• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 30 Marzo 2023, 18:46:18
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

ANTONIMINA Conclusa l’attività “Appunti di Viaggio”. Lunedì primo appuntamento con l’Arte Terapia “La mia vita è un’opera d’arte”

4 Novembre 2022
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
ANTONIMINA Conclusa l’attività “Appunti di Viaggio”. Lunedì primo appuntamento con l’Arte Terapia “La mia vita è un’opera d’arte”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto di Manuela Futia)

di Redazione

Si è conclusa ieri pomeriggio con la terza escursione, l’attività “Appunti di viaggio” promossa dal progetto “Volare Calabria” finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in partenariato con le maggiori reti di volontariato sul piano nazionale, Anteas e Auser.

Dopo la prima tappa in cui è stato dato spazio alla valorizzazione dell’antico borgo aspromontano alla volta del laghetto Zomaro e dopo la seconda al sentiero “Cacciagrande”, luogo suggestivo e mistico in cui nacque e visse, per un breve periodo, la Venerabile Rosella Staltari, ieri pomeriggio i partecipanti, seguiti dagli esperti ambientalisti e storici dell’Associazione Boschetto Fiorito e dal presidente dell’Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita, Arturo Rocca, hanno ripercorso nuovi sentieri di Antonimina, alla scoperta degli antichi palmenti scavati nella roccia, importantissima testimonianza della fiorente cultura del vino in Calabria.

Tutti coloro che hanno preso parte alle tre giornate di escursionismo, muniti di taccuino, hanno riportato ogni loro sensazione o parole chiave, immortalando attraverso l’uso di fotocamera e videocamera, ogni dettaglio emerso a contatto con la natura.

Questa fase di raccolta dati, sarà trasmessa agli anziani della Clinica Villa Vittoria (protagonisti anche dell’attività “Palestra di Vita” con Cristian e Miriam Pelle), i quali potranno conoscere i luoghi visitati attraverso la tecnica del racconto.

Anche le immagini raccolte, saranno il diario di bordo che sarà condiviso dai pazienti della struttura, nonchè materiale per l’attività Arte Terapia “La mia vita è un’opera d’arte”, diretta dall’artista locrese Maria Adele Longo, che partirà il prossimo lunedì 7 novembre alle ore 10.

I pazienti della clinica seguiti dalla maestra d’arte, riprodurranno dipinti in base alle loro capacità ed emozioni suscitate nell’osservare gli scatti fotografici e i racconti prodotti, sviluppando il potenziale creativo insito in ciascuno di loro con l’arte terapia.

«Le tele – ha ricordato Domenica Bumbaca, Generatore di Comunità (Ge.Co) per la Calabria – saranno esposte e viaggeranno per le Regioni d’Italia. Le tre giornate di escursioni poi, saranno oggetto di uno spot promozionale finalizzato a cogliere una vera e propria ripartenza, dopo due anni di pandemia e di isolamento sociale, non solo in termini di condivisione di momenti e di spazi, piuttosto una ripartenza che concepisce l’invecchiamento attivo, cercando di superare l’apatia, a dimostrazione che gli anziani non sono assolutamente un problema ma una risorsa».

Tags: Antoniminaappunti di viaggioterza escursione
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’ospedale di Locri perde un altro tassello importante. Deceduto il Primario Giovanni Condemi

Articolo successivo

WELFARE DI COMUNITA’ A Palazzo Alvaro il convegno promosso da FederSanità Anci

Leggi anche questi Articoli

APPROFONDIMENTO SBARCO: il silenzio di un pianto assordante

APPROFONDIMENTO SBARCO: il silenzio di un pianto assordante

27 Marzo 2023
0

di Simona Ansani ROCCELLA IONICA - Sono state due le Motovedette impegnate dalla Guardia Costiera per il recupero e il...

SBARCO ROCCELLA: 311 migranti salvati dalla Guardia Costiera. Un cadavere a bordo

SBARCO ROCCELLA: 311 migranti salvati dalla Guardia Costiera. Un cadavere a bordo

26 Marzo 2023
0

di Simona Ansani ROCCELLA IONICA - Si sono appena concluse le operazioni di trasbordo al Porto di Roccella Ionica da...

SBARCO, APPROFONDIMENTO: il destino degli uomini in mare

SBARCO, APPROFONDIMENTO: il destino degli uomini in mare

24 Marzo 2023
0

di Simona Ansani, reportage video e foto di Francesca Cusumano ROCCELLA IONICA - L'ennesimo sbarco avvenuto questa mattina al Porto...

ROCCELLA SBARCO: circa 200 uomini, anche un cadavere

ROCCELLA SBARCO: circa 200 uomini, anche un cadavere

24 Marzo 2023
0

di Simona Ansani ROCCELLA IONICA - A sole 24 ore dall'ultimo sbarco, poco fa si sono concluse le operazioni di...

Articolo successivo
WELFARE DI COMUNITA’ A Palazzo Alvaro il convegno promosso da FederSanità Anci

WELFARE DI COMUNITA' A Palazzo Alvaro il convegno promosso da FederSanità Anci

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
REGGIO CALABRIA Il Gom ricorda a trent’anni dalla tragica morte il dottor Nicolò Pandolfo

REGGIO CALABRIA Il Gom ricorda a trent’anni dalla tragica morte il dottor Nicolò Pandolfo

30 Marzo 2023
SAN GIOVANNI DI GERACE Il sindaco metropolitano Versace presente alla presentazione del progetto di restauro della Madonna Santissima delle Grazie

SAN GIOVANNI DI GERACE Il sindaco metropolitano Versace presente alla presentazione del progetto di restauro della Madonna Santissima delle Grazie

30 Marzo 2023
ROCCELLA JONICA Prosegue ciclo di incontri dedicati ai 75 anni della Costituzione

ROCCELLA JONICA Prosegue ciclo di incontri dedicati ai 75 anni della Costituzione

30 Marzo 2023
GENTE IN ASPROMONTE Domenica 2 aprile escursione a “Monte della Torre”

GENTE IN ASPROMONTE Domenica 2 aprile escursione a “Monte della Torre”

30 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi