• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 20 Giugno 2025, 02:28:46
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Ardore, le celebrazioni del IV novembre nella cronaca di Gianfranco Sorbara

5 Novembre 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DIFFUSA DA GIANFRANCO SORBARA (PDL ARDORE)
Anche ad Ardore si è celebrato il 4 novembre in modo istituzionale ed ufficiale.

In una piazza Dante gremita di giovani studenti delle scuole medie locali, alla presenza del Parroco del paese, Don Tonino, uno dei tre Commissari prefettizi, dr. Gaetano Tufariello, il Maresciallo della locale stazione dei carabinieri e delle associazioni di volontariato del luogo, è stata celebrata una Messa in suffragio dei caduti di tutte le guerre.
Il parroco nella sua Omelia ha ricordato ai tanti giovani presenti come il male si possa vincere solo preferendo il bene ad esso e per tal motivo ha invitato tutti a prendere a modello chi, come le forze di polizia ad esempio, quotidianamente sono simboli di valori come la giustizia sociale, la lealtà e l’onore, contro chi invece, rappresentando la ndrangheta, ha dilaniato ed impoverito questa terra.
Alla fine della cerimonia sono intervenuti per i saluti istituzionali il dr Tufariello, che anch’esso ha legato il suo intervento ai valori espressi dal parroco, e Gianfranco Sorbara, il fiduciario per Ardore della Fondazione nazionale mutilati ed invalidi di guerra.
Dichiarazioni di Gianfranco Sorbara:
“Qualche anno or sono, l’ANMIG decise, per proseguire la propria opera di memoria storica, di tramutarsi in fondazione per permettere l’adesione ad essa a tutti i parenti i linea diretta degli allora reduci di guerra che ne facevano parte.
Prima di me il responsabile era mio nonno: Todarello Giovanni. L’anno scorso ci lasciava, il 2 aprile, dopo una grave malattia che già dal novembre 2011 l’aveva tenuto lontano da questa giornata che lui aspettava da un anno all’altro.
Croce al Merito di guerra e fiduciario dei Mutilati ed Invalidi di guerra ad Ardore sino appunto al 2012.
Siamo comunque tutti grati alle precedenti amministrazioni comunali del fatto che anche Ardore, come Giovanni Todarello chiese per decenni, ormai da anni stabilmente celebra questa ricorrenza di fronte ad un proprio monumento ai caduti.
Colgo questa occasione solenne per rivolgermi agli attuali amministratori del nostro comune, i commissari inviati dalla prefettura dopo le note vicende dell’anno scorso.
Vi chiedo di avere a cuore questa tematica. Vi chiedo col cuore, nel rispetto delle tante priorità e spese che un comune come il nostro ha giornalmente, di ipotizzare una piccola somma per ristrutturare la lapide del Milite Ignoto sita nel cimitero comunale, in Memoria ed onore di chi diede la vita per le libertà di cui tutti noi oggi godiamo, per la nostra indipendenza e per il futuro delle generazioni che si susseguirono”.
Al termine degli interventi la cittadinanza si è congedata con l’inno nazionale e la deposizione della Corona ai piedi del monumento.
Ardore, 4 novembre 2013
Gianfranco SORBARA

Full Travel Full Travel Full Travel
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Samo, migliorano le condizioni del pensionato. Questioni di proprietà alla base del pestaggio?

Articolo successivo

Caulonia, en plein di Seby Romeo al congresso del Pd

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

16 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La cerimonia di Riconoscimento e consegna "Bandiera Azzurra" alla Città di Locri,...

Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
0

di Enzo Romeo Giornalisti di razza? L'espressione mi è rimbalzata da una intervista nella quale, ovviamente, c'era una persona che...

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

13 Giugno 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Sono iniziate le quattro giornate di sport della 10^ edizione "IONICUP 2025",...

L’Editoriale – NIENTE QUORUM D’ACCORDO, MA…

L’Editoriale – NIENTE QUORUM D’ACCORDO, MA…

11 Giugno 2025
0

di Enzo Romeo (foto fonte Vatican News) Il Referendum dell'8 e 9 giugno scorsi ha registrato la presenza alla urne...

Articolo successivo
Caulonia, Consiglio unanime: «Il giudice di pace non si tocca»

Caulonia, en plein di Seby Romeo al congresso del Pd

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

0
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

0
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

0
A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

0
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

19 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.