• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 21 Giugno 2025, 07:21:19
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

A Placanica  Borghinfiore 2024: Emozioni, divertimento e cultura con il “Festival Internazionale di circo moderno e teatro di strada”

10 Agosto 2024
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
18
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

PLACANICA – Si è appena conclusa, a Placanica, Borghinfiore 2024, “Festival internazionale di circo moderno e teatro di strada”, promosso e organizzato dal Comune di Placanica, guidato dal sindaco Antonio Condemi, con la collaborazione dell’Oratorio Anspi “Insieme per vincere” e del Gruppo donne “Laura Niutta”, per la direzione artistica di Celestino Gagliardi: due giorni di grandi emozioni e intenso coinvolgimento per le vie del borgo, nella dimensione poetica e immaginifica dell’arte di strada.

Hanno conquistato il numerosissimo pubblico che ha affollato Placanica le note della fisarmonica di Floriant, la poesia di Lucia e Antoine del Circ’Hulon, con lo spettacolo “Strampalati” che racconta del sud, di ogni sud, di amore per la propria terra, con nostalgia e amore, i dialoghi di Maria con la nonna immaginaria che sognava di andare via, in un posto migliore, o la tristezza di Antoine alla lettura della lettera del proprio fratello partito per terre lontane, deluso da quello che aveva trovato e senza più la speranza di tornare. A volte sembrava di vedere scene delle commedie di Eduardo De Filippo. Grande successo anche per l’equilibrismo su monociclo a più ruote con giochi di fuoco di Giorgio Bortolotti e per Mister Ritmo, al secolo Domenico Ciano, che ha suonato con qualunque tipo di oggetto e con il coinvolgimento di alcuni spettatori, musicisti per caso. Matteo Galbusera, con il suo umorismo “assurdo”, ha portato in scena un solitario e frustrato impiegato che passa le sue domeniche a pescare ascoltando la radio e immaginando di essere un grande tennista, lanciando sul pubblico con la sua racchetta la qualunque, da palle giganti al verdura, frutta, uova. Grandi risate anche con Agro The Clown con il suo show di improvvisazione, tra schiuma, musica e lo stupore degli ignari automobilisti coinvolti, protagonisti, loro malgrado, di gags romantiche e divertenti.

Full Travel Full Travel Full Travel

«È doveroso da parte mia, innanzi tutto, ringraziare Il Comune di Placanica, guidato dal sindaco Antonio Condemi, per avermi voluto, anche quest’anno, affidare la direzione di questo Festival che ha l’ambizione di diventare un riferimento in Calabria per il teatro di strada e il circo moderno. Quest’anno abbiamo puntato ad artisti di primo piano a livello europeo e abbiamo voluto proporre generi meno leggeri e più impegnativi. È stato un po’ un azzardo, ma era una scommessa che volevamo fare per promuovere cultura oltre che sano divertimento. Siamo molto soddisfatti di questo – dice Celestino Gagliardi, direttore artistico dell’evento –. Noi abbiamo sempre detto che non miriamo a grandi folle ma a un pubblico qualificato, che apprezzi il divertimento ma non rinunci a elevarsi culturalmente. È un processo lento, ma abbiamo già gruppi che ci seguono da anni, che seppure vivono lontano non mancano ai nostri appuntamenti. Infine mi preme sottolineare che tutto questo si è potuto realizzare anche grazie alla collaborazione fattiva dell’Oratorio ANSPI “Insieme per vincere”, che in maniera instancabile mi ha supportato e sopportato in questa avventura già dallo scorso anno, e di alcuni volontari che hanno speso le loro energie per aiutare gli artisti a rendere tutto al meglio. Un grazie anche al Gruppo Donne “Laura Niutta” che hanno curato l’allestimento delle centro storico rendendolo ancora più bello».

Tags: BorghinfiorePLACANICA
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“Il Borgo dei Desideri” a Gerace

Articolo successivo

Ex studenti dell’IPSIA di Siderno si ritrovano dopo trentaquattro anni

Leggi anche questi Articoli

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (Processione del Santissimo Sacramento di Guido Cagnacci del 1628- Wikipedia) Il Corpus Domini si celebra...

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

19 Giugno 2025
0

di Redazione BENESTARE - Ricco di suggestioni e significato l’evento conclusivo del progetto “Il mio paese... il più bello che...

“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

18 Giugno 2025
0

R. & P. “Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” è il nuovo libro scritto dal dottore Mario Arestia,...

Udicon Calabria si unisce al progetto “Econgusto” per promuovere sostenibilità ed economia circolare

Maturità 2025, Udicon Calabria augura un grande in bocca al lupo agli studenti calabresi per gli esami di Stato. “La Calabria è con voi”

18 Giugno 2025
0

R.& P. REGGIO CALABRIA - 《Oggi migliaia di studenti calabresi affronteranno la prima prova degli Esami di Stato, un momento...

Articolo successivo
Ex studenti dell’IPSIA di Siderno si ritrovano dopo trentaquattro anni

Ex studenti dell'IPSIA di Siderno si ritrovano dopo trentaquattro anni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

0
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

0
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

0
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

0
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.