• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 30 Marzo 2023, 07:00:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

BADOLATO BORGO Un’epifania multiculturale per famiglie e bambini

6 Gennaio 2023
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
BADOLATO BORGO Un’epifania multiculturale per famiglie e bambini
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Si è svolta ieri, giovedì 5 gennaio a Badolato Borgo, con una bella e colorata partecipazione, l’iniziativa di comunità “Aspettando l’Epifania” organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale “MaMa” in collaborazione con la Pro Loco Badolato/Unpli Calabria e con il patrocinio istituzionale dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Badolato.

Una epifania multiculturale con una BEFANA sociale, articolata da due momenti speciali per famiglie e bambini/e.

I piccoli cittadini badolatesi accorsi nel borgo hanno potuto incontrare la Befana di “MaMa” per una foto ricordo e per ricevere, oltre ai soliti dolciumi, diversi doni culturali: tanti interessanti libri donati dalla Cartolibreria Prisma di Badolato Marina.

La manifestazione è stata poi caratterizzata da diverse ed animate Tombolate Sociali, realizzate all’interno della Sala Consiliare del Municipio, con tanti bei premi-giochi per tutti/e i partecipanti.

<< È stata – dichiarano i responsabili dell’APS “MaMa” – una bellissima iniziativa. Semplice e divertente. Una piccola iniziativa di comunità. Ci siamo divertiti davvero un po’ tutti, piccoli ed adulti! E poi vedere felici e sorridenti i bambini e le bambine della nostra comunità è una grande soddisfazione. Vogliamo ringraziare il Comune di Badolato e l’assessora alle Politiche Sociali Pia Russo per il patrocinio e supporto istituzionale. Dopo gli anni critici di chiusure generali dell’emergenza Covid, abbiamo voluto riprendere così le nostre attività istituzionali e per questo vogliamo ringraziare anche la Pro Loco Badolato APS per la collaborazione organizzativa ed i due volontari del progetto SCU/UNPLI “Percorsi Mediterranei”. Da sempre – continuano e concludono i genitori del sodalizio badolatese – organizziamo questo tipo di iniziative interculturali e sociali e da anni, grazie anzitutto alla Cartolibreria Prisma ed alle altre cartolibrerie locali, doniamo libri a ragazzi e bambini, a Scuole ed Associazioni locali, credendo ed investendo fortemente in tutti quei processi positivi di socialità comunitaria, solidarietà sociale e di accrescimento interculturale collettivo! Questa nostra BEFANA 2023 è stata anche coloratissima e multiculturale, grazie alla partecipazione attiva del CIR Onlus e del SAI “C’era una volta a Badolato…” con le famiglie migranti beneficiarie del progetto di seconda accoglienza! Erano presenti anche tante famiglie straniere che vivono nel nostro borgo, con bambine coinvolte dall’amica e cittadina italo-tedesca Sonia Simpatico. Grazie a tutte le famiglie che hanno partecipato. Ci vediamo presto alla prossima Festa di Carnevale 2023! >>.

Tags: Badolato BorgoEpifania
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ALTRO GRAVE LUTTO NEL MONDO DEL CALCIO Addio a Gianluca Vialli

Articolo successivo

SCUOLA Dal 9 gennaio 12mila allievi davanti al rebus delle iscrizioni alle prime classi

Leggi anche questi Articoli

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità  teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

29 Marzo 2023
0

R. & P. Badolato borgo, sulla costa jonica della provincia di Catanzaro (nella Calabria più antica, solare, bella e struggente),...

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

29 Marzo 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Buona la prima per la Città Metropolitana di Reggio Calabria al Cibus di Parma. Nella...

“IL BUON INIZIO. CRESCERE IN UNA COMUNITA’ EDUCANTE CHE SI PRENDE CURA” A Locri e San Luca il progetto coordinato da Save the Children Italia

“IL BUON INIZIO. CRESCERE IN UNA COMUNITA’ EDUCANTE CHE SI PRENDE CURA” A Locri e San Luca il progetto coordinato da Save the Children Italia

28 Marzo 2023
0

di Redazione Al via a Locri e San Luca “Il Buon Inizio. Crescere in una comunità educante che si prende...

LOCRI Il 31 marzo il convegno”Intelligenza artigianale:il lavoro manuale nel terzo millennio” organizzato dal circolo FdI

LOCRI Il 31 marzo il convegno”Intelligenza artigianale:il lavoro manuale nel terzo millennio” organizzato dal circolo FdI

28 Marzo 2023
0

R. & P. Il 31 marzo, il circolo di Fratelli d’Italia di Locri, ha organizzato un convegno dal titolo “Intelligenza...

Articolo successivo
LA RIFLESSIONE Governo Meloni, è davvero il momento del merito per i precari storici della scuola?

SCUOLA Dal 9 gennaio 12mila allievi davanti al rebus delle iscrizioni alle prime classi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità  teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

29 Marzo 2023
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFERMIERE Celebrata ieri a Santa Marta da Papa Francesco

PAPA FRANCESCO Il Pontefice ricoverato al Gemelli per “controlli precedentemente programmati”

29 Marzo 2023
Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

29 Marzo 2023
CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

29 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi