• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 14:23:16
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Associazioni e imprenditori uniti, le prime proposte programmatiche per la Rivoluzione Culturale della Locride

12 Dicembre 2012
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

SIDERNO – Voglia di concretezza. E’ quella che esprimono gli imprenditori organizzati della Locride che questa sera sono riuniti nella sede dell’associazione Codici per stilare un documento unitario da presentare al grande meeting della cooperazione di sabato e che vorrà mettere al centro l’attività instancabile di chi non lesina energie per far crescere questo territorio, anche se si è stufi delle promesse non mantenute da parte dei rappresentanti istituzionali. La riunione dell’associazione Libera Impresa è ancora in corso, insieme ai rappresentanti di altri importanti realtà associative del territorio e tra qualche ora il documento unitario da presentare sabato per contribuire alla Rivoluzione Culturale della Locride verrà anticipato agli organi di stampa. Per ora, dunque, possiamo solo evidenziare alcune proposte base presentate nelle prime due ore di partecipata discussione in cui il Corsecom, Ali, Siderno Presente e Futura, la Consulta cittadina e altre realtà importanti che sono finalmente un tutt’uno, intendono portare avanti in maniera determinata e concreta. Il tempo dei quaderni di doglianza è finito, ed è inutile limitarsi a rimuginare sulla crisi, sulla tassazione elevata come il costo del denaro, sulla stretta del credito da parte delle banche e sugli amministratori che spesso non sono all’altezza della aspettative. Nell’incontro coordinato da Marcello Attisano, infatti, è emersa la volontà di un’azione dimostrativa e simbolica, come quella di spegnere le luci degli esercizi commerciali in un’ora che si andrà a stabilire, ma anche di guardare in faccia le istituzioni facendo in modo che siano le realtà civiche e produttive a condizionare l’attività della politica e degli amministratori «Come avviene – ha detto Mario Diano – in Emilia Romagna». E quindi, al netto della ormai tristemente consueta elencazione dei problemi che attanagliano il nostro territorio, oltre che a un confronto diretto con amministratori e commissari prefettizi della zona per rimodulare l’imposizione fiscale a livello comunale, gli imprenditori vanno oltre, e su proposta del commercialista Giuseppe Iurato, vogliono alzare l’asticella proponendo, sabato, di scegliere in maniera aperta una-due figure da candidare alle prossime elezioni politiche in maniera scevra da condizionamenti ideologici o dall’appartenenza partitica, ma capaci di ottenere, in primis, un decreto Locride che dia a questa zona definita «La più tassata, bistrattata e dimenticata d’Italia» i benefici della zona franca. Una sorta di “vincolo di mandato” che sarà anche irrituale, ma in cui gli strumenti per attrarre investimenti e agevolazioni fiscali della Locride non siano più proposti dal politico di turno che viene da fuori, ma vengano fuori da un sentire comune espresso dal territorio, dalle associazioni che ne fanno parte e dalle forze produttive della zona. Una rivoluzione, insomma. Che ha bisogno di date e tempi certi per essere realizzata. E così, in attesa del documento unitario che verrà letto sabato, non ci rimane che prendere nota della concretezza dei contenuti esposti e della consapevolezza, emersa da più parti, che solo ragionando in maniera associata e scevra da campanilismi e particolarismi, questo territorio potrà uscire dalle secche in cui si trova.

GIANLUCA ALBANESE

Full Travel Full Travel Full Travel
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, dissequestrati i beni della famiglia Futia

Articolo successivo

Geo Ambiente, confermato lo sciopero di domani

Leggi anche questi Articoli

Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
0

di Enzo Romeo Giornalisti di razza? L'espressione mi è rimbalzata da una intervista nella quale, ovviamente, c'era una persona che...

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

13 Giugno 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Sono iniziate le quattro giornate di sport della 10^ edizione "IONICUP 2025",...

L’Editoriale – NIENTE QUORUM D’ACCORDO, MA…

L’Editoriale – NIENTE QUORUM D’ACCORDO, MA…

11 Giugno 2025
0

di Enzo Romeo (foto fonte Vatican News) Il Referendum dell'8 e 9 giugno scorsi ha registrato la presenza alla urne...

SIDERNO – Sport&Fitness Village” la serata conclusiva (Immagini e Video)

SIDERNO – Sport&Fitness Village” la serata conclusiva (Immagini e Video)

10 Giugno 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 SIDERNO - Si è svolta presso la Villa Comunale la serata conclusiva dei 16...

Articolo successivo
Geo Ambiente, incassati gli assegni percepiti dagli operai di Siderno

Geo Ambiente, confermato lo sciopero di domani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

0
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

0
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

0
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

0
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

16 Giugno 2025
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.