• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 05:04:32
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Mondo animale

Allevamento abusivo di Husky a Ponzano Romano: nuovo controllo a vuoto, nessuno chiede l’accesso alla Magistratura

28 Maggio 2025
in Mondo animale
Tempo stimato: 2 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
33
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

La legge si ferma davanti al cancello

di REA

PONZANO ROMANO – Il 27 mattina si è svolto l’ennesimo controllo da parte delle forze dell’ordine, del Corpo Forestale e della ASL veterinaria presso l’allevamento abusivo di Husky a Ponzano Romano. Ancora una volta, alle autorità non è stato consentito l’accesso da parte dell’allevatore.

Full Travel Full Travel Full Travel

<<Ci sembra anomalo che ogni volta che i rappresentanti delle istituzioni interessate si recano sul posto, non venga richiesto al magistrato l’immediato accesso, lasciando così all’allevatore la possibilità di sistemare le cose a proprio vantaggio>>, commenta Gabriella Caramanica, Segretario nazionale del partito politico REA.

<<Quante volte sono intervenute le forze dell’ordine e l’ASL, ma senza entrare? Quante volte non sono stati chiesti provvedimenti d’urgenza al Magistrato per ottenere un accesso coattivo? In questo modo si è concesso a questo signore il tempo per occultare o sistemare la situazione>> chiosa il segretario nazionale REA.

Stiamo parlando di 238 cani, con un evidente rischio di riproduzione incontrollata: nel giro di due anni, nonostante il sequestro, il numero degli animali è addirittura raddoppiato.

Una situazione inaccettabile, una vergogna tutta italiana. Conclude Caramanica. 

Tags: allevamentohuskyRea
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La festa dell’Ascensione: origine, storia e tradizioni

Articolo successivo

Luca Ward in scena a Caulonia Marina per la XXXI Stagione Teatrale della Locride

Leggi anche questi Articoli

A Castro (LE) tornano in mare quattro tartarughe salvate da Plastic Free Onlus

A Castro (LE) tornano in mare quattro tartarughe salvate da Plastic Free Onlus

27 Maggio 2025
0

Storie di rinascita tra plastica, ami e infezioni. Già 230 gli esemplari salvati e 6.722 accompagnati alla nascita in collaborazione...

Farmaci, business e animali: cosa c’è dietro la ‘vittoria’ annunciata dalla Brambilla?

Farmaci, business e animali: cosa c’è dietro la ‘vittoria’ annunciata dalla Brambilla?

24 Maggio 2025
0

di REA Ci chiediamo a quale battaglia si riferisca l’On. Michela Vittoria Brambilla annunciando di aver aperto le porte per...

IL PAI E L’OSA CONTRO LA RIFORMA DELLA CACCIA: “UN’OSCURANTISTA GUERRA ALLA NATURA, GUIDATA DA BRUZZONE E LOLLOBRIGIDA”

IL PAI E L’OSA CONTRO LA RIFORMA DELLA CACCIA: “UN’OSCURANTISTA GUERRA ALLA NATURA, GUIDATA DA BRUZZONE E LOLLOBRIGIDA”

23 Maggio 2025
0

R & P Il Partito Animalista Italiano (PAI) e l’Osservatorio Savonese Animalista (OSA) esprimono il loro sdegno e la più...

TARANTO, cavallo agonizzante lasciato morire. Nessuno risponde alle richieste di intervento

TARANTO, cavallo agonizzante lasciato morire. Nessuno risponde alle richieste di intervento

22 Maggio 2025
0

IHP DENUNCIA PER MALTRATTAMENTO IL PROPRIETARIO, LA ASL E LA POLIZIA MUNICIPALE R. & P. MONTAIONE - Un cavallo è...

Articolo successivo
Luca Ward in scena a Caulonia Marina per la XXXI Stagione Teatrale della Locride

Luca Ward in scena a Caulonia Marina per la XXXI Stagione Teatrale della Locride

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

0
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

0
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

0
LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

0
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

13 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.