• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 22 Marzo 2023, 06:56:49
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Musica

Agis Calabria e Assomusica, positivo l’incontro con l’assessore regionale alla cultura

18 Giugno 2020
in Musica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
DISSESTO IDROGEOLOGICO IN CALABRIA Sbloccati 37 milioni di euro. Al Comune di Locri un finanziamento di 600mila euro
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Catanzaro – Si è svolto oggi presso la Cittadella Regionale di Germaneto l’incontro tra l’Assessore alla Cultura e Vice Presidente della Giunta Regionale Antonino Spirlì e i rappresentanti di Agis Calabria (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo) Francescantonio Pollice e Antonio Gargano e quelli di Assomusica (Associazione Italiana Promoter e Produttori di Spettacoli dal Vivo) Ruggero Pegna e Gianluigi Fabiano.
I noti promoter e produttori culturali calabresi, in rappresentanza delle massime associazioni di categoria, dopo aver portato i saluti e gli auguri dei vertici nazionali, hanno affrontato tutti i temi del settore, ponendosi come interlocutori professionali della Regione Calabria. Lo scopo è quello di contribuire fattivamente, attraverso la loro esperienza ultratrentennale, al coordinamento delle attività necessarie per il corretto funzionamento di un comprato strategico per lo sviluppo e la promozione della Calabria come quello Culturale, con ricadute di ogni tipo.
Fra i tanti argomenti discussi, la richiesta di un bando per la messa a norma delle strutture teatrali e cinematografiche, l’invito d’integrare l’ordinanza del Presidente della Regione Calabria n. 51 del 13 giugno 2020, relativa alla determinazione del numero massimo dei posti in relazione alla capienza stabilita per ciascuna sala o spazio all’aperto, l’integrazione di nuovi eventuali bandi che la regione intenderà pubblicare per i codici Ateco non ammessi relativi alle attività promosse dagli operatori culturali e cinematografici. A queste richieste si sono aggiunte quelle relative all’emanazione di bandi per il 2020 e, in prospettiva, l’emanazione di una Legge Regionale sulla Musica al pari di quelle esistenti per il Teatro e il Cinema. L’intervento si è concluso con l’auspicio di avviare un tavolo di confronto per la definizione dei criteri del prossimo triennio 2021-2023.
L’Assessore ha ascoltato con interesse le proposte, sottolineando come la sua azione si stia articolando attraverso una serie di tavoli tematici che affrontano le diverse questioni connesse alle sue competenze, anticipando che sarà pubblicato un bando per le attività culturali da realizzarsi negli ultimi 4 mesi dell’anno e insistendo sull’importanza di una revisione dell’elenco dei borghi storici che devono rappresentare uno dei principali punti di forza della proposta culturale calabrese dei prossimi anni.
In particolare, l’Assessore ha annunciato alcune novità rispetto agli anni scorsi. Tra queste, la divisione delle azioni, precedentemente unificate in un unico assessorato, in due assessorati separati, Cultura e Turismo, ognuno dei quali promuoverà autonomamente linee diverse per la promozione della Cultura, del Turismo e dell’immagine della Calabria attraverso Eventi e Festival di qualità.
L’assessore ha concluso il suo intervento assicurando che anche Agis e Assomusica faranno parte del tavolo che si riunirà con cadenza mensile.
“Ringraziamo – hanno ribadito Pollice, Gargano, Pegna e Fabiano – l’assessore Spirlì per la cordialità e la disponibilità con cui ci ha accolto. Ci fa piacere – hanno concluso – avere registrato, in un ruolo così delicato e importante per la Calabria, competenza, sensibilità, attenzione ed una visione che, certamente, garantirà una proficua collaborazione e ottimi risultati per tutto il settore della Cultura calabrese.”

Catanzaro, 18 giugno 2020

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, la solidarietà di Calabrese al primario di Pediatria Musolino

Articolo successivo

OPERAZIONE “BANDA DEL BUCO” Disarticolato un gruppo criminale dedito a sistematici e professionali furti

Leggi anche questi Articoli

L’INTERVISTA Plastic Farm Animals: punk rock dall’or(l)o del precipizio

L’INTERVISTA Plastic Farm Animals: punk rock dall’or(l)o del precipizio

28 Gennaio 2023
0

di Francesca Cusumano REGGIO CALABRIA – Il 20 gennaio scorso è uscito il loro primo album “L’Oro del Precipizio”, i...

MUSICA La chitarra di Loccisano incontra le percussioni di Piccioni

MUSICA La chitarra di Loccisano incontra le percussioni di Piccioni

29 Novembre 2022
0

Redazione - Quando la chitarra battente incontra le percussioni il rapporto artistico va oltre il semplice dialogo. È simbiosi, armonia,...

MUSICA A Roccella Jonica un galà lirico sulle note di Rossini, Mascagni, Leoncavallo e Puccini

MUSICA A Roccella Jonica un galà lirico sulle note di Rossini, Mascagni, Leoncavallo e Puccini

19 Ottobre 2022
0

R&P - Roccella Jonica accoglie l’Orchestra sinfonica Brutia. La nuova Istituzione concertistica orchestrale, premiata dal ministero della Cultura che la...

Gli “SfraCellos tra i Moschettieri”. Domani 3 settembre a Moschetta

Gli “SfraCellos tra i Moschettieri”. Domani 3 settembre a Moschetta

2 Settembre 2022
0

R & P Arriva a Locri in località Moschetta l'orchestra di Violoncelli "Sfracellos" e domani sera concluderà una estate locrese...

Articolo successivo
OPERAZIONE “BANDA DEL BUCO” Disarticolato un gruppo criminale dedito a sistematici e professionali furti

OPERAZIONE "BANDA DEL BUCO" Disarticolato un gruppo criminale dedito a sistematici e professionali furti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

21 Marzo 2023
Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

21 Marzo 2023
LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

21 Marzo 2023
ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist