• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 22 Giugno 2025, 17:36:46
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

ARDORE La “Piccola Opera” apre uno sportello a tutela delle donne

23 Marzo 2022
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

L’associazione “Piccola Opera Papa Giovanni” è da anni impegnata nei percorsi di sostegno e tutela delle donne vittime di violenza, un aiuto costante che si è concretizzato anche sulla Locride attraverso il lancio dello Sportello Antiviolenza “A. Morabito” di Ardore. Il sevizio di prossimità, svolto in collaborazione con il Comune di Ardore e con l’Auser, è stato presentato presso il Castello Feudale di Ardore, all’interno di un dibattito largamente partecipato dal titolo “L’importanza dell’empowerment femminile nei programmi dei sistemi politici e sociali”.

Lo Sportello Antiviolenza “A. Morabito” svolgerà un servizio dedicato all’ascolto e alla comprensione delle vittime di violenza, ed offrirà una rete più ampia di supporto e tutela psicologica, legale e di accoglienza, nel massimo rispetto della privacy.

Full Travel Full Travel Full Travel

La fase di apertura dell’evento è stata dedicata ai saluti istituzionali da parte del Sindaco del Comune Giuseppe Campisi e del Prof. Domenico Nasone, in rappresentanza dell’ente gestore.

Il dibattito è stato introdotto e moderato dall’avvocato della Piccola Opera Papa Giovanni Lucia Lipari, che ha approfondito il concetto di empowerment femminile:<<un percorso finalizzato alla conquista della consapevolezza di sé è il primo passo per uscire dalla violenza, del resto il quinto obiettivo dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite reca scritto che raggiungere l’uguaglianza di genere non è solo un obiettivo importante in sé e per sé, ma anche un catalizzatore per un futuro sostenibile per tutti>>.

Gli interventi che si sono susseguiti hanno analizzato il tema della violenza di genere da più prospettive integrate. Il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria Roberto Di Palma ha esortato tutti a riflettere su uno spaccato specifico: la violenza di genere maturata in contesti di ‘ndrangheta:<<abbiamo istruito processi con storie raccapriccianti, oggi però dobbiamo considerare anche la possibilità di avviare percorsi di libertà, come quello del progetto Liberi di Scegliere ad esempio, che per la prima volta rappresenta una via ulteriore per tutelare i minori e anche i genitori che decidono di seguire i figli>>.

Il Procuratore della Repubblica di Locri Luigi D’Alessio ha sottolineato l’importanza del rispetto verso le donne:<<educare i minori è essenziale per promuovere l’educazione alla relazione e scongiurare la discriminazione di genere. Sono stati fatti numerosi passi avanti in ambito legislativo ma occorre continuare a lavorare. Non possiamo dimenticare l’esempio di Teresa Mattei all’interno dell’Assemblea Costituente e la sua battaglia per la conquista dei diritti e la pari opportunità>>.

L’intervento del Presidente del Tribunale di Locri Fulvio Accurso, è stato invece incentrato sull’importanza di scendere in piazza per sensibilizzare le donne alle denuncia:<<è necessario arrivare alle donne, specie in alcuni contesti più periferici, attraverso un linguaggio diretto ed immediato, che le induca a fare scelte importanti per cambiare la propria condizione. Sii è spesso assistito ad episodi feroci, è tempo di agire per invertire questa sottocultura>>.

La Responsabile del Cav “A. Morabito” Francesca Mallamaci ha concluso i lavori sottolineando che:<<La nostra accoglienza, sia residenziale sia di puro ascolto, viene assicurata a prescindere dalla presentazione di una denuncia e comunque nella piena riservatezza, adottando un approccio multidimensionale. La prevenzione si costruisce sin dalle elementari però, promuovendo percorsi in grado di abbattere gli stereotipi di genere>>.

Tags: ardoresportello antiviolenza
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

#latuaparolaconta Al “Mazzini” gli studenti dialogano con “Calabria Europa”

Articolo successivo

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA Ardore apre il proprio borgo

Leggi anche questi Articoli

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

22 Giugno 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 GERACE - La Notte Romantica in uno dei Borghi più belli d'Italia è stata...

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è celebrata la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo,...

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
0

SIDERNO- Mercoledì 18 giugno, a partire dalle 18.30, presso la sala delle adunanze municipali del Comune d Siderno, il prof....

Festa della Marina Militare a Roccella

Festa della Marina Militare a Roccella

9 Giugno 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - La Sezione della LNI di Roccella Jonica  per il prossimo 10 Giugno ha organizzato,...

Articolo successivo
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA Ardore apre il proprio borgo

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA Ardore apre il proprio borgo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

0
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

0
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

0
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

0
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

22 Giugno 2025
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

22 Giugno 2025
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

21 Giugno 2025
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

21 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.