• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 10 Dicembre 2023, 14:11:13
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

VERSO IL FUTURO SULLE ALI DELLA CULTURA Grande iniziativa al “Marconi” di Siderno

16 Maggio 2018
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – “Verso il futuro…sulle ali della cultura”. E’ stato questo il tema dell’interessante incontro promosso dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Guglielmo Marconi” di Siderno, che ha avuto luogo ieri mattina, martedì 15 maggio nell’aula magna della scuola sidernese, aderendo alla campagna “Illuminano il futuro” promossa dalla Ong “Save the Children”.

Nell’occasione, l’Alfiere della Repubblica Miriam Giorgi ha presentato il suo libro “Angels 2”, seconda opera della trilogia fantasy iniziata nel 2016 con “Angels” (anch’esso edito da Pav) di cui sono stati letti alcuni passaggi, nel magistrale reading curato dall’attore bovalinese Nino Racco, che ha impreziosito la narrazione con la sua interpretazione.

A fare gli onori di casa, la giovane dirigente scolastica Clelia Bruzzì, che ha sottolineato l’importanza della cultura nella crescita dei giovani, come strumento di riscatto dall’emarginazione in cui questo lembo di terra sembra da sempre condannato. Le ha fatto eco l’assessore alla Cultura del Comune di Siderno Ercole Macrì, che ha sottolineato come «La cultura deve diventare con la “c” minuscola, affinché sia intesa come bene comune e non riservato alle solite élite».

Quindi, i presenti hanno vissuto un momento di grande pathos, quando la signora Maria, mamma del povero Emmanuele Todarello, studente del “Marconi” scomparso poche settimane fa, ha salutato la platea, ricordando il valore e la sacralità della vita, donando a tutti uno speciale segnalibro dedicato a tutti quelli che le sono stati vicini in un momento di particolare dolore, come quello della perdita di un figlio.

Miriam Giorgi, dal canto suo, ha confermato le sue doti di simpatia, semplicità e maturità, ammettendo che «Sono sempre la stessa e il rapporto coi miei compagni non è cambiato, anche dopo tutte le soddisfazioni conseguite in queste settimane dopo il riconoscimento tributato dal Presidente della Repubblica».

Miriam è fresca reduce dalla trasferta torinese al Salone internazionale del libro, laddove ha condiviso lo spazio della Regione Calabria insieme ai più grandi scrittori calabresi, come Gioacchino Criaco, Carmine Abate e Mimmo Gangemi. Insieme a lei, in quella occasione, c’era anche il presidente del consiglio regionale Nicola Irto, presente ieri al “Marconi” che ha preannunciato, tra l’altro, che intenderà premiare Miriam a palazzo Campanella. «La scuola – ha detto Irto – è importante, ma serve il coinvolgimento di tutti per fare crescere la società civile, a partire dalle famiglie fino alla associazioni, perché da sola può non bastare».

Un concetto, questo, ribadito dalla dirigente dell’ufficio scolastico provinciale Pasqualina Zaccheria che, come ha fatto Irto, ha citato il “Marconi” e la sua dirigente come esempi da seguire nel panorama scolastico provinciale. 

La responsabile regionale di “Save the children” Carla Sorgiovanni ha dapprima fornito alcuni dati sulla scarsa propensione alla lettura e alle attività culturali in genere dei nostri giovani, evidenziando altresì le finalità della campagna “illuminano il futuro”, mentre il portavoce territoriale del Forum del Terzo Settore Francesco Mollace, ha fornito ulteriori dati, rimarcando il ruolo delle associazioni per la riuscita dell’opera di coinvolgimento

dei giovani in attività dalla grande valenza sociale.

Alla fine della giornata, si è registrato l’intervento del presidente del consiglio d’istituto, che ha citato Miriam Giorgi (premiata con un’apposita targa) come esempio di quella generosità e umanità che da sempre caratterizzano il popolo di San Luca.

Ancora una volta, dunque, il “Marconi” si conferma scuola all’avanguardia e al passo coi tempi, grazie all’ottimo lavoro svolto dal suo staff, a partire dalla dirigente Bruzzì e dal suo vice Bruno Pelle, passando per tutto il corpo docente e per il personale Ata, rappresentato ieri dal sempre attento Tonino Ciprioti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

TURISMO E AGRICOLTURA Domani il secondo incontro tematico della lista Scelgo Locri

Articolo successivo

GERACE L’archeoclub ha consegnato le teche che conterranno i codici pergamenati 1481

Leggi anche questi Articoli

Intervista e Omelia di S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli nella celebrazione di Suor Michelina Renda a Ciminà (Immagini e Video)

Intervista e Omelia di S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli nella celebrazione di Suor Michelina Renda a Ciminà (Immagini e Video)

9 Dicembre 2023
0

IMMAGINI e VIDEO di Enzo Lacopo © 2023 CIMINA' - In occasione della celebrazione in ricordo di Suor Michelina Renda,...

Reggio, acceso albero in Piazza Duomo

Reggio, acceso albero in Piazza Duomo

9 Dicembre 2023
0

Il Sindaco Giuseppe Falcomatà: “Inizia la magia del Natale, con un’attenzione rivolta a tutti" di Redazione REGGIO CALABRIA - 《È...

IPSIA Siderno/Locri, a lezione di Educazione Civica con il Prefetto Clara Vaccaro

IPSIA Siderno/Locri, a lezione di Educazione Civica con il Prefetto Clara Vaccaro

8 Dicembre 2023
0

R&P Nell’ambito di uno specifico percorso di sensibilizzazione, promosso dal Ministero dell’Interno in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del...

L’Empedocle di Madre Mirella Muià, un simbolo per chi cerca Dio

L’Empedocle di Madre Mirella Muià, un simbolo per chi cerca Dio

7 Dicembre 2023
0

(foto tratta da Avvenire) R. & P. La XXIX edizione del "Premio Internazionale Empedocle" che, sabato 16 dicembre 2023, nel...

Articolo successivo
GERACE L’archeoclub ha consegnato le teche che conterranno i codici pergamenati 1481

GERACE L'archeoclub ha consegnato le teche che conterranno i codici pergamenati 1481

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

8 Dicembre 2023
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

17 Novembre 2023
Il Prefetto di Reggio Cal. incontra gli allievi dell’IPSIA-Locri, in occasione di un progetto a sostegno degli Amministratori Locali (Foto e Video)

Il Prefetto di Reggio Cal. incontra gli allievi dell’IPSIA-Locri, in occasione di un progetto a sostegno degli Amministratori Locali (Foto e Video)

9 Dicembre 2023
Intervista e Omelia di S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli nella celebrazione di Suor Michelina Renda a Ciminà (Immagini e Video)

Intervista e Omelia di S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli nella celebrazione di Suor Michelina Renda a Ciminà (Immagini e Video)

9 Dicembre 2023
Bovalino, caffè letterario “Mario La Cava” in musica con il live di Sasà Calabrese

Bovalino, caffè letterario “Mario La Cava” in musica con il live di Sasà Calabrese

9 Dicembre 2023
Volley Reghion, domenica si torna in Sicilia per la sfida con la Medtrade

Volley Reghion, domenica si torna in Sicilia per la sfida con la Medtrade

9 Dicembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

8 Dicembre 2023
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi