• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 05:04:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Mondo animale

A Castro (LE) tornano in mare quattro tartarughe salvate da Plastic Free Onlus

27 Maggio 2025
in Mondo animale
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
24
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Storie di rinascita tra plastica, ami e infezioni. Già 230 gli esemplari salvati e 6.722 accompagnati alla nascita in collaborazione con il Centro di Recupero Tartarughe Marine di Calimera in Salento

R. & P.

CASTRO – Quattro tartarughe marine, salvate e curate grazie all’impegno di Plastic Free Onlus e del Centro di Recupero Tartarughe Marine – CRTM di Calimera, sono tornate oggi a nuotare nel loro habitat naturale, il mare di Castro, in Salento. È stata una giornata di festa e di consapevolezza ambientale, con la partecipazione di famiglie, bambini e volontari accorsi per assistere alla liberazione e ascoltare le incredibili storie di questi esemplari sopravvissuti a gravi ferite, infezioni e all’inquinamento da plastica. All’evento hanno partecipato Loredana Capone, presidente del Consiglio regionale pugliese, Luigi Fersini, Sindaco di Castro, e Maurizio Pinna, professore di Scienze Naturali dell’Università del Salento, che hanno patrocinato l’iniziativa.

Full Travel Full Travel Full Travel

<<Quella che ci ha emozionato di più è una tartaruga di circa 30 anni, trovata spiaggiata e immobile, disidratata, con il carapace completamente sbiancato e in condizioni disperate – racconta Piero Carlino del CRTM di Calimera – Non ci siamo arresi: dopo sette mesi di cure, oggi è tornata finalmente a nuotare libera. Insieme a lei abbiamo liberato anche una giovane tartaruga verde, di 4-5 anni, rimasta impigliata in una busta di plastica sintetica in riva al mare, e un esemplare Caretta caretta con un amo da 9,5 cm conficcato in gola, che aveva sviluppato un ascesso infetto. Infine, una tartaruga recuperata proprio qui a Castro, che ha superato un lungo periodo di riabilitazione per problemi di assetto e nuoto dopo aver inghiottito tanta plastica scambiata per cibo>>.

Le liberazioni sono il momento più emozionante di un percorso complesso e impegnativo, reso possibile grazie al sostegno di Plastic Free Onlus al centro di Calimera: dall’acquisto di medicine, cibo e attrezzature, al pagamento delle spese veterinarie, fino al monitoraggio dei nidi e alla sensibilizzazione della cittadinanza.

<<Oggi abbiamo celebrato il nostro animale simbolo, un essere simbolo della catastrofica gestione dei prodotti plastici e dell’inciviltà che purtroppo colpisce i nostri mari – dichiara Luigi Schifani, referente regionale Plastic Free Puglia – La grande partecipazione ci dà una grande speranza, l’obiettivo che ci siamo posti 5 anni fa era proprio quello di raggiungere quante più persone possibile e coinvolgerle nella difesa del nostro ambiente e goccia dopo goccia e con grande impegno ce la faremo!>>.

<<Sono 230 le tartarughe salvate e curate da Plastic Free, e ben 6.722 quelle accompagnate alla nascita – aggiunge Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus – Ma la strada è ancora lunga: ogni anno si stima che 40.000 tartarughe marine muoiano a causa dell’uomo, tra plastica, pesca illegale e inquinamento. Continueremo a fare la nostra parte, con azioni concrete e con il coinvolgimento delle comunità, come avvenuto oggi a Castro, dove grandi e piccoli hanno partecipato a laboratori educativi per imparare a difendere il mare e i suoi abitanti>>.

Una tartaruga può vivere anche più di cent’anni. Oggi, grazie all’impegno di volontari, esperti e sostenitori, questi quattro esemplari possono ricominciare a farlo. In mare. Liberi.

Tags: Castroplastic freetartarughe liberate in mare
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il nuovo volto di Asnali Regionale Calabria è Bernardino Cordova

Articolo successivo

Tragedie di Siracusa: Sonia Bergamasco regina indiscussa della scena. La nevrosi di Elettra su l’Edipo divinizzato

Leggi anche questi Articoli

Allevamento abusivo di Husky a Ponzano Romano: nuovo controllo a vuoto, nessuno chiede l’accesso alla Magistratura

Allevamento abusivo di Husky a Ponzano Romano: nuovo controllo a vuoto, nessuno chiede l’accesso alla Magistratura

28 Maggio 2025
0

La legge si ferma davanti al cancello di REA PONZANO ROMANO - Il 27 mattina si è svolto l’ennesimo controllo...

Farmaci, business e animali: cosa c’è dietro la ‘vittoria’ annunciata dalla Brambilla?

Farmaci, business e animali: cosa c’è dietro la ‘vittoria’ annunciata dalla Brambilla?

24 Maggio 2025
0

di REA Ci chiediamo a quale battaglia si riferisca l’On. Michela Vittoria Brambilla annunciando di aver aperto le porte per...

IL PAI E L’OSA CONTRO LA RIFORMA DELLA CACCIA: “UN’OSCURANTISTA GUERRA ALLA NATURA, GUIDATA DA BRUZZONE E LOLLOBRIGIDA”

IL PAI E L’OSA CONTRO LA RIFORMA DELLA CACCIA: “UN’OSCURANTISTA GUERRA ALLA NATURA, GUIDATA DA BRUZZONE E LOLLOBRIGIDA”

23 Maggio 2025
0

R & P Il Partito Animalista Italiano (PAI) e l’Osservatorio Savonese Animalista (OSA) esprimono il loro sdegno e la più...

TARANTO, cavallo agonizzante lasciato morire. Nessuno risponde alle richieste di intervento

TARANTO, cavallo agonizzante lasciato morire. Nessuno risponde alle richieste di intervento

22 Maggio 2025
0

IHP DENUNCIA PER MALTRATTAMENTO IL PROPRIETARIO, LA ASL E LA POLIZIA MUNICIPALE R. & P. MONTAIONE - Un cavallo è...

Articolo successivo
Tragedie di Siracusa: Sonia Bergamasco regina indiscussa della scena. La nevrosi di Elettra su l’Edipo divinizzato

Tragedie di Siracusa: Sonia Bergamasco regina indiscussa della scena. La nevrosi di Elettra su l'Edipo divinizzato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

0
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

0
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

0
LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

0
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

13 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.