• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 22 Marzo 2023, 07:22:09
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Mondo animale L'ago della bilancia

Azioni giudiziarie per i reati contro gli animali in aumento

19 Maggio 2015
in L'ago della bilancia
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
Tribunale di Trento si pronuncia su reato maltrattamento di animali ai danni di un povero Pastore Tedesco
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Non solo Daniza e non solo Green Hill. Dal 31enne di Busto Arsizio condannato per avere ucciso il cane della compagna scaraventandolo contro un muro al 42enne di Carpi che ha dovuto pagare un’ammenda di 800 euro per traffico di fauna protetta, passando per il sequestro preventivo degli animali utilizzati nella manifestazione molisana delle carresi, sono ben 295 le azioni giudiziarie avviate nel 2014 dall’Enpa per reati contro gli animali (alle quali vanno aggiunte quelle promosse dalle Guardie Zoofile e dalle Sezioni Locali dell’Enpa). 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

 

Azioni, queste, rese possibili anche grazie al sostegno degli italiani che hanno devoluto alla Protezione Animali il loro 5×1000. Naturalmente, trattandosi di iniziative recenti, la maggior parte delle segnalazioni non ha ancora visto la celebrazione di un processo: il procedimento è “entrato nel vivo” soltanto in 27 casi mentre un altro 20% di denunce è stato archiviato per mancanza di testimoni. «Perseguire tali crimini rappresenta uno degli indirizzi strategici prioritari della nostra associazione – spiega la presidente nazionale di Enpa, Carla Rocchi – perché il ricorso allo strumento legale ci permette di fare non soltanto opera di repressione ma, anche e soprattutto, di prevenzione. Per questo è fondamentale che chiunque sia a conoscenza di informazioni utili dal punto di vista giudiziario non si tiri indietro ma collabori attivamente con le autorità; chi commette un reato contro un altro essere vivente deve sapere che non può farla franca».

E’ innegabile, del resto, che in materia di tutela giuridica degli animali, il nostro Paese ha compiuto significativi passi avanti dal punto di vista giurisprudenziale e che il nostro ordinamento giudiziario si sta finalmente avviando a superare quella visione antropocentrica per cui i crimini contro gli animali venivano considerati alla stregua di “reati minori”. E che spesso alimentava nei potenziali criminali una ingiustificata e barbara presunzione di impunità. D’altro canto, come confermano oramai molti autorevoli criminologi, è evidente che tra i reati in danno agli animali e i reati contro le persone esiste una correlazione diretta tale per cui molto spesso i primi hanno valore predittivo rispetto ai secondi.

E stretta correlazione – anzi, una vera e propria interdipendenza – esiste anche tra i piani giurisprudenziale, culturale ed etico poiché la crescente sensibilità sociale nei confronti degli animali alimenta l’impegno con cui vengono perseguiti i reati ai loro danni e ne viene, sua volta, alimentata. «Il nostro rapporto con gli animali sta cambiando – prosegue Rocchi – poiché essi sempre più spesso vengono considerati come esseri senzienti e quindi, come noi, titolari di diritti. C’è ancora molto da fare perché tale principio accolto universalmente, ma è una battaglia di civiltà che possiamo vincere; per questo ringraziamo tutte le persone che con il loro sostegno ci permettono di combatterla tutti i giorni anche nella aule dei tribunali».

(Fonte www.enpa.it)
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ambiente, da fine giugno svolta nella raccolta dei rifiuti

Articolo successivo

Gli atleti del Maestro Ursino sbarcano alla Coppa Italia

Leggi anche questi Articoli

Siderno: il Partito Animalista Italiano propone ricorso al Prefetto contro ordinanza del Comune “Affama Piccioni”

Siderno: il Partito Animalista Italiano propone ricorso al Prefetto contro ordinanza del Comune “Affama Piccioni”

25 Marzo 2022
0

di Simona Ansani SIDERNO - 《Ricorriamo al Prefetto contro l'ordinanza “affama piccioni”》. È quanto ci comunca il Partito Animalista Italiano...

Se il cane morde il risarcimento può non essere dovuto

Se il cane morde il risarcimento può non essere dovuto

2 Marzo 2023
0

Non sempre chi viene morso da un cane può essere risarcito, poiché il gesto del danneggiato può essere considerato colposo....

Animali: dal 2 febbraio non più pignorabili

Animali: dal 2 febbraio non più pignorabili

2 Marzo 2023
0

di Simona Ansani E' entrata in vigore dal 2 febbraio la legge che sansisce il divieto di pignorabilità degli animali....

Per la Lav la “tenuità del fatto” non incide sui reati contro gli animali

Per la Lav la “tenuità del fatto” non incide sui reati contro gli animali

23 Settembre 2015
0

  Non ci sono dubbi per la Lav, sulla “tenuità del fatto” che non comporta un indebolimento della tutela penale...

Articolo successivo
Gli atleti del Maestro Ursino sbarcano alla Coppa Italia

Gli atleti del Maestro Ursino sbarcano alla Coppa Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

21 Marzo 2023
Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

21 Marzo 2023
LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

21 Marzo 2023
ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist