• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Giugno 2023, 19:22:47
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

46° anniversario dell’omicidio dell’appuntato Stefano Condello e il carabiniere Vincenzo Caruso

31 Marzo 2023
in Cronaca
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
46° anniversario dell’omicidio dell’appuntato Stefano Condello e il carabiniere Vincenzo Caruso
1
Condivisioni
37
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria

TAURIANOVA – Questa mattina, a Taurianova, alle ore 10:00, ha avuto luogo la cerimonia commemorativa in occasione della ricorrenza del 46° anniversario dell’omicidio dell’appuntato Stefano Condello e del carabiniere Vincenzo Caruso.

I Carabinieri hanno sentito forte il dovere di ricordare, con un momento di raccoglimento la memoria dei commilitoni che hanno perso la vita nell’adempimento del loro dovere. Un ricordo indelebile, un esempio costante nella vita di ogni carabiniere, foriero di indicazioni proprio in questo momento della vita del paese in cui il servizio reso al prossimo è quanto mai sentito.

L’evento, alla presenza del Prefetto di Reggio Calabria, Massimo Mariani, del Comandante Provinciale di Reggio Calabria, Colonnello Marco Guerrini, ha riunito le massime autorità militari e civili, i vertici della Magistratura, rappresentanze dell’Arma territoriale e dell’Associazione Nazionale Carabinieri, con la sentita partecipazione anche dell’amministrazione comunale. Dapprima si è svolto un breve momento di raccoglimento presso il monumento eretto a Taurianova, nella piazza intitolata ai decorati, carabinieri M.O.V.M. App. Condello e Car. Caruso, trucidati nella strage di Razzà dell’ aprile 1977. A seguire, la celebrazione della Santa Messa, presso la locale “Chiesa Matrice”, officiata dal Cappellano Militare Don Aldo Ripepi, e, per finire, presso il cippo eretto sul luogo dell’eccidio, è stato deposto a cura dei militari della locale Stazione Carabinieri di Taurianova, un cuscino di fiori devoluto dall’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Taurianova.

Rievocazione dei fatti storici

Appuntato Stefano CONDELLO, nato Palmi 1.4.1930 (di anni 47) M.O.V.M. alla memoria. Carabiniere Vincenzo CARUSO nato Niscemi (CL) il 6.1.1950 (di anni 27) M.O.V.M. alla memoria. Il 1° aprile 1977, alle 13.00 circa, l’Appuntato Stefano CONDELLO, ed i Carabinieri Vincenzo CARUSO e Pasquale GIACOPPO, iniziarono il loro turno quotidiano di lavoro. All’epoca i tre militari erano in servizio all’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Taurianova. Una volta usciti dalla caserma, i tre militari percorrendo la Statale 101-bis in direzione di contrada Razzà di Taurianova notavano quattro autovetture ed una vespa parcheggiate sul lato della strada nei pressi della masseria di un pericoloso pregiudicato.

