• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 4 Ottobre 2023, 00:49:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Enogastronomia

BEER LOCRI Dal 3 al 6 agosto sul lungomare la rassegna di birre artigianali

30 Luglio 2018
in Enogastronomia
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Ritorna l’immancabile appuntamento dell’estate locrese, tanto atteso dagli appassionati e non: BeerLocri 2018, la rassegna di birre artigianali organizzata dall’associazione culturale ITER – Percorsi e Idee. Su forte richiesta dei visitatori, l’evento di quest’anno offrirà un giorno in più e coprirà le date che vanno dal dal 3 al 6 agosto 2018, tutti i giorni a partire dalle ore 18:00, presso il lungomare della città di Locri, lato nord, con ingresso e ampio parcheggio gratuiti.

La particolarità di questa IV edizione è la provenienza dei birrifici artigianali presenti da regioni di tutto il centro sud, per dare la possibilità ai visitatori di conoscere nuove e importanti realtà presenti “oltre i confini”. Gabriele Polito e Mariangela Verteramo, organizzatori della rassegna, ci tengono ad evidenziare il concetto di visione allargata dell’evento: coinvolgere birrifici artigianali provenienti da altre regioni, che a loro volta si propongono per partecipare alla rassegna, è motivo di orgoglio, primo per la nostra terra, secondo per l’importanza che BeerLocri sta suscitando ogni anno, anche a livello nazionale. Aver ricevuto richieste da fuori regione per partecipare, spiegano gli organizzatori, non è un limite al territorio ma una sponsorizzazione e un indotto di persone che per la prima volta arrivano a Locri, nella speranza di potercele riportare. Anche per questo abbiamo avuto la massima collaborazione dell’ostello cittadino, OSTELLO DELLA LOCRIDE, per chi dovrà alloggiare per poter parteciperà all’evento.

Le attrattive di una città sono il volano per poter parlare di turismo, e per coinvolgere tutte le regioni del centro sud abbiamo dovuto scontentare qualcuno, ma siamo certi che l’intelligenza e il buon senso faranno leva su tutto l’evento, dove non mancheremo mai di sottolineare il nostro concetto di bere sano e responsabilmente.

Tra i birrifici avremo “Sette Colli” dalla Calabria, “Stimalti” dalla Campania, “Namastè” dalla Sicilia, “La Fucina” dal Molise e i Birrifici “Sabino” ed “Eternalcity Brewing” dal Lazio.

Un’ampia scelta di streetfood vi attenderà per placare la vostra fame. A differenza delle passate edizioni, si è deciso di incrementare la “sostanza” del food con molti e diversi prodotti, da accompagnare alle più di 20 birre artigianali a disposizione. I food presenti: Susy e Danilo, Publick, Gusto Ristora, La Caveja, Tutto alla Brace da Zio Peppe by Giovanni e Pittarè faranno da apripista alle degustazioni birrarie.

All’interno della manifestazione ci saranno diversi altri minieventi per intrattenere e arricchire l’offerta:

Venerdì 3 e Domenica 5: area bambini allestita a cura dell’associazione “La magia dei sogni”, a partire dalle ore 21.30

Sabato 4: Paolo Pallina show, a partire dalle 22.30

Sabato 4 e Domenica 5: mostra di pittura dell’artista Giusy Sergi, in collaborazione con l’associazione “La Cetra di Eunomo”

Lunedì 6: laboratorio di degustazione “BIRRE A SUD” tenuto da Francesco Donato, esperto sommelier. È possibile iscriversi inviando una mail a beerlocri@gmail.com– max 30 posti disponibili.

Un ringraziamento particolare, per la realizzazione dell’evento, va: all’Amministrazione Comunale di Locri per il patrocinio morale e il supporto logistico fornitoci; al Gruppo Coopservice società cooperativa per la collaborazione tecnica e infine, ma non per ultimi, ai nostri sponsor Wanted Jeans, Secrets Underwear e Mood Store.

Associazione Culturale

Iter Percorsi e Idee

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

TEATRO GRECO ROMANO DI PORTIGLIOLA Va in scena l’Iliade di Baricco

Articolo successivo

ETNOBOTANICA IN CALABRIA Stasera la presentazione dell’enciclopedia degli antichi saperi legati alle piante

Leggi anche questi Articoli

SIDERNO Trichilo eletto presidente dei Cuochi reggini

SIDERNO Trichilo eletto presidente dei Cuochi reggini

7 Marzo 2023
0

Ieri pomeriggio nei locali dell’Istituto Alberghiero a Siderno si è svolta l’assemblea dell’associazione Provinciale Cuochi Reggini che prevedeva tra i...

L’APPUNTAMENTO Sabato  prossimo a Sant’Ilario dello Jonio protagonista… la “bionda”

L’APPUNTAMENTO Sabato prossimo a Sant’Ilario dello Jonio protagonista… la “bionda”

11 Ottobre 2022
0

R&P - Protagonista assoluta la “bionda”, sabato 15 ottobre 2022, a partire dalle ore 20.00, in Piazza Garibaldi, a Sant’Ilario...

Grande successo per la festa dei vini nuovi e del greco di bianco

PREMIO BEREBENE Premiato il “Terre di Gerace rosso 2020”

28 Ottobre 2021
0

R. & P. Tra i migliori vini selezionato in tutta Italia dalla guida Berebene del Gambero Rosso il vino dell’azienda...

CHEESE 2021 Con Slow Food in Calabria sulle vie della transumanza

CHEESE 2021 Con Slow Food in Calabria sulle vie della transumanza

17 Settembre 2021
0

R. & P. Sedersi a tavola ed entrare nelle pieghe più nascoste di una regione, gustarne i sapori, riconoscerne le...

Articolo successivo
ETNOBOTANICA IN CALABRIA Stasera la presentazione dell’enciclopedia degli antichi saperi legati alle piante

ETNOBOTANICA IN CALABRIA Stasera la presentazione dell'enciclopedia degli antichi saperi legati alle piante

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
Migranti, Occhiuto dà l’ok per il nuovo Centro di permanenza per i rimpatri: Roccella è fra le candidate?

Migranti, è scontro Italia-Germania ma stavolta, forse, non finirà come all’Azteca di Città del Messico

3 Ottobre 2023
Dimensionamento scolastico, il gruppo del Pd: fuori tempo l’appello dell’assessore Princi

Dimensionamento scolastico, il gruppo del Pd: fuori tempo l’appello dell’assessore Princi

3 Ottobre 2023
Bova e Palizzi, il progetto Biblio.F.A.T.A. entra nelle scuole

Bova e Palizzi, il progetto Biblio.F.A.T.A. entra nelle scuole

3 Ottobre 2023
Autopsia F36, nessuna risposta da parte della provincia di Treno e dall’IZS delle Venezie

Autopsia F36, nessuna risposta da parte della provincia di Treno e dall’IZS delle Venezie

3 Ottobre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi