MAMMOLA – Partirà domani per una trasferta molto speciale la squadra degli Amatori Mammola, che insieme ad una delegazione di amministratori comunali prenderà parte ai solenni festeggiamenti in onore di San Nicodemo, patrono della cittadina della vallata del Torbido, nella località lussemburghese di Differdange, che ospita una folta comunità di cittadini originari di Mammola.
{loadposition articolointerno, rounded}
Già, perchè mai come in questo caso lo sport è parte integrante di un fenomeno sociale che simboleggia l’attaccamento alle proprie origini e alla voglia di mantenere le belle tradizioni, anche a migliaia di chilometri di distanza dal borgo natio.
E così, grazie al lavoro svolto in loco da due pilastri della squadra amatoriale come Domenico “Mata” Bruzzese e Checco Spatari (nella foto di Salvatore Pezzano), e al loro contatto in Lussemburgo Vincenzo Fiorenza (responsabile dei festeggiamenti di San Nicodemo in Lussemburgo), sabato e domenica ci sarà l’incontro festoso (con contestuale consegna di targhe ricordo) tra le due comunità: quella mammolese, condotta dal sindaco Antonio Longo e dall’assessore Lorena Ieraci, e quella di Differdange, guidata da un primo cittadino di chiare origini italiane come Roberto Traversini.
Sabato, dunque, si festeggerà tutti insieme con musica e prodotti tipici della gastronomia calabrese, mentre domenica ci sarà la partita di calcio tra le squadre del Differdange e degli Amatori Mammola. E’ prevista la presenza di almeno mille persone ad ambedue gli eventi che prevedono, come è giusto che sia, l’ingresso libero.
Per gli Amatori Mammola è la seconda esperienza internazionale del genere. Qualche anno fa, infatti, il viaggio a Saint-Claire, nei pressi della città francese di Lione, si concluse con un bel gemellaggio.