Il Carabiniere CARUSO riconobbe in una della auto l’appartenenza ad un noto pregiudicato della zona, il quale, alla luce di alcune notizie acquisite dall’Appuntato CONDELLO, era noto anche per aver favorito dei latitanti. L’Appuntato CONDELLO ed il Carabiniere CARUSO decisero così di lasciare il Carabiniere Pasquale GIACOPPO a presidio del mezzo di servizio e si incamminarono sulla mulattiera in direzione della masseria. Una volta giunti sul posto, si resero conto che due noti pregiudicati tra tutti quelli presenti erano armati di pistole. Ne nacque così una colluttazione, durante la quale l’Appuntato CONDELLO ed il Carabiniere CARUSO riuscirono a disarmare i malviventi, pur essendo comunque investiti da una pioggia di colpi di lupara e di pistola esplosi in loro direzione dagli altri pregiudicati presenti. L’Appuntato CONDELLO rispose al fuoco ma venne ferito alle spalle. Il Carabiniere CARUSO lo raggiunse e riuscì a colpire gli aggressori del commilitone, ferendoli mortalmente. Ma al sopraggiungere di altri malviventi, anche il Carabiniere CARUSO finì per soccombere sotto gli incessanti colpi d’arma da fuoco. Il Carabiniere Pasquale GIACOPPO, che nel frattempo aveva udito gli spari, decise di avvicinarsi ai colleghi, imbattendosi subito in tre individui armati di fucile: con loro ingaggiò un altro scontro a fuoco, per fortuna senza conseguenze per la propria incolumità, determinando la fuga dei malviventi. Giunto sul posto e trovando i due commilitoni stesi a terra esanimi, il militare tornò immediatamente all’autovettura di servizio per dare l’allarme, ma il collegamento radio non funzionò e si vide così costretto a far rientro in caserma per chiedere aiuto. Le indagini fecero piena luce sull’eroico comportamento dell’Appuntato CONDELLO e del Carabiniere CARUSO: quel giorno i Carabinieri avevano sorpreso in quella casa colonica ben undici mafiosi, che stavano tenendo una riunione di ‘ndrangheta. Si trattava di esponenti delle più potenti famiglie della Piana di Gioia Tauro, che si stavano confrontando per gestire i rispettivi spazi di potere e spartirsi appalti e tangenti. Il 21 luglio 1981 la Corte d’Assise del Tribunale di Palmi condannò i responsabili dell’eccidio a pesanti pene detentive, ed in particolare a trent’anni di reclusione per omicidio continuato ed aggravato in concorso AVIGNONE Giuseppe, ALBANESE Girolamo, ZINNATO Vincenzo, LOMBARDO Domenico, FURFARO Francesco, D’AGOSTINO Domenico, CIANCI Domenico e CIANCI Damiano. In relazione al comportamento dei militari, è stata loro concessa la Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria.

Tags: carabinieriTaurianova
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO – il Convegno “CYBERCRIMES”. Alcuni degli interventi dei relatori (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Articolo successivo

Siderno: concluso 8°torneo Kata & Form

Leggi anche questi Articoli

REGGIO CALABRIA Scoperto giro di prostituzione in piazza Garibaldi:4arresti

REGGIO CALABRIA Scoperto giro di prostituzione in piazza Garibaldi:4arresti

9 Giugno 2023
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria Scoperto un lucroso giro di prostituzione dai carabinieri della Compagnia di Reggio Calabria, che...

SI APPROPRIAVA DI DENARO PROVENIENTE DALLE SPESE GIUDIZIARIE Denunciato per peculato un ex impiegato del Tribunale Civile di Palmi

SI APPROPRIAVA DI DENARO PROVENIENTE DALLE SPESE GIUDIZIARIE Denunciato per peculato un ex impiegato del Tribunale Civile di Palmi

9 Giugno 2023
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria I Carabinieri della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale...

SAN COSMO ALBANESE Cade da un carro allegorico:morto 17enne

INCIDENTI SUL LAVORO IN CALABRIA Due le vittime

8 Giugno 2023
0

di Redazione Due morti sul lavoro questa mattina:prima a Gerocarne, dove a perdere la vita è stato un uomo di...

OPERAZIONE PAREPIDÊMOS  Smantellata una cellula che ricollocava i migranti in Europa

OPERAZIONE PAREPIDÊMOS Smantellata una cellula che ricollocava i migranti in Europa

6 Giugno 2023
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria Il 6 giugno 2023, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, a conclusione...

Articolo successivo
Siderno: concluso 8°torneo Kata & Form

Siderno: concluso 8°torneo Kata & Form

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

10 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

10 Giugno 2023
SEQUESTRO CASA DI CURA REGGIO CALABRIA Plauso del garante della Salute Stanganelli

SANITA’ Il Comitato DifendiAmo l’Ospedale incontra la garante della Salute Stanganelli

10 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA Sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario dell’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti

REGGIO CALABRIA Sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario dell’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti

10 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi