• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 06:58:26
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Viabilità

AEROPORTO DELLO STRETTO Il Comitato:«Immobilismo e silenzio delle Istituzioni sulla vicenda del Minniti e sulle nostre istanze»

4 Dicembre 2017
in Viabilità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Tra manifestazioni, tavoli istituzionali, dichiarazioni, smentite e promesse, siamo giunti al giorno decisivo! Il 5 dicembre, infatti, il Consiglio di Stato dovrà decidere se confermare la sentenza del TAR sull’annullamento del Bando Enac (con conseguente decadenza della gestione Sacal) oppure riformare l’interpretazione data in primo grado di giudizio.

Va ricordato anche che a nulla vale la dichiarazione dei vertici della Sagas di Crotone sulla sua  volontà di ritirarsi dal procedimento giudiziario, visto che è stato l’Enac ad impugnare la sentenza del TAR di fronte al CdS e che  è sempre lo stesso Ente ad esser determinante sulla garanzia della continuità del servizio qualora le aspettative delle istituzioni territoriali dovessero venire tradite in sede di giudizio. Non si comprende su quali basi, tra le stanze dei palazzi istituzionali e gli uffici della Sacal, aleggi una certa “sicumera” sull’esito del giudizio favorevole alla Sacal.

Passi l’eccessiva discrezionalità dell’Enac che ha portato alla sentenza di annullamento del bando di aggiudicazione, ma credere che i giudici del Consiglio di Stato si tramutino in una longa manus del potere politico-istituzionale sembra davvero surreale.

Resta da chiedersi tuttavia come mai le Istituzioni (ed in particolare la Città metropolitana), oltre a non aver agito di propria iniziativa, non abbiano neanche risposto alle istanze del comitato sulle costituzione di due tavoli propedeutici all’organizzare delle attività necessarie per garantire la continuità del servizio di trasporto aereo dopo il 5 dicembre. Solo la Prefettura di Reggio Calabria ha risposto con una nota di rito, sostenendo di aver interessato gli Organi competenti.

Più passa il tempo e più l’atteggiamento degli Uffici responsabili appare discutibile, magari in qualche assemblea segreta si sono già tratte le linee direttive ma in uno Stato civile e democratico la gestione delle risorse e la tutela dei beni pubblici non può essere nascosta ai cittadini-utenti e agli organi di informazione.

“Tutto va bene” o “l’impegno delle istituzioni sta portando ottimi risultati” è il refrain ricorrente.  Eppure per coloro che vogliono vederci un poco più chiaro non è difficile fare comparazioni sui dati di traffico annuali, ai minimi storici e nettamente al di sotto dei livelli standard di efficienza finanziaria. Così come non è per nulla rassicurante veder emanati, da parte della Sacal, due bandi in cui si cerca una società di consulenza per la formulazione del piano industriale sullo sviluppo degli scali calabresi e delle figure in grado di redigere documenti contabili e fiscali di base.

Sorgono spontanee una serie di domande:

  • come ha fatto la Sacal a vincere un bando così importante senza esser in grado a priori di formulare i documenti contabili di base e un autentico e credibile piano industriale?
  • come mai sono stati pubblicati due bandi anacronistici, di cui uno sulla ricapitalizzazione societaria e l’altro sull’elaborazione dei piani di sviluppo ed economici-finanziari (piano industriale), prima di conoscere la sentenza del Consiglio di Stato?
  • perché il responsabile della trasparenza ed il potere sostitutivo della Sacal, in seguito alle istanze di accesso civico del Comitato, hanno negato la pubblicazione del piano industriale, quale atto di indirizzo generale, sostenendo che il documento in questione è riservato al consiglio di ammi?
  • Non c’è una stridente incoerenza tra le dichiarazioni di De Felice (Stiamo rivedendo il Piano industriale) e la successiva pubblicazione di un bando per affidare ad una società terza la relativa (costosissima) formulazione? Tra l’altro, ci sarebbe da chiedersi come mai all’interno di una Società che spende somme ingenti per pagare i componenti del CDA e altro personale non ci siano risorse professionali interne capaci di fomularlo? Con quali criteri si sono individuati i membri del CDA e il personale dirigente?
  • come mai i vertici della Città metropolitana, della Regione, l’ENAC, l’ANAC e tutti gli organi deputati al controllo sulla gestione del servizio pubblico in questione, non hanno risposto alle istanze di concertazione ed alle segnalazioni del Comitato?

In attesa che queste e tante altre domande possano trovare la dovuta risposta in tutte le sedi competenti e visto che le innumerevoli produzioni legislative sulla trasparenza e partecipazione sembrano non trovare concreta rispondenza, si auspica che non vi siano spiacevoli sorprese e che l’istanza del Comitato del 6 novembre 2017, possa trovare la dovuta considerazione da parte degli organi responsabili.  Ancora è possibile, considerato che la sentenza del Consiglio di Stato, presumibilmente, non sarà resa nota prima di una quindicina di giorni.

Qualunque sia la decisione del Consiglio di Stato, non si può stare con le mani in mano, ma occorre farsi trovare tutti (Istituzioni e cittadini) preparati e combattivi al fine di evitare un’ennesima telenovela, come quella che è stata messa in scena a Crotone.

 

Il Comitato Pro Aeroporto dello Stretto

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“BASTA VITTIME106” Disponibile da oggi su Google Play l’app per i sistemi operativi android

Articolo successivo

MARINA DI GIOIOSA JONICA Un arresto per violazione dell’obbligo di soggiorno nel Comune di residenza

Leggi anche questi Articoli

AV Salerno-Reggio Calabria. Il sindaco Franz Caruso: Temo che non sarà mai realizzata

AV Salerno-Reggio Calabria. Il sindaco Franz Caruso: Temo che non sarà mai realizzata

16 Aprile 2025
0

R. & P. CASTROVILLARI - <<Il Ministro Salvini sta prendendo in giro la Calabria ed i calabresi. Sono convinto infatti...

Aumento aerei per vacanze di Pasqua. Per la Calabria fino a 550 euro

Aumento aerei per vacanze di Pasqua. Per la Calabria fino a 550 euro

15 Aprile 2025
0

R. & P. nota del Comitato Cittadino Aeroporto Crotone <<Tornare a casa per Pasqua? Solo per chi può permetterselo>>. È...

Disservizi aerei e continuità territoriale a rischio

ENAC: garantita la regolarità dei voli Sky Alps sulla tratta Crotone-Roma

9 Aprile 2025
0

R. & P. nota del Comitato Cittadino Aeroporto Crotone CROTONE - In seguito alla segnalazione inviata dal Comitato Cittadino Aeroporto...

Crescita straordinaria del traffico negli aeroporti calabresi

Dati aeroporti calabresi. Marzo in forte crescita

8 Aprile 2025
0

R. & P. LAMEZIA TERME - Il 2025 si apre con risultati estremamente positivi per gli aeroporti calabresi. Nel primo...

Articolo successivo
PLATI’ Violati i domiciliari, in manette un giovane

MARINA DI GIOIOSA JONICA Un arresto per violazione dell'obbligo di soggiorno nel Comune di residenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.