• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 11:14:23
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Al via i festeggiamenti religiosi e civili per la Madonna di Lourdes

29 Maggio 2025
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
30
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

SIDERNO – Hanno preso il via lo scorso 24 maggio, e dureranno fino al 2 giugno, le celebrazioni della festa della Beata Vergine Maria Nostra Signora di Lourdes della parrocchia di Santa Maria dell’Arco guidata da Padre Francesco Carlino, col patrocinio del Comune di Siderno e in collaborazione con la Pro Loco cittadina.

Il programma religioso sarà affiancato dai festeggiamenti civili che mostrano la grande attenzione dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Mariateresa Fragomeni verso la festa che quest’anno prevederà, tra l’altro, la celebrazione della Santa Messa della vigilia, domenica I giugno nella villa comunale. Una festa che si preannuncia assai partecipata e ancora più sentita dalla comunità dei parrocchiani e da tutti i cittadini, anche grazie al proficuo dialogo instaurato tra l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Mariateresa Fragomeni e la parrocchia con a capo padre Francesco Carlino, promotore di numerose iniziative tese ad accentuare il ruolo di apertura della chiesa e, forte della sua esperienza di missionario in Africa, ampliando la diffusione della parola di Dio. Proprio nella parrocchia di Santa Maria dell’Arco, come si ricorderà, ha avuto luogo la celebrazione eucaristica della Giornata della Pace nel pomeriggio di Capodanno, officiata da un’eminente figura come quella di Mons. Antonio Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia.

Full Travel Full Travel Full Travel

Il solenne novenario, incentrato sul tema giubilare “Pellegrini di Speranza” si concluderà domenica I giugno, mentre sabato 31 maggio il programma delle celebrazioni religiose si arricchirà di una conferenza a cura dello storico dell’arte Gianfrancesco Solferino sul tema “Da Bernardo a Bernadette. Il dogma dell’Immacolato Concepimento di Maria Santissima attraverso la teologia, la storia e l’arte”, che precederà la santa messa con l’unzione degli infermi e la recita della novena e la veglia mariana delle 21.

Domenica I, vigilia della festa parrocchiale, sono previste la messa delle 8 e quella delle 10:30 per bambini e ragazzi con consacrazione all’Immacolata e la messa in villa comunale (preceduta dal Santo Rosario) delle 19. In piazza Risorgimento avrà luogo, a partire dalle 18, uno spettacolo di intrattenimento e animazione per bambini con giochi, musica e gonfiabili a cura della Combriccola dell’Allegria, mentre alle 21, sempre in piazza Risorgimento, alle 21:30 prenderà il via lo spettacolo di ballo a cura della scuola di danza “School Dance” di Rosalba Vigliarolo.Lunedì 2, la messa delle 8 e le lodi mattutine, quindi, il rosario delle 17:30 precederà la solenne concelebrazione che sarà presieduta dal Canonico don Giuseppe Depace e, a seguire, la processione per le vie cittadine con la Sacra Effige. In piazza Vittorio Veneto, dalle 16 alle 23 saranno allestiti i mercatini artigianali a cura della Pro Loco. Nel frattempo, il complesso bandistico “Città di Siderno” allieterà la giornata di festa. Alle 20:30 avrà luogo lo spettacolo pirotecnico sulla spiaggia di fronte alla villa comunale, mentre la serata si concluderà col concerto “Bella d’estati” di Stefano Priolo e Nino De Francesco, al via alle 21:30 in piazza Risorgimento.

Tags: Madonna di LourdesSIDERNO
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Le destinazioni imperdibili per una vacanza in Corsica, l’isola della bellezza

Articolo successivo

Lavoro Straordinario non retribuito ai poliziotti : il TAR ingiunge il pagamento

Leggi anche questi Articoli

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

16 Giugno 2025
0

di Teresa Peronace "Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane" si distingue come una delle pubblicazioni...

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
0

SIDERNO- Mercoledì 18 giugno, a partire dalle 18.30, presso la sala delle adunanze municipali del Comune d Siderno, il prof....

Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

12 Giugno 2025
0

R. & P. SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Una giornata di grande spiritualità di raccoglimento interiore, di preghiera e, soprattutto,...

Regione Calabria: lo psicologo a scuola diventa realtà ed esempio per tutta Italia

Regione Calabria: lo psicologo a scuola diventa realtà ed esempio per tutta Italia

10 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo ( Foto Regione Calabria) E’ stato presentato il progetto pilota “Discutiamone a scuola” che prevede...

Articolo successivo
SIULP Cosenza, la solidarietà agli operatori della Squadra Volante sui fatti di Via degli Stadi

Lavoro Straordinario non retribuito ai poliziotti : il TAR ingiunge il pagamento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

0
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

0
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

0
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

0
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

16 Giugno 2025
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.