di Redazione
Nelle prossime ore una forte ondata di maltempo accompagnata da forti raffiche di vento, pioggia abbondante e mareggiate, si abbatteranno su tutto il litorale della costa Ionica. Già da questo pomeriggio alcuni comuni della Locride hanno emanato una ordinanza urgente per informare della chiusura delle scuole e fornire utili raccomandazioni.
COMUNE DI SIDERNO
Il sindaco di Siderno Mariateresa Fragomeni, a seguito del messaggio di allertamento di livello “rosso” diramato con nota prot. 1505 dalla Regione Calabria-Dipartimento Regionale di Protezione Civile per possibili fenomeni temporaleschi che potrebbero evolvere in nubifragi anche persistenti, con conseguenze rilevanti, ha disposto con propria ordinanza n° 1 la chiusura degli istituti scolastici cittadini di ogni ordine e grado (sia pubblici che privati) per la tutta la giornata di domani, venerdì 17 gennaio.Si invitano i cittadini alla massima prudenza e, in particolare, a:
• non mettersi in viaggio se non strettamente necessario;
• evitare i sottopassi;
• abbandonare i piani seminterrati o interrati se ubicati in zone depresse o a ridosso di fiumi, torrenti tombati o con sezioni d’alveo ristrette per cause antropiche;
• nelle aree indicate nel punto precedente raggiungere i piani superiori;
• non sostare in prossimità di aree con versanti acclivi che potrebbero dare origine a colate rapide di fango e crolli di blocchi rocciosi.
• evitare l’accesso e la permanenza in parchi, giardini e aree verdi lungo i corsi d’acqua presenti sul territorio comunale e l’utilizzo in essi di ogni qualsivoglia attrezzatura, impianto, ecc..
COMUNE DI LOCRI
Chiusura precauzionale scuole pubbliche e private di ogni ordine e gradoper condizioni meteorologiche avverse per Venerdi 17 Gennaio 2025. Vista la comunicazione della Regione Calabria – Protezione Civile Regionale “Messaggio allertamento ErrataCorrige Prot. RegCal n° 29927 del 16/01/2025 nota prot. 1839 del 16.01.2025, nella quale evidenzia chenel giorno 17 Gennaio 2025, si prevedono scenari d’evento e possibili anni per piogge previste -allertamento LIVELLO ROSSOSi evidenzia, inoltre, che saranno possibili fenomeni temporaleschi chepotrebbero evolvere in nubifragi anche persistenti con conseguenze rilevanti. Considerato che con Ordinanza Sindacale n.1 del 16 Gennaio 2025 si è disposta l’attivazione del cOCCentro Operativo Comunale – per affrontare l’emergenza meteorologica prevista; Riscontrato che nel territorio comunale I precipitazioni abbondanti previste potrebbero comportarecriticità nella viabilità e negli impianti semaforici;Dato atto che coloro che rivestono ruoli decisivi nella gestione delle criticità ed emergenze sono tenuti adadottare ogni misura volta a tutelare e salvaguardare la pubblica incolumità;Ritenuto, pertanto, necessario adottare ogni provvedimento atto a salvaguardare la incolumità delle fascedi popolazione più deboli e, nel contempo, ridurre l’intensità del traffico veicolare, tenendo conto anchedei flussi degli studenti pendolari.
COMUNE DI MARTONE
Per tutta la giornata di domani, venerdì 17 gennaio, ilDipartimento della Protezione civile della Calabria hadiramato un bollettino di ALLERTA ROSSA per quasitutta la fascia jonica costiera e nelle relative zoneinterne.sindacidiLocri, Siderno e Gioiosa Jonica hanno giờRdisposto la chiusura di tutte le scuole dei rispettiviterritori comunali di competenza.
La Protezione Civile invita pertanto i cittadini dellezone interessate a prestare la massima attenzione e aseguire gli aggiornamenti meteo. È fondamentale: limitare gli spostamenti al minimo indispensabileSEvitare sottopassi, ponti e aree a rischioallagamento.Seguire eventuali indicazioni delle autorità locali.
COMUNE DI MONASTERACE
Comunicazione ufficiale. Ufficio del Sindaco – Ordinanza del 16.01.2025. Chiusura delle Scuole di ogni Ordine e Grado a causa dell’ allerta meteo di domani 17.01.2025, così come preannunciato dalla Protezione Civile.
COMUNE DI ROCCELLA JONICA
Causa allerta meteo domani le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse