• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 10 Dicembre 2023, 14:17:30
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Musica

ARMONIE DELLO STILARO Festeggiamenti in onore del presidente onorario Giuseppe Piscioneri con una due giorni in musica a Pazzano e Badolato

17 Agosto 2023
in Musica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
6
Condivisioni
139
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonio Baldari

Dieci anni di presidenza onoraria.

È questo il prestigioso traguardo raggiunto dal dottor Giuseppe Piscioneri in relazione ad “Armonie dello Stilaro”, il sodalizio socio-artistico-culturale di Pazzano, ridente cittadina dell’entroterra dell’area metropolitana di Reggio Calabria, nella vallata dello Stilaro, guidato da Noemi Passarelli, coadiuvata da Maria Pia Russo nell’espressa qualità di vicepresidente; da Alfonso Fiorenza quale segretario; da Luigi Taverniti ed Antonio Cuteri ricoprenti la carica di consigliere e, infine, dal direttore artistico, il maestro Andrea Graziani, giovane ma già molto promettente avendo alle spalle un curriculum artistico-musicale di tutto rispetto, a cominciare dall’essere stato “primo clarinetto” nel concerto diretto dal maestro Riccardo Muti, in quel di Reggio Calabria, un paio di lustri orsono.

Ad ogni buon conto, proprio concernendo il conseguito traguardo di cui si diceva poc’anzi, del dottor Piscioneri, va ricordato come il maestro Graziani abbia diretto l’Orchestra di fiati della “Città di Pazzano” in Trentino Alto Adige, nel corso degli ultimi quindici anni, particolarmente in occasione della festa del Primo Maggio ma, al di là di questo appuntamento, va sottolineato come sia stato sempre forte il legame tra Piscioneri e l’Orchestra pazzanese, un rapporto simbiotico che ne caratterizzato l’aspetto socio-artistico-culturale di “Armonie dello Stilaro” che, a coronamento di questo lungo e fruttuoso periodo, con il suo presidente Passarelli, tutti gli associati e, per esteso, la fervida nonché riconoscente città di Pazzano, intende dare giusto nonché meritato riconoscimento.

E lo farà con una due giorni in musica, patrocinando il Comune di Pazzano e il Comune di Badolato, avente a titolo “Riflessi nel passato”, giunta alla sua seconda edizione e prima proposta dal sodalizio pazzanese, e che vedrà la celebrazione di due concerti, in primis a Pazzano sabato prossimo, 19 agosto, a partire dalle ore 22.00, mentre il secondo si terrà in quel di Badolato domenica prossima, 20 agosto, sempre a partire dalle ore 22.00; ospite d’onore sarà Giacomo Marcocig, solista affermato ed indiscusso, artista Cidim nonché docente di ottoni presso diverse scuole di musica in Friuli e, in particolare, allievo del maestro Steven Mead, musicista britannico di Bournemouth, pluripremiato in prestigiosi concorsi come, tanto per citare, il premio “Claudio Abbado”, il più inciso tra gli ottonisti su scala mondiale ed avendo all’attivo, ogni anno, un centinaio circa di concerti: a causa di sopraggiunti motivi di salute, purtroppo il maestro Mead non potrà presenziare alla sopracitata manifestazione.

Che, ad ogni buon conto, vedrà i due concerti diretti dal maestro Andrea Graziani proponendo musiche di Arban, Auber, Bombardieri, De Paola Orsomando, Spark e Verdi, così come la platea partecipante alla kermesse – che sarà presentata da Mariangela Coniglio – sarà piacevolmente allietata dall’esecuzione, in prima assoluta, del brano avente a titolo “Calabria Folk Song” del maestro stilese Cosimo Bombardieri. 

Tags: armonie dello stilarogiuseppe piscioneri
Condividi2Tweet2InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il 27 agosto un grande evento a sostegno del progetto NOLE. Special guest il Premio Oscar della Moda Giuseppe Fata

Articolo successivo

SIDERNO SUPERIORE Domani la seconda edizione di “Versi di Vini”

Leggi anche questi Articoli

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
0

di Simona Ansani REGGIO CALABRIA - Dopo il sold out del 27, ieri al Palacalafiore si fa il bis per...

LAUREANA, tredicesima edizione del Premio Una Vita per la Musica

LAUREANA, tredicesima edizione del Premio Una Vita per la Musica

9 Novembre 2023
0

LAUREANA DI BORRELLO – Sabato 11 novembre 2023 avrà luogo presso la Chiesa Sant’Antonio di Laureana di Borrello alle ore...

Bentornato Tony Esposito

Bentornato Tony Esposito

2 Novembre 2023
0

di Simona Ansani (video e foto di Simona Ansani) ROCCELLA IONICA - 《La prima volta che venni a Roccella era...

Sud Sound Festival, a Reggio salgono sul palco Sfera Ebbasta, Finesse e Ernia

Sud Sound Festival, a Reggio salgono sul palco Sfera Ebbasta, Finesse e Ernia

18 Ottobre 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Al Palasport di Pentimele saliranno sul palco tre nomi importanti del panorama rap e trap...

Articolo successivo
SIDERNO SUPERIORE Domani la seconda edizione di “Versi di Vini”

SIDERNO SUPERIORE Domani la seconda edizione di "Versi di Vini"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

8 Dicembre 2023
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

17 Novembre 2023
Il Prefetto di Reggio Cal. incontra gli allievi dell’IPSIA-Locri, in occasione di un progetto a sostegno degli Amministratori Locali (Foto e Video)

Il Prefetto di Reggio Cal. incontra gli allievi dell’IPSIA-Locri, in occasione di un progetto a sostegno degli Amministratori Locali (Foto e Video)

9 Dicembre 2023
Intervista e Omelia di S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli nella celebrazione di Suor Michelina Renda a Ciminà (Immagini e Video)

Intervista e Omelia di S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli nella celebrazione di Suor Michelina Renda a Ciminà (Immagini e Video)

9 Dicembre 2023
Bovalino, caffè letterario “Mario La Cava” in musica con il live di Sasà Calabrese

Bovalino, caffè letterario “Mario La Cava” in musica con il live di Sasà Calabrese

9 Dicembre 2023
Volley Reghion, domenica si torna in Sicilia per la sfida con la Medtrade

Volley Reghion, domenica si torna in Sicilia per la sfida con la Medtrade

9 Dicembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

8 Dicembre 2023
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi