• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 9 Luglio 2025, 17:31:47
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

AVIS, continua la campagna di sensibilizzazione alla donazione di sangue nelle scuole della Locride

9 Dicembre 2024
in Costume e Società, Pianeta Scuola
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
40
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Full Travel Full Travel Full Travel

di Antonella Scabellone

LOCRI- Donare sangue è donare vita. Non ci stancheremo mai di ripeterlo. Informare e sensibilizzare i giovani su queste tematiche diventa oggi una priorità per le scuole  che mirano a formare i giovani per farne dei cittadini  consapevoli e responsabili.

Su queste premesse si è svolto, lo scorso 3 dicembre, presso la sede coordinata di Locri del Polo Tecnico Professionale “Marconi-Ipsia-Zanotti“, l’ incontro informativo- divulgativo promosso dall’Avis  comunale, presente con il suo presidente, Vito Aversa, la sua vicaria, Marina Leone e la psicologa Chiara Iussi. L’attività formativa rientra nell’ambito dell’insegnamento di Educazione Civica e di Educazione alla Salute.

 Accolti dal responsabile di plesso, Francesco Lacopo, che ha portato i saluti del dirigente scolastico, Gaetano Pedullà,  i volontari Avis hanno conversato con gli alunni delle classi 4 e 5 dei vari indirizzi, informandoli sull’ importanza e la necessità della donazione di sangue.

“Ogni giorno nel mondo ci sono migliaia si persone che hanno bisogno di trasfusioni in seguito a interventi chirurgici, malattie, trapianti-ha specificato la dott.ssa Marina Leone.  Il bisogno è tanto, ma non altrettanti i donatori. Senza il sangue donato tanta gente non potrebbe vivere”. Temi importanti, che hanno stimolato l’interesse e la curiosità degli studenti che sono stati invitati a partecipare, il prossimo 10 dicembre, insieme ai propri insegnanti, a una giornata di donazione promossa dall’Avis per le scuola. Requisito minimo, per essere donatori, avere 18 anni, buone condizioni di salute, parametri pressori ed ematici nella norma.

La seconda parte della  conferenza, curata dalla psicologa  Chiara Iussi, è stata dedicata alla trattazione di tematiche attinenti alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili e all’educazione all’affettività.  La psicologa ha sottolineato che, la donazione periodica di sangue, non solo salva vite umane, ma funziona anche come controllo e prevenzione dello stato di salute del donatore, poiché questi si sottopone  a delle analisi di controllo dopo ogni prelievo.

Il presidente Aversa ha infine informato che, presso l’Avis di Locri, è possibile attivare percorsi di PCTO per gli alunni del triennio che siano interessati  a fare esperienza in questo questo settore.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                L’Avis continuerà nei prossimi giorni il suo tour nelle scuole della Locride, nell’ambito della sua campagna di sensibilizzazione iniziata già da alcuni mesi e che continuerà nel nuovo anno, con una tappa prevista anche a Siderno presso la sede centrale del Polo Tecnico-Professionale Marconi-Ipsia Art- Zanotti.

L’Avis Comunale di Locri è da sempre impegnata nel mondo della scuola nella diffusione della cultura della donazione gratuita ed anonima, con particolare attenzione alle nuove generazioni; promuove la cultura del volontariato intesa come cultura sociale di condivisione per la crescita di persone attente alle esigenze altrui, in una società caratterizzata da forte individualismo.

Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI – Meeting divulgativo su FOTOBIOMODULAZIONE mediante utilizzo di dispositivo laser (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Articolo successivo

Approvato l’IGP del Bergamotto di Reggio Calabria dal Ministero dell’agricoltura

Leggi anche questi Articoli

TRIBUNALE LOCRI – L’incontro promosso dall’A.D.U. “Tecniche di acquisizione delle prove digitali e valori legali”.

TRIBUNALE LOCRI – L’incontro promosso dall’A.D.U. “Tecniche di acquisizione delle prove digitali e valori legali”.

1 Luglio 2025
0

R & P LOCRI - Si è svolto il 28 Giugno 2025 presso l'Aula Corte di Assise del Tribunale di...

L’insegnamento della storia locale

L’insegnamento della storia locale

1 Luglio 2025
0

R. & P. (foto fonte ilsole24ore.com) LOCRI - Il 30 giugno al “Licei Mazzini” di Locri guidato dal dirigente scolastico...

LOCRI – Lega Navale Italiana “Mare di Legalità”- Intitolazione di due barche (Immagini e Video)

LOCRI – Lega Navale Italiana “Mare di Legalità”- Intitolazione di due barche (Immagini e Video)

29 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Celebrato presso la Lega Navale Italiana il 1° anno della campagna "Mare...

L’Econgusto Tour fa tappa a Reggio Calabria. Udicon Calabria per la sostenibilità e contro lo spreco alimentare

L’Econgusto Tour fa tappa a Reggio Calabria. Udicon Calabria per la sostenibilità e contro lo spreco alimentare

28 Giugno 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA – Prosegue il viaggio di Econgusto Tour, il ciclo di eventi promosso da Udicon nell’ambito del...

Articolo successivo
Approvato l’IGP del Bergamotto di  Reggio Calabria dal Ministero dell’agricoltura

Approvato l’IGP del Bergamotto di Reggio Calabria dal Ministero dell’agricoltura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

0
“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

0
Reggio: Stefano De Martino quasi one man show

Reggio: Stefano De Martino quasi one man show

0
Roccella, tassa rifiuti quanto mi costi!

Roccella, la sete atavica delle contrade

0
LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

8 Luglio 2025
“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

8 Luglio 2025
Reggio: Stefano De Martino quasi one man show

Reggio: Stefano De Martino quasi one man show

8 Luglio 2025
Roccella, tassa rifiuti quanto mi costi!

Roccella, la sete atavica delle contrade

8 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.