paolo De Ceglie, storico batterista del gruppo. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, centro destra attento ai problemi e pronto a dare soluzioni

Articolo successivo

Gioiosa Ionica, l’amministrazione comunale condanna il furto della pompa per l’irrigazione allo stadio comunale

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Gioiosa Ionica, l’amministrazione comunale condanna il furto della pompa per l’irrigazione allo stadio comunale

Gioiosa Ionica, l'amministrazione comunale condanna il furto della pompa per l'irrigazione allo stadio comunale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.